image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Prime Day: le migliori offerte anticipate da non perdere! Prime Day: le migliori offerte anticipate da non perdere!...
Immagine di Da oggi bollette più facili da leggere: come funziona lo “scontrino dell’energia" Da oggi bollette più facili da leggere: come funziona lo �...

Funzioni speciali e prestazioni

Test Sony α7R III: grazie a un balzo in avanti in termini di efficienza e potenza di elaborazione dell'immagine, la nuova α7R III combina un sensore CMOS Exmor R full-frame retroilluminato da 42,4 Mpixel con una velocità di scatto fino a 10 fps, tracking AF/AE completo, video in 4K, ampia gamma dinamica di 15 stop, elevata sensibilità e molto altro ancora in un corpo compatto e sufficientemente leggero.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Tom's Hardware

a cura di Tom's Hardware

Pubblicato il 14/02/2018 alle 10:24
  • Sony α7R III, l'alta risoluzione incontra l'alta velocità
  • Corpo macchina ed ergonomia
  • Particolarità tecniche
  • Funzioni speciali e prestazioni
  • Prestazioni (autofocus)
  • Obiettivo e Prestazioni
  • Video
  • Impressioni d'uso e conclusioni

Una delle funzioni più innovative che fa il suo debutto sull'α7R III è la multi-shooting con Pixel Shift, che sfrutta tutto il potenziale della stabilizzazione ottica integrata a 5 assi per creare immagini composite con una risoluzione ultra-elevata di quasi 170 Mpixel. L'idea di per sé non rappresenta una novità assoluta, in quanto già vista sulla Pentax K-1, sempre full frame, e ancor prima sulla mirrorless Olympus E-M5 MK II nel 2015.

In cosa consiste?

Attivando questa modalità, la macchina acquisisce quattro immagini separate RAW (ARW per Sony) da 42 MP, spostate l'una dall'altra in incrementi di 1 pixel. Quindi da PC (purtroppo non si può ancora fare in camera), le immagini possono essere combinate per ottenere un'immagine a pixel shiftati che offre una risoluzione enorme pari a 169,6 Mpixel! Ovviamente la macchina deve essere posta su un supporto stabile e il soggetto completamente stazionario.

sony alpha 7r iii foto articolo 030

Le quattro immagini ottenute da un singolo scatto Pixel-Shift Multi Shooting possono essere composte assieme ed elaborate utilizzando esclusivamente la nuova suite software Imaging Edge di Sony (a patto di disporre di un processore del PC di ultima generazione in quanto il software non può essere installato su computer troppo obsoleti come hardware, anche se girano sotto Win 10...).

La foto seguente è un esempio del risultato che ci si può aspettare:

sony alpha 7r iii foto articolo 031

Questo video fornisce ulteriori dettagli su questa modalità.

Abbiamo accennato al software Imaging Edge... Più sofisticato rispetto al già noto Playmemories, moltiplica le potenzialità creative dell'intero processo di scatto, dalla pre-elaborazione alla post-elaborazione. Imaging Edge offre tre applicazioni per PC scaricabili gratuitamente - Remote, Viewer ed Edit - che supportano la cattura d'immagini in remoto con visualizzazione live su PC e lo sviluppo RAW.

sony alpha 7r iii foto articolo 032

Qui il link per il download.

Prestazioni

Rumore agli alti ISO in JPEG

sony alpha 7r iii foto articolo 033

ISO 3200 - 6400

sony alpha 7r iii foto articolo 034

ISO 12800 -25600

sony alpha 7r iii foto articolo 035

ISO 51200 - 102400

Come si vede, il rumore è contenuto sino a ISO 6400, valore oltre il quale inizia a farsi notare.

