image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Hai un account Amazon? Ti aspettano 10€ di sconto se acquisti dall’app Hai un account Amazon? Ti aspettano 10€ di sconto se acqui...
Immagine di Ring Intercom Video trasforma il citofono in un videocitofono smart Ring Intercom Video trasforma il citofono in un videocitofon...

Spotify denuncia Apple alla Commissione UE per concorrenza sleale

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Dario D'Elia

a cura di Dario D'Elia

Pubblicato il 13/03/2019 alle 12:58

Spotify ha denunciato Apple alla Commissione UE per la violazione delle norme sulla concorrenza. Oggi il fondatore della nota piattaforma di streaming musicale, Daniel Ek, spiega in un lungo post sul sito ufficiale che negli ultimi anni Apple ha introdotto una serie di regole sull'App Store che "limitano di proposito la scelta e soffocano l'innovazione a spese dell'esperienza utente".

L'accusa essenzialmente è di agire "sia da giocatore che da arbitro" con l'obiettivo di svantaggiare gli sviluppatori. Ek sottolinea che ogni tentativo di dirimere la questione con Apple è stato vano - la questione è esplosa nel 2016 - quindi l'unica possibilità non poteva che essere di rivolgersi all'antitrust.

spotify-generica-23432.jpg

Com'è risaputo Apple non solo dispone delle sue app e servizi, ma possiede il sistema operativo iOS e l'App Store che assicura l'approvvigionamento a miliardi di utenti nel mondo. Un po' come avere una catena di supermercati, venderci i propri prodotti e gestire le forniture terze. Nulla di male se non fosse che, come spiega Daniel Ek, Apple richiede a Spotify e altri servizi il 30% su ogni abbonamento o acquisto – compreso l'eventuale passaggio dalla versione gratuita a Premium.

"Se pagassimo questa tassa, ci obbligherebbe a gonfiare artificialmente il prezzo del nostro abbonamento Premium ben al di sopra del prezzo di Apple Music. E per mantenere il nostro prezzo competitivo per i nostri clienti, non è qualcosa che possiamo fare", sostiene il dirigente.

"In alternativa, se decidiamo di non utilizzare il sistema di pagamento di Apple, rinunciando al pagamento, Apple applica una serie di restrizioni tecniche e limitanti per l'esperienza su Spotify". Fra queste si parla delle limitazioni delle comunicazioni verso il cliente, come ad esempio l'impossibilità di mandare mail a quelli Apple. Oppure azioni ben più gravi come il blocco degli aggiornamenti o l'esclusione dalla possibilità di supportare Siri, HomePod e Apple Watch.

"Non stiamo cercando un trattamento speciale. Vogliamo semplicemente lo stesso trattamento di numerose altre app sull'App Store, come Uber o Deliveroo, che non sono soggette alla tassa Apple e quindi non hanno le stesse restrizioni", sottolinea Ek. Apple ovviamente la pensa diversamente e sostiene di non violare alcuna norma.

Le richieste alla Commissione UE quindi sono:

  • Le app dovrebbero essere in grado di competere in modo equo nel merito e non in base a chi possiede l'App Store. Tutti dovrebbero essere soggetti alle stesse regole e restrizioni, inclusa Apple Music.
  • I consumatori dovrebbero avere una vera scelta di sistemi di pagamento e non essere "bloccati" o costretti a utilizzare sistemi con tariffe discriminatorie come quella di Apple.
  • Gli app store non dovrebbero essere autorizzati a controllare le comunicazioni tra i servizi e gli utenti, inclusa l'introduzione di restrizioni sleali al marketing e promozioni a vantaggio dei consumatori.

"Vorrei essere chiaro che questo non è un problema di Spotify contro Apple. Vogliamo le stesse regole eque per le aziende giovani e meno giovani, grandi e piccole. Si tratta di sostenere e coltivare l'ecosistema sano che ha reso le nostre due società di successo in primo luogo", ha concluso il fondatore di Spotify.

Il problema di scegliere tra Apple Music e Spotify sugli speaker Sonos non si pone: potete usare entrambi sul piccolo One.
Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca cerchi

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Tornano le ricariche gratis per chi compra Tesla
  • #2
    Luminosità e contrasto: la "terza via" per un televisore ideale
  • #3
    Huawei lancia nuovi PC con CPU e OS cinesi proprietari
  • #4
    Scoperto il trucco mentale per recuperare i ricordi
  • #5
    ASUS ROG NUC 2025, potenza desktop in formato mini | Test & Recensione
  • #6
    In calo da ottobre, ora questo SSD a 35€ è più interessante che mai
Articolo 1 di 5
Ring Intercom Video trasforma il citofono in un videocitofono smart
Ring ha svelato Ring Intercom Video, il nuovo dispositivo pensato per i condomini e gli appartamenti con videocitofoni compatibili.
Immagine di Ring Intercom Video trasforma il citofono in un videocitofono smart
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Hai un account Amazon? Ti aspettano 10€ di sconto se acquisti dall’app
Acquisti su Amazon ma non l'hai mai fatto dall’app? Scaricala ora e ottieni 10€ di sconto da usare entro fine anno.
Immagine di Hai un account Amazon? Ti aspettano 10€ di sconto se acquisti dall’app
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Star Trek arriva in versione LEGO: ecco il set che tutti i fan aspettavano
Il leggendario U.S.S. Enterprise NCC-1701-D di Star Trek: The Next Generation arriva in versione LEGO, un modello da 3.600 pezzi per adulti.
Immagine di Star Trek arriva in versione LEGO: ecco il set che tutti i fan aspettavano
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Dove vedere Bologna - Napoli in TV e streaming
Bologna e Napoli saranno tra i protagonisti dell'11° giornata di Serie A 2025/2026. Ecco quando inizia la partita e come vederla in streaming.
Immagine di Dove vedere Bologna - Napoli in TV e streaming
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Dove vedere Parma - Milan in TV e streaming
Parma - Milan saranno tra i protagonisti dell'11° giornata di Serie A 2025/2026. Ecco quando inizia la partita e come vederla in streaming.
Immagine di Dove vedere Parma - Milan in TV e streaming
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.