image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Smart TV Samsung OLED 55": SUPER sconto del 48%! Smart TV Samsung OLED 55": SUPER sconto del 48%!...
Immagine di Non è la solita videocamera di sicurezza. E il prezzo? Tagliato due volte Non è la solita videocamera di sicurezza. E il prezzo? Tagl...

UE: care Apple e Google mi dite dove pagate le tasse?

La Commissione UE sta pensando di estendere le regole di trasparenza bancaria alle grandi aziende. Entro il 2015 potrebbero essere costrette a comunicare profitti, tasse ed eventuali sussidi nazionali ricevuti. In questo modo sarebbe chiaro dove esattamente pagano le tasse.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Dario D'Elia

a cura di Dario D'Elia

Pubblicato il 23/05/2013 alle 15:02 - Aggiornato il 15/03/2015 alle 01:45

Le grandi aziende che operano in Europa, come ad esempio Google o Apple, saranno obbligate a svelare l'ammontare di tasse che pagano in ogni paese. Il Commissario UE per la regolamentazione delle attività di impresa oggi è stato piuttosto chiaro durante una conferenza stampa ad Amsterdam. "Allargheremo questi obblighi di reporting alle grandi aziende e Gruppi", ha commentato.

Di fatto l'obiettivo è di applicare le stesse regole di trasparenza adottate per le banche, quindi profitti, tasse ed eventuali sussidi nazionali dovranno essere esplicitati entro il 2015. Ecco quindi una prima strategia per comprendere in profondità come funziona la gestione fiscale dei colossi. Se è vero che aziende come Apple pagano le tasse in ogni paese dove operano, allora bisogna fare chiarezza sui meccanismi inceppati del fisco europeo.

I tartassati (1959 - Steno)

L'opinione pubblica e l'imprenditoria europea, a fronte di un'austerità ormai cronica, manifestano sempre più intolleranza nei confronti dell'elusione fiscale più sofisticata. E non è più una questione ideologica, perché in tutti i paesi europei più liberali il tema è all'ordine del giorno.

Secondo gli esperti l'adozione di un regolamento sulla trasparenza fiscale sarebbe piuttosto semplice, poiché basterebbe emendare l'attuale proposta sul reporting non-finanziario. Ovvero quello dedicato alle policy, i rischi, la corruzione, le questioni ambientali, il rispetto per i diritti umani, etc.

iAvoid (trad. "i-elusione")

L'Organizzazione per la cooperazione e lo sviluppo economico (OECD) sostiene che il gioco attuato dalle grandi aziende, ovvero quello di veicolare i profitti lontano da dove sono stati generati, sia un fenomeno in crescita. Gli effetti collaterali sono devastanti poiché viene alterato l'equilibrio della gestione fiscale dei paesi, senza contare la pratica commerciale scorretta nei confronti dei concorrenti - magari più piccoli.

Il Primo Ministro inglese David Cameron ha dichiarato che durante il prossimo G8 di Lough Erne, in Irlanda, la questione dell'evasione fiscale delle grandi imprese rientrerà nel dibattito. In ogni caso si attende il rapporto completo dell'OECD, commissionato recentemente dal G20.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    La Cina ordina lo stop alla produzione di memorie DDR4
  • #2
    500€ di sconto per questo notebook con RTX 4060 e Core i7
  • #3
    Cerchi una cosa, Amazon te ne mostra un'altra: che diavolo succede? [Sondaggio]
  • #4
    La mitica GTX 970 risorge con 8GB di VRAM
  • #5
    Giugno su AliExpress si avvicina: ecco come anticipare gli sconti e risparmiare di più
  • #6
    Intel, un dipendente ha truffato l'azienda per quasi un milione di dollari
Articolo 1 di 5
Non è la solita videocamera di sicurezza. E il prezzo? Tagliato due volte
Dotata di rilevamento AI, un display e chiamate one-touch, questa videocamera di sorveglianza oggi è venduta su Amazon a soli 69,99€.
Immagine di Non è la solita videocamera di sicurezza. E il prezzo? Tagliato due volte
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Smart TV Samsung OLED 55": SUPER sconto del 48%!
Super offerta sulla Smart TV Samsung OLED 55" a soli 876€ invece di 1699€: colori vividi, tecnologia HDR, audio immersivo e Gaming Hub per un'esperienza visiva straordinaria.
Immagine di Smart TV Samsung OLED 55": SUPER sconto del 48%!
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Sedia da ufficio SONGMICS in OFFERTA a soli 60€! Perfetta per l'estate
Offerta speciale: sedia da ufficio SONGMICS ergonomica e traspirante con schienale in rete a soli 59,99€ invece di 71,99€. Comfort e produttività garantiti!
Immagine di Sedia da ufficio SONGMICS in OFFERTA a soli 60€! Perfetta per l'estate
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
La prossima Alpine potrebbe avere il motore centrale
Alpine svelerà l'erede della A110 nel 2026: dovrebbe mantenere la silhouette e le iconiche quattro luci e, forse, un motore elettrico centrale
Immagine di La prossima Alpine potrebbe avere il motore centrale
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Hisense 55U72NQ: la scelta perfetta per gamers e cinefili, oggi al MINIMO STORICO!
Scopri come la tecnologia Mini-LED e il pannello QLED a 144Hz della Hisense 55U72NQ offrono un'esperienza visiva senza precedenti.
Immagine di Hisense 55U72NQ: la scelta perfetta per gamers e cinefili, oggi al MINIMO STORICO!
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.