Questi sono i risultati ottenibili nei casi pratici:

sony alpha 7r iii foto articolo 036

ISO 1600 - 3200

sony alpha 7r iii foto articolo 037

ISO 6400 - 12800

sony alpha 7r iii foto articolo 038

ISO 25600 - 51200

sony alpha 7r iii foto articolo 039

ISO 102400

Visualizzando le immagini ridimensionate alla risoluzione del monitor, il rumore inizia a vedersi a 6400 ISO, un risultato solo discreto pur tenuto conto dell'elevatissima risoluzione del sensore. Infatti, è sensibilmente diverso da quello ottenuto con la "cugina" Sony SLT-A 99 Mark II, che impiega un sensore FF di pari risoluzione. Quest'ultima mostra un rumore molto più contenuto, che va però di pari passo con una resa del dettaglio inferiore. Strano il fatto che Sony abbia percorso strade così diverse nell'algoritmo di riduzione del rumore, in teoria una reflex a tecnologia Translucent dovrebbe "soffrire" di più. Si noti infine che sino a 51200 ISO non si hanno variazioni visibili della tinta.

Su questa macchina è possibile variare l'entità della riduzione del rumore agli alti ISO:

sony alpha 7r iii foto articolo 040

Da sinistra, variazioni ottenute cambiando l'entità d'intervento del riduttore di rumore agli alti ISO (disattivato, basso, normale)

Il file in formato RAW (ARW per Sony) è visualizzabile solo da alcuni browser come anteprima a 1616 x 1080 pixel. Lo stesso file che in JPEG pesava 25,3 MB, data l'elevatissima risoluzione in ARW raggiunge gli 83,6 MB!

sony alpha 7r iii foto articolo 041

PlayMemories permette di visualizzare le informazioni complete sui file ARW e include un'utility di conversione RAW (Image Data Converter)

Leggi altri articoli
  • Sony α7R III, l'alta risoluzione incontra l'alta velocità
  • Corpo macchina ed ergonomia
  • Particolarità tecniche
  • Funzioni speciali e prestazioni
  • Prestazioni (autofocus)
  • Obiettivo e Prestazioni
  • Video
  • Impressioni d'uso e conclusioni

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    7 smart TV da tenere d'occhio in vista del Prime Day
  • #2
    Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
  • #3
    LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per un tempo limitato
  • #4
    Amazon Prime Day, quand'è, quanto dura e come trovare le offerte migliori
  • #5
    Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni
  • #6
    Migliori stampanti fotografiche (luglio 2025)
Articolo 1 di 5
Da oggi bollette più facili da leggere: come funziona lo “scontrino dell’energia"
Dal 1° luglio arriva il nuovo formato delle bollette energetiche: più chiare, trasparenti e con frontespizio standardizzato per tutti i fornitori.
Immagine di Da oggi bollette più facili da leggere: come funziona lo “scontrino dell’energia"
1
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Prime Day: le migliori offerte anticipate da non perdere!
Mancano pochi giorni al Prime Day 2025, ma chi possiede l'abbonamento Prime può già accedere a sconti esclusivi. Ne abbiamo elencati alcuni.
Immagine di Prime Day: le migliori offerte anticipate da non perdere!
1
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Ultimi giorni per avere 10€ di sconto su Amazon! Vi spieghiamo come
Inserisci il codice AMZNAPP25 entro il 3 luglio e ottieni 10 € di sconto immediati sul tuo ordine da almeno 25 €, solo tramite app mobile.
Immagine di Ultimi giorni per avere 10€ di sconto su Amazon! Vi spieghiamo come
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
AFFARE Prime Day: De Longhi Nespresso Vertuo Pop a META' PREZZO!
Approfitta subito dell'offerta riservata Amazon Prime per la De Longhi Nespresso Vertuo Pop, completa di 60 capsule in alluminio riciclato.
Immagine di AFFARE Prime Day: De Longhi Nespresso Vertuo Pop a META' PREZZO!
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Non lasciarti scappare il kit cacciavite elettrico Hoto: sconto 28% + coupon 10%, OFFERTA IMPERDIBILE!
Il kit cacciavite elettrico Hoto unisce prestazioni di alto livello rendendolo un investimento intelligente per il bricolage.
Immagine di Non lasciarti scappare il kit cacciavite elettrico Hoto: sconto 28% + coupon 10%, OFFERTA IMPERDIBILE!
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.