image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Black Friday

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di SwitchBot AI Art Frame, il quadro digitale per chi non ama la tecnologia | Test & Recensione SwitchBot AI Art Frame, il quadro digitale per chi non ama l...
Immagine di Unieuro non si ferma: le promozioni del Black Friday continuano Unieuro non si ferma: le promozioni del Black Friday continu...

THG si scopre Icaro senza fili e inventa il "War-Flying"

Molti di voi hanno sicuramente sentito parlare del "War-Driving", che consiste nell'individuare punti di accesso Wi-Fi non protetti, muovendosi in macchina. Abbiamo avuto l'idea di farlo in aereo, trasformandolo così in "War-Flying". E così eccoci a svolazzare sulla città in un esperimento che dimostra che troppo spesso chi installa una rete senza fili non si attiene alle elementari procedure di sicurezza.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Tom's Hardware

a cura di Tom's Hardware

Pubblicato il 17/05/2004 alle 09:36 - Aggiornato il 15/03/2015 alle 01:12

Introduzione

Cessna 172 from Team Tomshardware

Il Cesna 172 di Tomshardware

Quanti punti d'accesso wireless ci sono lì fuori? Quanti di questi hanno delle impostazioni di sicurezza? Il 27 aprile scorso Humphrey Cheung, un redattore di THG, insieme ad altri hacker ha preso le vie del cielo in cerca di una risposta. Hanno caricato componenti comuni a bordo di due piccoli aeroplani, e sono riusciti a trovare più di 4500 punti di accesso. Con nostra grande sorpresa, solo il 30% di questi aveva la codificazione d'accesso attiva. Inoltre è stato possibile attivare una video conferenza tra i due aerei. Questa potrebbe essere stata la prima volta che una conversazione video tra due aeroplani viene attivata usando hardware comune, disponibile in tutti i negozi.

La comunità wireless si è organizzata nelle settimane precedenti a questo evento, ed è stato possibile aggiungere il secondo aereo, oltre a due WAPS (punti di accesso) a terra. I WAPS erano settati in modo tale da ottenere accesso legale a internet dagli aerei. Luke Myers, che fondò il servizio ISP wireless Highlandshighspeed all'età di 15 anni, pilotava il secondo aereo. Ha anche preparato un WAP sulla Pacific Palisades, California. John Hering e James Burgess, entrambi di dailywireless, ne hanno attivato uno nella downtown di Los Angeles. Si sono poi imbarcati come passeggeri sull'aereo di Luke. Dailywireless ha pubblicato un articolo dettagliato sulla loro esperienza. Infine Mike Outmesguine, cofondatore di SOCALWUG e autore del libro di prossima uscita Wi-Fi Toys, era il passeggero sull'aereo di THG.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca cerchi

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Lavorare 72 ore a settimana, il nuovo modello che piace a USA e Cina
  • #2
    BMW X3 20d: il SUV più desiderato d'Italia cambia forma
  • #3
    Sono già 8 milioni gli utenti che programmano con Lovable AI
  • #4
    22% di sconto su Amazon con appena 25€ di spesa
  • #5
    Scoperti nuovi indizi sulle origini di Homo sapiens
  • #6
    Unieuro non si ferma: le promozioni del Black Friday continuano
Articolo 1 di 5
Unieuro non si ferma: le promozioni del Black Friday continuano
Cosi come Mediaworld, anche Unieuro prolunga le sue prime offerte del Black Friday, fino al 18 novembre.
Immagine di Unieuro non si ferma: le promozioni del Black Friday continuano
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
SwitchBot AI Art Frame, il quadro digitale per chi non ama la tecnologia | Test & Recensione
Lo SwitchBot AI Art Frame è un oggetto pensato per ridefinire il concetto di arte domestica, fondendo tecnologia e creatività in un unico elemento di design.
Immagine di SwitchBot AI Art Frame, il quadro digitale per chi non ama la tecnologia | Test & Recensione
8
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
È arrivato il Dyson V16: solo per il Black Friday, 100€ in meno!
Arrivato da poco in commercio, il nuovo aspirapolvere senza filo top di gamma Dyson è stato scontato di 100€ in questo periodo di Black Friday.
Immagine di È arrivato il Dyson V16: solo per il Black Friday, 100€ in meno!
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Black Friday Amazon 2025: tutto pronto dal 20 novembre!
È ufficiale! Il Black Friday 2025 di Amazon inizierà il 20 novembre per terminare poi il 1 dicembre.
Immagine di Black Friday Amazon 2025: tutto pronto dal 20 novembre!
1
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
SwitchBot crea il primo quadro digitale a colori E-Ink e lo puoi acquistare già oggi
SwitchBot lancia l'AI Art Frame, il primo quadro digitale a colori E-Ink al mondo, combinando un display realistico con l'intelligenza artificiale.
Immagine di SwitchBot crea il primo quadro digitale a colori E-Ink e lo puoi acquistare già oggi
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.