image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Non solo polvere: questo aspirapolvere rimuove anche i liquidi mentre pulisci Non solo polvere: questo aspirapolvere rimuove anche i liqui...
Immagine di TV OLED a prezzo giusto? Hisense dice la sua (e lo sconto è reale) TV OLED a prezzo giusto? Hisense dice la sua (e lo sconto è...

SpaceX indaga sulle cause dell'esplosione della Crew Dragon, la colpa non è dei propulsori

Una navicella StaceX Crew Dragon per il trasporto degli astronauti da e verso la ISS è esplosa durante un test il 20 aprile ed è stata distrutta. Le indagini sulle cause sono in corso, l'azienda è certa che non è colpa dei propulsori d'emergenza.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Elena Re Garbagnati

a cura di Elena Re Garbagnati

Pubblicato il 03/05/2019 alle 09:12

SpaceX sta conducendo un'inchiesta per individuare le cause che hanno portato all'esplosione della navicella spaziale Crew Dragon durante i test del 20 aprile scorso. Un portavoce dell'azienda ha confermato che l'esplosione ha distrutto la versione di prova del veicolo, che ricordiamo sarà destinato al trasporto di astronauti da e verso la ISS.

L'indagine è necessaria perché la sicurezza e le prestazioni della Crew Dragon sono di particolare interesse per la NASA, oltre che per SpaceX. Il veicolo spaziale è infatti costruito su commissione dell'Agenzia spaziale statunitense come parte del suo programma di ripresa dei voli con equipaggio, mirato a a ridurre (se non eliminare) la dipendenza dalla Russia.

spacex-indaga-sull-eplosione-della-crew-dragon-31095.jpg

Stando a quanto riferisce Hans Koenigsmann, vicepresidente Mission Assurance di SpaceX, prima dell'esplosione il test stava procedendo secondo i piani, la capsula era fissata in posizione per il test, e tutto era stato progettato per assicurarsi che i propulsori funzionassero correttamente. La capsula si è attivata "come previsto", quindi i propulsori più piccoli (Draco) su entrambi i lati del veicolo si sono attivati per cinque secondi ciascuno. Questi test "sono andati molto bene", secondo Koenigsmann.

Il problema si è verificato al momento di testare i SuperDraco, i propulsori che durante le missioni avranno il compito di portare la Crew Dragon lontano dal razzo nel caso di problemi durante il lancio. Una soluzione di emergenza, quindi. Koenigsmann narra che circa mezzo secondo prima che i propulsori SuperDraco si accendessero, qualcosa è andato storto. "C'è stata un'anomalia e il veicolo è stato distrutto".

È ancora troppo presto per definire con precisione qual è il componente che ha causato il problema. I primi dati suggeriscono che qualsiasi cosa sia accaduta, è stato quand'è stato attivato il sistema SuperDraco. Koenigsmann  però sottolinea che "non abbiamo motivo di credere che ci sia un problema con i SuperDraco stessi". Il motivo è che i propulsori SuperDraco sono stati testati a fondo, sono passati oltre 600 volte nello stabilimento texano di SpaceX, e l'azienda ha grande fiducia nel loro funzionamento.

Saranno quindi da verificare tutti i componenti accessori che sono entrati in gioco al momento dell'accensione dei SuperDraco. Capire la causa del problema - e risolverla - è fondamentale per il futuro del programma Crew Dragon. SpaceX aveva programmato di testare il sistema di emergenza del suo veicolo (che coinvolge appunto i propulsori SuperDraco) a giugno, e di condurre un altro test verso la ISS a luglio. Alla luce di quanto accaduto sembra molto improbabile. Al momento però non è dato sapere di quanto saranno posticipati questi test.

Se trovate geniali le idee di Elon Musk leggete il libro Elon Musk. Tesla, SpaceX e la sfida per un futuro fantastico.
Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Questo nuovo materiale "vive" e ricostruisce gli edifici
  • #2
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #3
    Anche Amazon nella rete del “NO IVA”: ecco gli affari nascosti
  • #4
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #5
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
  • #6
    Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello da sapere
Articolo 1 di 5
TV OLED a prezzo giusto? Hisense dice la sua (e lo sconto è reale)
Offerta imperdibile per la smart TV Hisense 55A8DN OLED 4K 55 pollici con tecnologia Dolby Vision IQ e 120Hz. Su Amazon sotto gli 800€!
Immagine di TV OLED a prezzo giusto? Hisense dice la sua (e lo sconto è reale)
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Non solo polvere: questo aspirapolvere rimuove anche i liquidi mentre pulisci
Proscenic F20A è un aspirapolvere senza fili 3 in 1 con coupon da 50€ di sconto da selezionare su Amazon, che lo porta a soli 219€.
Immagine di Non solo polvere: questo aspirapolvere rimuove anche i liquidi mentre pulisci
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Shelly Gen4 e Plus: piccoli dispositivi ma grandi alleati per una casa smart
Sono arrivati i nuovi Shelly Gen4: soluzioni smart con controllo dei consumi per una casa intelligente come mai prima d’ora.
Immagine di Shelly Gen4 e Plus: piccoli dispositivi ma grandi alleati per una casa smart
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Passerai l’estate a giocare? Fallo con le cuffie HyperX, oggi in offerta
Buona offerta da Amazon sulle HyperX Cloud III Wireless, in sconto da 179,99€ a 119,99€, cuffie gaming con 120 ore di autonomia e audio DTS Spatial.
Immagine di Passerai l’estate a giocare? Fallo con le cuffie HyperX, oggi in offerta
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Crea un’oasi zen con LEGO Botanicals: PREZZI SHOCK su Amazon!
Aggiungi l’eleganza senza tempo dell’albicocco giapponese o delle rose al tuo spazio a meno di 50€, ma affrettati: promozione limitata!
Immagine di Crea un’oasi zen con LEGO Botanicals: PREZZI SHOCK su Amazon!
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.