image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
% Black Friday
%
Accedi a Xenforo
Immagine di 7 giorni di Black Friday su Amazon: ecco cosa tutti stanno ancora comprando 7 giorni di Black Friday su Amazon: ecco cosa tutti stanno a...
Immagine di Black Friday: i best seller di oggi mentre si avvicina il 28 novembre Black Friday: i best seller di oggi mentre si avvicina il 28...

Uno spray per far diventare touch qualsiasi superficie

Un gruppo di ricercatori ha trovato il modo per trasformare ogni oggetto in una superficie touch: basta uno strato di vernice spray.

Advertisement

Avatar di Elena Re Garbagnati

a cura di Elena Re Garbagnati

@Tom's Hardware Italia

Pubblicato il 09/05/2017 alle 15:02
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Ormai siamo talmente abituati ai touchscreen che capita di cercare di ottenere una risposta sfiorando superfici che non sono sensibili al tocco. Ecco perché ai ricercatori del Future Interface Group della Carnegie Mellon University è venuta l'idea di creare un modo per aggiungere comandi touch a qualsiasi oggetto, non importa di quale forma o di che materiale che sia fatto.

5 app3

Si chiama Electrick, e in buona sostanza consiste in uno spray che si applica sugli oggetti e che, tramite un algoritmo software, consente di identificare i cambiamenti nel flusso di energia elettrica che attraversa una superficie conduttiva.

Basta applicare un sottile strato di vernice conduttiva su un oggetto e avviare le applicazioni appropriate. SI può applicare lo spray per esempio al volante di un'auto, aggiungendo i controlli touch per il volume del sistema audio o per cambiare la stazione radio. Allargando gli orizzonti non è difficile pensare al potenziale che potrebbe avere una soluzione del genere all'interno dell'ambiente domestico: per esempio potrebbe bastare passare le mani su una parete per abbassare le luci.

Chris Harrison, assistente presso lo Human-Computer Interaction Institute (HCII) e a capo del gruppo di ricerca, ha spiegato che "per la prima volta siamo stati in grado di prendere una lattina di vernice spray e di usarla per mettere un touchscreen su qualsiasi cosa". Al momento le grandi superfici touch sono costose e per lo più disponibili solo nei laboratori di ricerca.

Con Electrick si possono creare superfici touch applicando vernici conduttive, alcuni tipi di materie plastiche o strisce conduttive. È compatibile con le tecniche comuni come il rivestimento a spruzzo, e il metodo di per sé non è innovativo: sfrutta la nota tecnica della tomografia elettrica, che consiste nell'acquisire un numero adeguato di misure elettriche tramite elettrodi posti sull'oggetto.

Un altro punto a favore di questa idea è che si può aggiungere uno strato protettivo sopra alla vernice conduttiva in modo che sia durevole nel tempo. Rispetto ad altri sistemi di input touch però è meno preciso: può rilevare il tocco con un'approssimazione di un centimetro, che sarebbe inaccettabile per lo schermo di uno smartphone, ma va più che bene per esempio per accendere o spegnere la luce quando si esce da una stanza.

3 two hands

Per altre informazioni rimandiamo al sito web del progetto.

In attesa che questa tecnologia diventi commerciale, se volete spegnere automaticamente le luci quando non siete in una stanza date un'occhiata alle lampadine a LED con sensore di movimento.

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca quadrati

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Advertisement

Ti potrebbe interessare anche

Black Friday: i best seller di oggi mentre si avvicina il 28 novembre

Altri temi

Black Friday: i best seller di oggi mentre si avvicina il 28 novembre

Di Dario De Vita
7 giorni di Black Friday su Amazon: ecco cosa tutti stanno ancora comprando

Altri temi

7 giorni di Black Friday su Amazon: ecco cosa tutti stanno ancora comprando

Di Dario De Vita
Dyson V8 Absolute è sempre una garanzia, se poi è scontato del 44% ancora meglio!

Black Friday

Dyson V8 Absolute è sempre una garanzia, se poi è scontato del 44% ancora meglio!

Di David Bossi
Unieuro imbocca il finale del Black Friday: ecco l’ultimo giro di offerte

Altri temi

Unieuro imbocca il finale del Black Friday: ecco l’ultimo giro di offerte

Di Dario De Vita
Formula 1, GP Qatar: orari e dove vederlo in TV e streaming

Altri temi

Formula 1, GP Qatar: orari e dove vederlo in TV e streaming

Di Dario De Vita

Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.