image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Black Friday

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Unieuro non si ferma: le promozioni del Black Friday continuano Unieuro non si ferma: le promozioni del Black Friday continu...
Immagine di 22% di sconto su Amazon con appena 25€ di spesa 22% di sconto su Amazon con appena 25€ di spesa...

TV OLED Curvo, pregi e difetti di questa tecnologia

Tecnologia OLED, pannello curvo, servono realmente? Pregi e difetti questa soluzione LG.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Andrea Ferrario

a cura di Andrea Ferrario

Editor in Chief

Pubblicato il 02/12/2014 alle 14:30 - Aggiornato il 15/03/2015 alle 01:52
  • TV OLED Curvo, pregi e difetti di questa tecnologia
  • OLED vs. LCD
  • WebOS e curvatura dello schermo
  • La resa dell'OLED
  • Conclusioni

Introduzione

TV OLED curve, questo è l'ultimo tassello dell'evoluzione dei televisori, e la curiosità riguarda sia la tecnologia, sia la forma. Mi sono posto due domande ultimamente: "hanno senso i televisori curvi?" e "come si comporta la tecnologia OLED su un grande schermo?". Per darmi una risposta c'era un'unica alternativa, provare un televisore che avesse queste due caratteristiche, e attualmente l'unica azienda che sta puntando su questa accoppiata è LG. Samsung, dopo alcuni esperimenti iniziali, ha preferito rimanere fedele alla tecnologia LCD e puntare sulla risoluzione 4K, nonostante nel settore degli smartphone e tablet punti molto sull'OLED. Anche Sony produce schermi curvi, ma si tratta di modelli LCD.

Ho quindi passato le ultime settimane con un 55EC930V, appunto una Smart TV OLED curvo di LG, dalla diagonale di 55".

###old3231###old

L'evoluzione delle TV

Vista l'occasione vale la pena ripercorrere velocemente l'evoluzione delle TV, essendo questo modello curvo OLED l'ultimo tassello di quell'evoluzione. È interessante vedere come all'inizio sia stato tutto terribilmente lento, per poi accelerare nell'ultimo decennio. Il primo esemplare di TV è comparso nel 1925, ovviamente un modello in bianco e nero, e bisogna aspettare gli anni sessanta per passare ai modelli a colori.

Il 1997 è l'anno del "dimagrimento" delle TV, con l'introduzione della tecnologia Plasma, sparisce il tubo catodico e le TV iniziano a diventare più sottili. Aumenta la risoluzione dell'immagine, così come la dimensione dei pannelli. In quegli anni una TV da 30" era considerata molto grossa, oggi molti di noi usano schermi più grandi sulla scrivania.

Nel 2004 è la volta della tecnologia LCD, che affianca quella Plasma, per poi soppiantarla. Oggi il mercato è innondato dalle TV LCD, fino a poco fa sopravviveva qualche modello Plasma, ma ora possiamo ormai dare per morta questa tecnologia. Gli LCD migliorano la qualità dell'immagine, i consumi e le dimensioni grazie all'introduzione nel 2009 della retroilluminazione a LED.

LG 55EC930V

Da questo momento fino ad ora la tecnologia LCD LED è stata migliorata continuamente, con soluzioni che permettono un'illuminazione più uniforme (diversi array di LED), aree modulabili, aggiunta di diodi a supporto di quelli classici RGB per migliorare la resa dei colori, eccetera.

Dal 2010 abbiamo quindi assistito al miglioramento della qualità e all'aggiunta di alcune caratteristiche, cioè il 3D e le funzioni "smart". Oggi la quasi totalità delle TV prodotte sono "Smart TV", cioè hanno la facoltà di connettersi a Internet e offrire funzioni avanzate come la riproduzione multimediale, YouTube e nei casi più evoluti l'installazione di applicazioni, proprio come accade con smartphone e tablet.

L'ultimo tassello dell'evoluzione è proprio l'arrivo della tecnologia OLED, già adottata da anni su dispositivi più piccoli, smartphone, tablet e wearable. Di pari passo stiamo assistendo a un altro balzo della risoluzione. La normalità ora è il Full HD, il prossimo passo è il 4K, e già si parla di risoluzioni superiori.

Leggi altri articoli
  • TV OLED Curvo, pregi e difetti di questa tecnologia
  • OLED vs. LCD
  • WebOS e curvatura dello schermo
  • La resa dell'OLED
  • Conclusioni

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca cerchi

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Lavorare 72 ore a settimana, il nuovo modello che piace a USA e Cina
  • #2
    BMW X3 20d: il SUV più desiderato d'Italia cambia forma
  • #3
    Sono già 8 milioni gli utenti che programmano con Lovable AI
  • #4
    22% di sconto su Amazon con appena 25€ di spesa
  • #5
    Black Friday: upgrade alla tastiera che volevi, con il prezzo che speravi
  • #6
    Può esistere massa senza il bosone di Higgs?
Articolo 1 di 5
22% di sconto su Amazon con appena 25€ di spesa
Amazon cerca di fermare l'assalto di Aliexpress e della sua promo Singles Day, rilasciando un'iniziativa dalla durata molto breve.
Immagine di 22% di sconto su Amazon con appena 25€ di spesa
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Unieuro non si ferma: le promozioni del Black Friday continuano
Cosi come Mediaworld, anche Unieuro prolunga le sue prime offerte del Black Friday, fino al 18 novembre.
Immagine di Unieuro non si ferma: le promozioni del Black Friday continuano
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
5 offerte pazze del Single Day AliExpress che tutti vogliono
Aliexpress aveva promesso offerte incredibile per il Single Day e cosi è stato! Quelle che vi elencheremo di seguito sono tra le 5 più popolari del momento.
Immagine di 5 offerte pazze del Single Day AliExpress che tutti vogliono
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Black Friday: Ottocast parte in sordina, ma le promozioni conquistano già
Ottocast inizia una sorta di riscaldamento per l'imminente Black Friday, rilasciando tuttavia già offerte interessanti.
Immagine di Black Friday: Ottocast parte in sordina, ma le promozioni conquistano già
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
È arrivato il Dyson V16: solo per il Black Friday, 100€ in meno!
Arrivato da poco in commercio, il nuovo aspirapolvere senza filo top di gamma Dyson è stato scontato di 100€ in questo periodo di Black Friday.
Immagine di È arrivato il Dyson V16: solo per il Black Friday, 100€ in meno!
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.