Soru ritorna Presidente per la riscossa di Tiscali

Renato Soru di nuovo presidente e amministratore delegato di Tiscali. L'azienda chiude il trimestre in rosso, ma con quale segnale più convincente.

Avatar di Manolo De Agostini

a cura di Manolo De Agostini

Dopo il ritorno nel consiglio di amministrazione, Renato Soru riprende in mano la sua creatura, Tiscali Italia, nelle vesti di Presidente e AD del gruppo. Nuova svolta, quindi, per la compagnia di telecomunicazioni italiana, che ha appena venduto il suo ramo inglese per 284 milioni di euro.

Soru aveva lasciato Tiscali nel 2004, per entrare in politica, dove ha ricoperto il ruolo di Governatore della Regione Sardegna, lasciando solo pochi mesi fa il timone, dopo aver perso le elezioni, a Ugo Cappellacci del PDL.

Con il suo ritorno Soru "scalza" Mario Rosso, che comunque rimarrà presidente e AD della holding quotata Tiscali Spa.

Alla notizia del ritorno, le azioni di Tiscali hanno subito un'impennata, frenata dai risultati finanziari, appena presentati. Nei primi tre mesi del 2009 l'azienda ha fatto segnare ricavi per 202,6 milioni di euro, in flessione rispetto ai 269 milioni del medesimo periodo del 2008. La perdita netta per il trimestre è stata di 17,2 milioni, in calo rispetto ai -37,5 milioni dell'anno passato.

Le operazioni italiane di Tiscali, nei ricavi, contano per 75 milioni di euro, mentre quelle britanniche per 119,3 milioni di euro. L'indebitamento netto di Tiscali è passato, dall'inizio dell'anno, da 601 milioni a 629,8 milioni. L'Ebitda (risultato operativo lordo) è di 41 milioni di euro, in contrazione del 14%.

Gli utenti ADSL italiani di Tiscali sono 554 mila, mentre in Gran Bretagna se ne contavano 1,7 milioni.

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite. Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.