image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
% Black Friday
%
Accedi a Xenforo
Immagine di Bonus Elettrodomestici 2025: guida rapida per acquistare a prezzo scontato Bonus Elettrodomestici 2025: guida rapida per acquistare a p...
Immagine di Black Friday quasi esclusivo per i membri adiClub: non perderlo Black Friday quasi esclusivo per i membri adiClub: non perde...

Sony Bravia difettosi in Italia: campagna di richiamo

Sony ha avviato una campagna di richiamo globale per i Bravia KDL-40D3400, KDL-40D3500, KDL-40D3550, KDL-40D3660, KDL-40V3000, KDL-40W3000, KDL-40X3000 e KDL-40X3500. Un trasformatore inverter difettoso rischia il surriscaldamento e incendio nei casi estremi.

Advertisement

Avatar di Dario D'Elia

a cura di Dario D'Elia

@Tom's Hardware Italia

Pubblicato il 12/10/2011 alle 11:55 - Aggiornato il 15/03/2015 alle 01:35
Avatar di Dario D'Elia

a cura di Dario D'Elia

@Tom's Hardware Italia

Pubblicato il 12/10/2011 alle 11:55 - Aggiornato il 15/03/2015 alle 01:35
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Sony ha avviato una campagna di richiamo che potrebbe riguardare 1,6 milioni di TV LCD Bravia vendute tra giugno 2007 e il 2008 in Europa, Stati Uniti e Giappone. La situazione è preoccupante a livello di immagine poiché si parla di un potenziale difetto di fabbricazione che porta al riscaldamento del pannello e nei casi più estremi allo sviluppo di incendi. 

Il Ministro per il Commercio giapponese ha ricordato infatti un incidente avvenuto a settembre che ha obbligato un possessore a chiamare i vigili del fuoco dopo aver notato fumo e fuoco provenire dal televisore. Il portavoce Sony, Yuki Shima, ha dichiarato che in Giappone dal 2008 sono stati registrati 11 surriscaldamenti ma nessuno tale da portare al ferimento dei consumatori. In Europa e Stati Uniti invece pare che non vi sia stato alcun incidente.

Sony Bravia 40X3500

Il problema tecnico è stato individuato in un componente del sistema di retro-illuminazione (trasformatore inverter), che in alcuni casi può raggiungere livelli così alti di surriscaldamento da portare allo scioglimento della zona plastica superiore. 

"Siamo venuti a conoscenza del problema attraverso delle segnalazioni dal Giappone da cui risulta che un numero limitato di prodotti potrebbe contenere un componente interessato da un difetto di produzione che in un raro numero di casi potrebbe surriscaldarsi ed incendiarsi all'interno del televisore potendo causare la fusione della cassa del televisore", si legge infatti nel comunicato Ufficiale Sony Europe. 

In ogni caso "Sony ha intrapreso di propria iniziativa un programma che prevede un controllo gratuito e, se necessario, una riparazione gratuita per riassicurare il cliente che questi prodotti possano soddisfare le sue attese riguardo agli alti standard di qualità e sicurezza".

Qual è il transformer che si surriscalda? - Clicca per ingrandire

I modelli soggetti a richiamo in Europa, e quindi anche in Italia, sono: KDL-40D3400, KDL-40D3500, KDL-40D3550, KDL-40D3660, KDL-40V3000, KDL-40W3000, KDL-40X3000 e KDL-40X3500.

Per prima cosa bisogna quindi guardare il codice identificativo dietro al proprio televisore, normalmente posto su un'etichetta. Oppure premere il tasto del menù sul telecomando, entrare nel menù d'impostazione, selezionare il menù di settaggio e infine le "informazioni sul prodotto" per identificare il modello del televisore in oggetto.

"Se possiede uno dei prodotti indicati sopra la invitiamo a contattare il più vicino Centro Assistenza per fissare un controllo del Suo TV Bravia", conclude il comunicato.

"In base alle Sue richieste un incaricato all'assistenza della Sony verrà entro breve a controllare il Suo televisore e, se l'apparecchio ha il componente interessato, provvederà prima possibile alla riparazione dello stesso".

Aggiornamento. Sony ha comunicato ufficialmente di avere intrapreso un programma preventivo di controllo su 1.600.000 TV commercializzati nel 2007, a seguito di 10 segnalazioni (in Giappone) di surriscaldamento di un componente e della conseguente deformazione di un'area molto circoscritta del mobile posteriore del TV. 

Anche se non ci sono stati casi al di fuori del Giappone, un numero limitato di prodotti potrebbe contenere il componente che, in un raro numero di casi, potrebbe surriscaldarsi e provocare quanto detto. Per questo, in ottica di trasparenza, vicinanza e supporto al cliente, Sony ha deciso di comunicare il programma.

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca triangoli

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Advertisement

Ti potrebbe interessare anche

Black Friday quasi esclusivo per i membri adiClub: non perderlo
Altri temi

Black Friday quasi esclusivo per i membri adiClub: non perderlo

Di Dario De Vita • 1 giorno fa
Bonus Elettrodomestici 2025: guida rapida per acquistare a prezzo scontato
Altri temi

Bonus Elettrodomestici 2025: guida rapida per acquistare a prezzo scontato

Di Dario De Vita • 18 ore fa
Ultimi 2 giorni di Single Day su AliExpress: cashback e coupon in scadenza!
Altri temi

Ultimi 2 giorni di Single Day su AliExpress: cashback e coupon in scadenza!

Di Dario De Vita • 1 giorno fa
Lo sport va in Black Friday: con Decathlon risparmi fino al 50%
Altri temi

Lo sport va in Black Friday: con Decathlon risparmi fino al 50%

Di Dario De Vita • 12 ore fa
30% di sconto su tutti questi LEGO: impossibile resistere al Black Friday
Altri temi

30% di sconto su tutti questi LEGO: impossibile resistere al Black Friday

Di Dario De Vita • 1 giorno fa

Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.