image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di TV OLED a prezzo giusto? Hisense dice la sua (e lo sconto è reale) TV OLED a prezzo giusto? Hisense dice la sua (e lo sconto è...
Immagine di Non solo polvere: questo aspirapolvere rimuove anche i liquidi mentre pulisci Non solo polvere: questo aspirapolvere rimuove anche i liqui...

Truffa Trenord, cosa succede e come evitarla

Trenord segnala una truffa via mail e web. Invita alla denuncia e sottolinea la non implicazione dell'azienda.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Valerio Porcu

a cura di Valerio Porcu

Senior Editor

Pubblicato il 29/02/2024 alle 09:54

Trenord segnala che è stata rilevata la circolazione di mail e contenuti online che utilizzano illecitamente il marchio Trenord per promuovere un concorso truffa che promette come premi tessere "Io Viaggio" e biglietti gratuiti. L'azienda sta collaborando con le autorità competenti e invita alla denuncia.

Si tratta di una classica campagna di phishing: i criminali creano messaggi truffaldini e li spediscono a migliaia di indirizzi, sperando che qualcuno ci caschi. La vittima visita la pagina pericolosa sperando in un premio, e finisce per cedere dati personali - a volte anche quelli della carta di credito. 

In questo caso il messaggio sembra particolarmente ben realizzato e credibile, e a renderlo più insidioso c’è il fatto che può raggiungere decine di migliaia di viaggiatori Trenord, la maggior parte dei quali forse non ha la necessaria alfabetizzazione informatica per potersi difendere da un messaggio simile. 

Fortunatamente i moderni programmi di posta riescono a filtrare gran parte dei messaggi pericolosi, anche se purtroppo molti riescono comunque a passare. Se ricevete un messaggio da Trenord (ma anche da altri), ecco alcune contromisure che tutti possono mettere in atto:

  1. Nessuno regala niente. Se c’è un qualche premio da ritirare, è quasi certamente una truffa. Cancella il messaggio e non pensarci più. 
  2. Verifica l'autenticità: controlla attentamente il messaggio per confermare se proviene da fonti ufficiali di Trenord. L’indirizzo potrebbe essere “strano”, magari con una lettera al posto di un’altra. Il messaggio stesso potrebbe contenere errori di ortografia, o magari essere scritto con frasi insolite e incoerenti con il contesto. 
  3. Non condividere dati personali: in ogni caso, se clicchi sul link evita di inserire dati personali, come nome, indirizzo o altro. Se vuoi accedere al tuo account Trenord fallo tramite l’app dell’operatore oppure direttamente dal sito ufficiale, ignorando il link nel messaggio di posta.
  4. Contatta Trenord direttamente: se hai dubbi sulla validità del messaggio, contatta direttamente Trenord tramite i canali ufficiali per farti dire da loro se il messaggio è autentico. 
  5. Se credi di essere vittima di una truffa online, denuncia immediatamente l'incidente alle autorità competenti e a Trenord. 
  6. Diffondi l'avviso: Informa familiari, amici e conoscenti dell'incidente per evitare che cadano nella stessa trappola.

Per molti questi consigli potrebbero sembrare semplice buon senso, ma purtroppo questo tipo di crimine funziona proprio perché è relativamente semplice mettere a segno questo tipo di inganno. Magari solo con poche persone, ma se invii il messaggio a decine di migliaia di potenziali vittime, anche poche possono portare un profitto. 

Fonte dell'articolo: www.varesenews.it

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Questo nuovo materiale "vive" e ricostruisce gli edifici
  • #2
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #3
    Anche Amazon nella rete del “NO IVA”: ecco gli affari nascosti
  • #4
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #5
    Milioni di stampanti in tutto il mondo a rischio sicurezza
  • #6
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
Articolo 1 di 5
Non solo polvere: questo aspirapolvere rimuove anche i liquidi mentre pulisci
Proscenic F20A è un aspirapolvere senza fili 3 in 1 con coupon da 50€ di sconto da selezionare su Amazon, che lo porta a soli 219€.
Immagine di Non solo polvere: questo aspirapolvere rimuove anche i liquidi mentre pulisci
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
TV OLED a prezzo giusto? Hisense dice la sua (e lo sconto è reale)
Offerta imperdibile per la smart TV Hisense 55A8DN OLED 4K 55 pollici con tecnologia Dolby Vision IQ e 120Hz. Su Amazon sotto gli 800€!
Immagine di TV OLED a prezzo giusto? Hisense dice la sua (e lo sconto è reale)
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Il colore conta: lo smart speaker Sonos bianco ha oltre 40€ di sconto
A volte il colore fa la differenza: questo smart speaker Sonos bianco è scontato di oltre 40€ al momento del pagamento, permettendovi di prenderlo a 187€.
Immagine di Il colore conta: lo smart speaker Sonos bianco ha oltre 40€ di sconto
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Shelly Gen4 e Plus: piccoli dispositivi ma grandi alleati per una casa smart
Sono arrivati i nuovi Shelly Gen4: soluzioni smart con controllo dei consumi per una casa intelligente come mai prima d’ora.
Immagine di Shelly Gen4 e Plus: piccoli dispositivi ma grandi alleati per una casa smart
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Passerai l’estate a giocare? Fallo con le cuffie HyperX, oggi in offerta
Buona offerta da Amazon sulle HyperX Cloud III Wireless, in sconto da 179,99€ a 119,99€, cuffie gaming con 120 ore di autonomia e audio DTS Spatial.
Immagine di Passerai l’estate a giocare? Fallo con le cuffie HyperX, oggi in offerta
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.