image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di TV a tutto volume senza disturbare? Ecco le cuffie ideali, oggi in sconto! TV a tutto volume senza disturbare? Ecco le cuffie ideali, o...
Immagine di Il vero affare è da Unieuro, prima ancora del Prime Day! Il vero affare è da Unieuro, prima ancora del Prime Day!...

TIM rimodula le prestazioni massime 4G. Tocca pagare 10 euro in più al mese per il top

Le offerte 4G TIM adesso non hanno più l'abilitazione gratuita al 4GPlus e 4.5G: la soglia massima in download è di 150 Mbps.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Dario D'Elia

a cura di Dario D'Elia

Pubblicato il 25/06/2019 alle 13:18

TIM, con il lancio delle nuove offerte 4.5G e 5G di ieri, ha ridotto la velocità massima teorica in download di tutte le sue offerte 4G. In pratica la soglia massima adesso è di 150 Mbps in download e 75 Mbps in upload, mentre prima si poteva godere di un'abilitazione gratuita che consentiva fino a 700 Mbps in download e 130 Mbps in upload – a seconda delle zone - grazie a LTE Advanced e Adavanced Pro (4GPlus e 4.5G).

La nuova strategia commerciale infatti prevede la possibilità di scegliere fra le offerte Advance 4.5G, 5G e 5G Top. La differenza sostanziale, sotto il punto di vista prestazionale, è legata al fatto che la prima ha una soglia massima in download di 700 Mbps, mentre le altre due di 2 Gbps.

Ciò vuol dire che ad esclusione delle aree dove è attiva la 5G (alcune zone di Torino e Roma), nella migliore delle ipotesi i clienti sfrutteranno le reti LTE Advanced e Advanced Pro – quelle di cui appunto prima godevano (gratuitamente) i clienti 4G. L'unica via di uscita per i vecchi clienti è quindi di "accontentarsi" dei 150 Mbps oppure attivare l'opzione 5G da 10 euro al mese.

Si legge infatti sulla pagina ufficiale 4G che "in conformità a quanto previsto dalla Delibera AGCOM 154/12/CONS in tema di 'Informazioni relative alle prestazioni di base offerte dagli operatori agli utenti finali con il servizio di comunicazioni mobili e personali a larga banda', la sottostante tabella riporta il dettaglio degli standard minimi di qualità e delle prestazioni fornite con le offerte Internet Mobile 4G/LTE aventi come profilo di velocità nominale in download 150 Mbps ed in upload 50 Mbps (N.d.R., 75 Mbps secondo le note a piè pagina) sotto rete 4G e velocità nominale in download 42.2 Mbps ed in upload 5,76 Mbps sotto rete 3G". Potrebbe sembrare una variazione contrattuale ma non è così poiché l'opzione per l'alta velocità è sempre stata un bonus gratuito, quindi nominalmente il dato inerente il download non è cambiato.

Ma la variazione nominale potrebbe anche essere considerata una rimodulazione contrattuale che dovrebbe richiedere una comunicazione puntuale a tutta la clientela: l'ultima parola all'AGCOM in questo caso.

velocita-4g-tim-39627.jpg

A questo punto si delineano diversi potenziali scenari. Uno è che più persone in 4G possano disporre di prestazioni medie superiori rispetto a prima. La rete LTE Advanced dove è presente di fatto è sempre la stessa, ma non deve più gestire picchi più alti. Un'altra possibilità è che con una soglia massima di 150 Mbps contro i 700 Mbps di prima venga assicurato di meno, un po' come avviene sul residenziale dove se promettono 100 e ottieni 50 sai per esperienza che far parte del gioco.

Infine vi è un'altra possibilità: ovvero che si stia entrando in un tunnel pericoloso legato alla neutralità della rete. Perché le nuove offerte indicano nelle caratteristiche un sibillino "priorità di rete", e nelle spiegazioni si legge che afferisce a una "rete Internet stabile e garantita alla massima performance anche in movimento, nei luoghi più affollati e in condizioni di alto traffico". Vuol dire forse che chi dispone di un'offerta 4G non sarà garantito e scatteranno privilegi per chi paga di più?

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    7 smartphone da tenere d'occhio in vista del Prime Day
  • #2
    L'accusa dei concessionari: "le ricerche sulle EV sono di parte"
  • #3
    Xiaomi Smart Band 10, al nuovo prezzo ha ancora senso? | Recensione
  • #4
    Microsoft elimina la storica schermata blu, ecco cosa la sostituirà
  • #5
    Questo notebook ha una RTX 4070 e costa meno di 1000€ (se sei MW Club)
  • #6
    No, il disaster recovery non basta più alla tua azienda
Articolo 1 di 5
Il vero affare è da Unieuro, prima ancora del Prime Day!
TV e informatica godono del 20% di extra sconto a fronte di una spesa minima di 499€. Si, avete letto bene, extra sconto a carrello.
Immagine di Il vero affare è da Unieuro, prima ancora del Prime Day!
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
TV a tutto volume senza disturbare? Ecco le cuffie ideali, oggi in sconto!
Offerta imperdibile sulle cuffie wireless Sennheiser RS 120-W: scontate del 35% da 129,90€ a soli 83,98€ per un ascolto TV senza limiti.
Immagine di TV a tutto volume senza disturbare? Ecco le cuffie ideali, oggi in sconto!
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Uno dei migliori Dreame ora sotto i 1000€, con più di 200€ di risparmio
Offerta imperdibile e mai vista prima sul DREAME X40 Master, il robot aspirapolvere con stazione 8-in-1 a 982,69€ invece di 1199€.
Immagine di Uno dei migliori Dreame ora sotto i 1000€, con più di 200€ di risparmio
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Il colore conta: lo smart speaker Sonos bianco ha oltre 40€ di sconto
A volte il colore fa la differenza: questo smart speaker Sonos bianco è scontato di oltre 40€ al momento del pagamento, permettendovi di prenderlo a 187€.
Immagine di Il colore conta: lo smart speaker Sonos bianco ha oltre 40€ di sconto
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
TV OLED a prezzo giusto? Hisense dice la sua (e lo sconto è reale)
Offerta imperdibile per la smart TV Hisense 55A8DN OLED 4K 55 pollici con tecnologia Dolby Vision IQ e 120Hz. Su Amazon sotto gli 800€!
Immagine di TV OLED a prezzo giusto? Hisense dice la sua (e lo sconto è reale)
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.