image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Prime Day: le migliori offerte anticipate da non perdere! Prime Day: le migliori offerte anticipate da non perdere!...
Immagine di Da oggi bollette più facili da leggere: come funziona lo “scontrino dell’energia" Da oggi bollette più facili da leggere: come funziona lo �...

Video

Test Sony α7R III: grazie a un balzo in avanti in termini di efficienza e potenza di elaborazione dell'immagine, la nuova α7R III combina un sensore CMOS Exmor R full-frame retroilluminato da 42,4 Mpixel con una velocità di scatto fino a 10 fps, tracking AF/AE completo, video in 4K, ampia gamma dinamica di 15 stop, elevata sensibilità e molto altro ancora in un corpo compatto e sufficientemente leggero.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Tom's Hardware

a cura di Tom's Hardware

Pubblicato il 14/02/2018 alle 10:24
  • Sony α7R III, l'alta risoluzione incontra l'alta velocità
  • Corpo macchina ed ergonomia
  • Particolarità tecniche
  • Funzioni speciali e prestazioni
  • Prestazioni (autofocus)
  • Obiettivo e Prestazioni
  • Video
  • Impressioni d'uso e conclusioni

Come prevedibile, prestazioni top in ambito video per l'α7R III.

Innanzitutto, i formati di registrazione sono XAVC S e AVCHD Ver. 2.0 con compressione MPEG-4 AVC/H.264 (per XAVC S) e MPEG-4 AVC/H.264 (per AVCHD) e quelli audio LPCM 2 canali, Dolby Digital (AC-3) a 2 canali e Dolby Digital Stereo Creator.

La nuova mirrorless registra in 4K (3840 x 2160 pixel) a 30p/24p e 100 Mbps sfruttando l'intera superficie del sensore. A parità di risoluzione, si può anche scendere ad una bit rate di 60 Mbps. Ovviamente presente il Full HD a ben 120p e via via a scealare, a parità di risoluzione, sino a 30p o 60i con bit rate minima di 17 Mbps per contenere il flusso di dati con una leggera penalizzazione della qualità. I video Full HD a 120 fps e fino a 100 Mbps possono essere rivisti ed eventualmente editati in file video slow motion 4 x o 5 x con risoluzione Full HD e tracking AF.

sony alpha 7r iii foto articolo 061

Come tutte le Sony, si possono riprendere i filmati premendo il tasto MOVIE situato a destra del mirino e utilizzando tutti i modi disponibili in macchina (P, A, S, M ecc.) con AF continuo, la cui velocità può essere decisa dall'utente.  Opzionalmente, il pulsante di scatto può anche essere programmato per avviare/interrompere la registrazione di filmati quando la fotocamera è impostata su Film o Slow & Quick Motion, sebbene il relegare il pulsante di scatto sugli avviamenti/interruzioni video inevitabilmente disabiliti la messa a fuoco tramite lo stesso pulsante.

sony alpha 7r iii foto articolo 062

Il monitor della α7R III durante la ripresa di filmati. Si noti la completezza delle indicazioni fornite, inclusa la visualizzazione del livello di registrazione con due barre VU meter orizzontali

La modalità Slow & Quick (S&Q) supporta sia lo slow motion, sia il quick motion. È possibile selezionare frame rate da 1 fps a 120 fps (100 fps in PAL) in 8 incrementi, per un quick motion fino a 60 x (50 x) e uno slow motion da 5 x (4 x) secondo che sia NTSC o PAL.

Nella modalità Slow & Quick Motion, la fotocamera registra nel formato XAVC S HD e può essere utilizzata per accelerare gli eventi rallentati (come fiori che sbocciano) oppure per rallentare gli eventi di azione veloce come un atleta che segna un goal o una sposa che lancia il bouquet di fiori. Si noti che l'audio non è registrato in modalità S & Q Motion e che tale modalità non corrisponde esattamente ad un time lapse.

Per le riprese in formato Super 35 mm, l'α7R III offre la lettura dei pixel completa senza binning per catturare l'equivalente di 5K d'informazioni; in pratica comprime circa 1,8 volte il volume dei dati richiesti per i film 4K. L'elaborazione dell'immagine avanzata permette di riprendere film 4K full-frame con una qualità nettamente superiore nella gamma ISO medio-alta, per sfruttare appieno tutto il potenziale unico del formato 4K, in ogni fotogramma. La modalità Super 35 mm minimizza anche l'effettò Moirè e a gradini.

Sulla α7R III è ora disponibile la nuova funzione HLG (Hybrid Log-Gamma) che, grazie al supporto del workflow in Instant HDR, permette di riprodurre sui TV compatibili con HDR (HLG) immagini 4K HDR particolarmente realistiche. In aggiunta, la fotocamera supporta anche S-Log2 e S-Log3, per una maggiore flessibilità in termini di gradazione del colore.

Full HD 25p 17 Mbps

Full HD 25p 17 Mbps autofocus lento

Full HD 25p 17 Mbps autofocus veloce

4K 60 Mbps

Full HD 50p autofocus centrale

Leggi altri articoli
  • Sony α7R III, l'alta risoluzione incontra l'alta velocità
  • Corpo macchina ed ergonomia
  • Particolarità tecniche
  • Funzioni speciali e prestazioni
  • Prestazioni (autofocus)
  • Obiettivo e Prestazioni
  • Video
  • Impressioni d'uso e conclusioni

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    7 smart TV da tenere d'occhio in vista del Prime Day
  • #2
    Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
  • #3
    LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per un tempo limitato
  • #4
    Amazon Prime Day, quand'è, quanto dura e come trovare le offerte migliori
  • #5
    Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni
  • #6
    Migliori stampanti fotografiche (luglio 2025)
Articolo 1 di 5
Da oggi bollette più facili da leggere: come funziona lo “scontrino dell’energia"
Dal 1° luglio arriva il nuovo formato delle bollette energetiche: più chiare, trasparenti e con frontespizio standardizzato per tutti i fornitori.
Immagine di Da oggi bollette più facili da leggere: come funziona lo “scontrino dell’energia"
1
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Prime Day: le migliori offerte anticipate da non perdere!
Mancano pochi giorni al Prime Day 2025, ma chi possiede l'abbonamento Prime può già accedere a sconti esclusivi. Ne abbiamo elencati alcuni.
Immagine di Prime Day: le migliori offerte anticipate da non perdere!
1
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Ultimi giorni per avere 10€ di sconto su Amazon! Vi spieghiamo come
Inserisci il codice AMZNAPP25 entro il 3 luglio e ottieni 10 € di sconto immediati sul tuo ordine da almeno 25 €, solo tramite app mobile.
Immagine di Ultimi giorni per avere 10€ di sconto su Amazon! Vi spieghiamo come
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
AFFARE Prime Day: De Longhi Nespresso Vertuo Pop a META' PREZZO!
Approfitta subito dell'offerta riservata Amazon Prime per la De Longhi Nespresso Vertuo Pop, completa di 60 capsule in alluminio riciclato.
Immagine di AFFARE Prime Day: De Longhi Nespresso Vertuo Pop a META' PREZZO!
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Non lasciarti scappare il kit cacciavite elettrico Hoto: sconto 28% + coupon 10%, OFFERTA IMPERDIBILE!
Il kit cacciavite elettrico Hoto unisce prestazioni di alto livello rendendolo un investimento intelligente per il bricolage.
Immagine di Non lasciarti scappare il kit cacciavite elettrico Hoto: sconto 28% + coupon 10%, OFFERTA IMPERDIBILE!
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.