image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di TV OLED a prezzo giusto? Hisense dice la sua (e lo sconto è reale) TV OLED a prezzo giusto? Hisense dice la sua (e lo sconto è...
Immagine di Non solo polvere: questo aspirapolvere rimuove anche i liquidi mentre pulisci Non solo polvere: questo aspirapolvere rimuove anche i liqui...

Trump contro Twitter, eliminazione di bot o censura anti repubblicana?

Il Presidente degli Stati Uniti Donald Trump ha incontrato il CEO di Twitter, Jack Dorsey, per chiedere spiegazioni sull'eliminazione di un elevato numero di suoi follower. Che però erano Bot.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Alessandro Crea

a cura di Alessandro Crea

Pubblicato il 24/04/2019 alle 10:53

Ha uno dei profili più seguiti di Twitter ma, nonostante questo, continua a scrivere periodicamente di un presunto bias del media contro di lui e il suo schieramento politico, per altro senza mai produrre prove o numeri. Stiamo parlando di Donald Trump, presidente degli Stati Uniti, che nei giorni scorsi ha convocato a Washington il CEO di Twitter, Jack Dorsey, per chiedere spiegazioni su un improvviso calo dei propri follower.

Dorsey ha spiegato che "Twitter è qui per servire la conversazione pubblica nel suo insieme, mantenendola al contempo più sana e civile" e per farlo di recente ha cercato di eliminare quanti più account fraudolenti possibile. Ovviamente l'operazione ha portato a una diminuzione dei follower da parte di molti personaggi famosi, tra cui anche Trump e lo stesso Dorsey. In particolare l'account del Presidente ha perso 204mila follower su oltre 53 milioni, appena lo 0,4%.

iphone-twitter-26427.jpg

Quello della lotta agli account fasulli, fraudolenti o fonte di spam è una battaglia necessaria e più volte invocata anche dalle autorità dei vari Stati, ma a quanto pare i politici sono convinti che il discorso valga solo quando penalizza i propri avversari.

Il rapporto tra social, propaganda e propagazione ad arte di bufale e fake news come sappiamo è purtroppo molto stretto e dirimerlo alquanto difficile. Un Bot ovviamente resta un Bot e la sua identificazione è oggettiva. Come spiegato al Senato USA da Carlos Monje, direttore delle politiche pubbliche per Twitter, il social "Non usa punti di vista, prospettive o affiliazioni politiche per prendere decisioni, siano esse pertinenti al ranking automatico dei contenuti sui nostri servizi o sul come evolvere o rafforzare le nostre regole".

Tuttavia la valutazione e il peso che si attribuisce a certe misure non lo è altrettanto. "‎Non possiamo permettere che il partito repubblicano molesti le aziende hi-tech per indebolirne le politiche di moderazione dei contenuti che già non riescono a rimuovere i contenuti pericolosi e fuorvianti", ha commentato il senatore democratico Mazie Hirono. Il problema è riconoscere che tali contenuti riguardano tutti e non solo gli avversari. ‎

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    7 smartphone da tenere d'occhio in vista del Prime Day
  • #2
    Questo nuovo materiale "vive" e ricostruisce gli edifici
  • #3
    Anche Amazon nella rete del “NO IVA”: ecco gli affari nascosti
  • #4
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #5
    Milioni di stampanti in tutto il mondo a rischio sicurezza
  • #6
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
Articolo 1 di 5
Non solo polvere: questo aspirapolvere rimuove anche i liquidi mentre pulisci
Proscenic F20A è un aspirapolvere senza fili 3 in 1 con coupon da 50€ di sconto da selezionare su Amazon, che lo porta a soli 219€.
Immagine di Non solo polvere: questo aspirapolvere rimuove anche i liquidi mentre pulisci
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
TV OLED a prezzo giusto? Hisense dice la sua (e lo sconto è reale)
Offerta imperdibile per la smart TV Hisense 55A8DN OLED 4K 55 pollici con tecnologia Dolby Vision IQ e 120Hz. Su Amazon sotto gli 800€!
Immagine di TV OLED a prezzo giusto? Hisense dice la sua (e lo sconto è reale)
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Il colore conta: lo smart speaker Sonos bianco ha oltre 40€ di sconto
A volte il colore fa la differenza: questo smart speaker Sonos bianco è scontato di oltre 40€ al momento del pagamento, permettendovi di prenderlo a 187€.
Immagine di Il colore conta: lo smart speaker Sonos bianco ha oltre 40€ di sconto
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Passerai l’estate a giocare? Fallo con le cuffie HyperX, oggi in offerta
Buona offerta da Amazon sulle HyperX Cloud III Wireless, in sconto da 179,99€ a 119,99€, cuffie gaming con 120 ore di autonomia e audio DTS Spatial.
Immagine di Passerai l’estate a giocare? Fallo con le cuffie HyperX, oggi in offerta
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Roborock Q7 M5, robot aspirapolvere per chi vuole spendere poco | Test & Recensione
Un robot con aspirazione potente e navigazione LiDAR che offre un buon compromesso tra funzionalità avanzate e prezzo accessibile.
Immagine di Roborock Q7 M5, robot aspirapolvere per chi vuole spendere poco | Test & Recensione
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.