image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Da oggi bollette più facili da leggere: come funziona lo “scontrino dell’energia" Da oggi bollette più facili da leggere: come funziona lo �...
Immagine di Ultimi giorni per avere 10€ di sconto su Amazon! Vi spieghiamo come Ultimi giorni per avere 10€ di sconto su Amazon! Vi spiegh...

Una tecnologia per silenziare le persone nella vita reale? Sì grazie!

Un gruppo di ricercatori sta testando un rivoluzionario sistema per "mutare", letteralmente, le persone troppo rumorose.bar

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Andrea Maiellano

a cura di Andrea Maiellano

Author

Pubblicato il 21/09/2023 alle 19:34 - Aggiornato il 22/09/2023 alle 12:37

Spesso, durante le riunioni online, basta premere il pulsante del muto per evitare che i partecipanti parlino contemporaneamente. Ma cosa succederebbe se potessimo fare lo stesso in un caffè affollato o in una stanza piena di gente? Questo scenario, apparentemente tratto da un film di fantascienza, sta diventando realtà grazie ad alcuni ricercatori che stanno sviluppando delle soluzioni per "silenziare", delle aree specifiche, in ambienti affollati.

Un team di ricercatori dell'Università di Washington ha ideato uno "speaker a cambiamento di forma" intelligente per poter raggiungere questo obiettivo. Questo dispositivo sfrutta microfoni auto-deploying, per suddividere una stanza in zone di conversazione e monitorare la posizione degli oratori.

Il funzionamento di questa tecnologia è simile a quello delle cuffie con cancellazione del rumore: alcuni microfoni specifici, posizionati strategicamente vicino alle fonti di rumore, emettono onde sonore in controfase, note come "anti-rumore," per neutralizzare il suono indesiderato.

Questo sistema è ancora in fase embrionale, e sperimentale, e coinvolge un gruppo di robot che sfruttano diverse tecniche, tra cui la navigazione autonoma, l'analisi del suono e la differenziazione vocale. Gli algoritmi avanzati di deep learning consentono ai robot di individuare le zone con elevata intensità sonora e di distinguere le diverse fonti sonore.

convention-var-group-253117.jpg

Grazie a questa tecnologia, se si verifica una conversazione fastidiosa in una zona, il robot posizionato in quell'area, può ridurne il volume, consentendo alle altre conversazioni di proseguire indisturbate.

Questo sistema può essere utilizzato anche nelle sale conferenze, sostituendo il microfono centrale e offrendo un maggiore controllo sull'audio ambientale.

I robot monitorano costantemente il livello di rumore e si spostano autonomamente per garantire una riduzione efficace del rumore in spazi affollati come caffè e luoghi di lavoro.

Attualmente in fase di test in diversi ambienti interni, questo prototipo ha dimostrato la sua capacità di distinguere suoni anche quando le persone erano distanti solo 50 cm l'una dall'altra.

Il team sta anche esplorando la possibilità che gli altoparlanti possano emettere suoni che creino zone "mute", e attive, in tempo reale, consentendo a persone in diverse parti di una stanza di ascoltare distintamente diverse sorgenti audio. Questa invenzione, se si concretizzerà, offrirà un nuovo livello di controllo del rumore negli ambienti affollati, migliorando l'esperienza delle persone.

Fonte dell'articolo: interestingengineering.com

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    7 smart TV da tenere d'occhio in vista del Prime Day
  • #2
    Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
  • #3
    LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per un tempo limitato
  • #4
    Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni
  • #5
    Amazon Prime Day, quand'è, quanto dura e come trovare le offerte migliori
  • #6
    Migliori stampanti fotografiche (luglio 2025)
Articolo 1 di 5
Ultimi giorni per avere 10€ di sconto su Amazon! Vi spieghiamo come
Inserisci il codice AMZNAPP25 entro il 3 luglio e ottieni 10 € di sconto immediati sul tuo ordine da almeno 25 €, solo tramite app mobile.
Immagine di Ultimi giorni per avere 10€ di sconto su Amazon! Vi spieghiamo come
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Da oggi bollette più facili da leggere: come funziona lo “scontrino dell’energia"
Dal 1° luglio arriva il nuovo formato delle bollette energetiche: più chiare, trasparenti e con frontespizio standardizzato per tutti i fornitori.
Immagine di Da oggi bollette più facili da leggere: come funziona lo “scontrino dell’energia"
1
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Prime Day: le migliori offerte anticipate da non perdere!
Mancano pochi giorni al Prime Day 2025, ma chi possiede l'abbonamento Prime può già accedere a sconti esclusivi. Ne abbiamo elencati alcuni.
Immagine di Prime Day: le migliori offerte anticipate da non perdere!
1
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
AFFARE Prime Day: De Longhi Nespresso Vertuo Pop a META' PREZZO!
Approfitta subito dell'offerta riservata Amazon Prime per la De Longhi Nespresso Vertuo Pop, completa di 60 capsule in alluminio riciclato.
Immagine di AFFARE Prime Day: De Longhi Nespresso Vertuo Pop a META' PREZZO!
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Non lasciarti scappare il kit cacciavite elettrico Hoto: sconto 28% + coupon 10%, OFFERTA IMPERDIBILE!
Il kit cacciavite elettrico Hoto unisce prestazioni di alto livello rendendolo un investimento intelligente per il bricolage.
Immagine di Non lasciarti scappare il kit cacciavite elettrico Hoto: sconto 28% + coupon 10%, OFFERTA IMPERDIBILE!
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.