image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di E.ON blocca il prezzo dell’energia per 12 mesi: stabilità e risparmio garantiti E.ON blocca il prezzo dell’energia per 12 mesi: stabilità...
Immagine di Scopri online la miglior offerta Sorgenia per la tua attività: ti basta la P.IVA Scopri online la miglior offerta Sorgenia per la tua attivit...

1991 - Virtuality 1000CS

In questo articolo ripercorriamo la storia della realtà virtuale, prodotti e innovazioni che ci hanno portato a Oculus Rift e HTC Vive.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Tom's Hardware

a cura di Tom's Hardware

Pubblicato il 06/04/2016 alle 14:09 - Aggiornato il 08/04/2016 alle 13:31
  • Storia della realtà virtuale
  • 1955 - Sensorama
  • 1960 - il brevetto di visore di Heiling
  • 1961 - Philco Headsight
  • 1965 - La spada di Damocle
  • 1982 - Atari Research Lab
  • 1982 - Il Super Cockpit
  • 1985 - NASA VIEW
  • 1987 - Star Trek Holodeck
  • 1989 - Nintendo Power Glove
  • 1991 - Virtuality 1000CS
  • 1993 - SEGA VR
  • 1995 - Virtual IO i-glasses
  • 1995 - Forte VFX1
  • 1995 - Nintendo Virtual Boy
  • 1996 - Sony Glasstron
  • 1997 - Philips Scuba VR
  • 1998 - IIS VFX3D
  • 2005 - eMagin Z800
  • 2006 - Nintendo Wii Remote
  • 2009 - PlayStation Move
  • 2010 - Xbox Kinect
  • 2011 - Vuzix Wrap VR1200
  • 2011 - Tobii Eye Tracking
  • 2015 - Vrvana Totem
  • 2015 - VRUnion Claire
  • 2015 - Project StarVR
  • 2015 - HTC Vive DK1
  • 2015 - Oculus CV1
  • 2015 – Controller Oculus Touch
  • 2016 - HTC Vive Pre e Vive
Virtuality 1000CS r 600x450

Nel 1991 arrivò il Virtuality 1000CS, probabilmente il dispositivo VR più influente negli anni '90. Fu un passo avanti importante nello sviluppo di contenuti VR per il mercato consumer. Usava un visore per visualizzare video e riprodurre l'audio, mentre gli utenti si muovevano e usavano un joystick 3D per interagire con il mondo virtuale. Il sistema usava un Amiga 3000 per gestire la maggior parte dei calcoli. Il 1000CS fallì per via del costo fuori portata: 60 mila dollari.

Leggi altri articoli
  • Storia della realtà virtuale
  • 1955 - Sensorama
  • 1960 - il brevetto di visore di Heiling
  • 1961 - Philco Headsight
  • 1965 - La spada di Damocle
  • 1982 - Atari Research Lab
  • 1982 - Il Super Cockpit
  • 1985 - NASA VIEW
  • 1987 - Star Trek Holodeck
  • 1989 - Nintendo Power Glove
  • 1991 - Virtuality 1000CS
  • 1993 - SEGA VR
  • 1995 - Virtual IO i-glasses
  • 1995 - Forte VFX1
  • 1995 - Nintendo Virtual Boy
  • 1996 - Sony Glasstron
  • 1997 - Philips Scuba VR
  • 1998 - IIS VFX3D
  • 2005 - eMagin Z800
  • 2006 - Nintendo Wii Remote
  • 2009 - PlayStation Move
  • 2010 - Xbox Kinect
  • 2011 - Vuzix Wrap VR1200
  • 2011 - Tobii Eye Tracking
  • 2015 - Vrvana Totem
  • 2015 - VRUnion Claire
  • 2015 - Project StarVR
  • 2015 - HTC Vive DK1
  • 2015 - Oculus CV1
  • 2015 – Controller Oculus Touch
  • 2016 - HTC Vive Pre e Vive

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca triangoli

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    La casa si scalda da sola! SwitchBot presenta il termostato del futuro
  • #2
    Amazon Luna mi ha sorpreso e potrebbe sorprendere anche voi
  • #3
    Google sta uccidendo internet come lo conosciamo
  • #4
    AMD scarica RDNA 2: rischio serio per le console portatili
  • #5
    Il nuovo update di Nova Launcher segna ufficialmente la fine di un'era
  • #6
    Apple Notes arriva su Apple Watch con watchOS 26
Articolo 1 di 4
Amazon accende la voglia di leggere: libri e Kindle fino al 50% di sconto
Fino al 30 novembre, i clienti possono risparmiare su migliaia di libri di ogni genere, con sconti fino al 50% su titoli Kindle selezionati.
Immagine di Amazon accende la voglia di leggere: libri e Kindle fino al 50% di sconto
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 4
Scopri online la miglior offerta Sorgenia per la tua attività: ti basta la P.IVA
Sorgenia Business propone soluzioni energetiche per le imprese che uniscono chiarezza, convenienza e attenzione all’ambiente.
Immagine di Scopri online la miglior offerta Sorgenia per la tua attività: ti basta la P.IVA
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 4
E.ON blocca il prezzo dell’energia per 12 mesi: stabilità e risparmio garantiti
E.ON propone un’offerta luce e gas con prezzo fisso per 12 mesi e sconto del 10% sull’energia, pensata per garantire controllo, stabilità e risparmio.
Immagine di E.ON blocca il prezzo dell’energia per 12 mesi: stabilità e risparmio garantiti
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 4
Nessun impegno: 3 mesi di Kindle Unlimited a 1€, poi decidi tu se continuare
3 mesi di Kindle Unlimited a 0,99€ sono praticamente un regalo da parte di Amazon. Tutti possono approfittarne fino al 14 novembre.
Immagine di Nessun impegno: 3 mesi di Kindle Unlimited a 1€, poi decidi tu se continuare
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.