image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Black Friday

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di SwitchBot crea il primo quadro digitale a colori E-Ink e lo puoi acquistare già oggi SwitchBot crea il primo quadro digitale a colori E-Ink e lo ...
Immagine di SwitchBot AI Art Frame, il quadro digitale per chi non ama la tecnologia | Test & Recensione SwitchBot AI Art Frame, il quadro digitale per chi non ama l...

L'USDC è ancora una stablecoin?

L'USDC è la stablecoin lanciata dall'exchange trading Coinbase. Il suo rapporto con il dollaro è però più nebuloso di quanto si pensasse.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Dario Oropallo

a cura di Dario Oropallo

Pubblicato il 19/08/2021 alle 12:00 - Aggiornato il 09/08/2022 alle 12:05

L'USD Coin, abbreviato in USDC, è una stablecoin coniata da Coinbase, una delle maggiori piattaforme di scambio di criptovalute degli Stati Uniti. La valuta, tra le prime a fregiarsi della definizione di "stablecoin", è caratterizzata dal suo prezzo di cambio stabile 1:1 con il dollaro (1 USD Coin equivale a 1 USD). Eppure una modifica alla homepage di USDC lascerebbe intendere un netto cambiamento per la stablecoin di Coinbase. Cos'è accaduto?

Come rilevato da Cointelegraph, il sito ufficiale di USDC (anche quello in italiano) presenta una modifica piccola ma fondamentale in homepage. La dicitura iniziale recitava: "Ogni USDC è garantito da un dollaro USA, che è conservato in un conto bancario"; ora, invece, si legge che "Ogni USDC è garantito da un dollaro o da un'attività con un valore equo equivalente, che è tenuto in conti con istituzioni finanziarie regolamentate negli Stati Uniti". La modifica della dicitura sarebbe stata causata da un audit richiesto società di consulenza fiscale multinazionale Grant Horton, che ha dimostrato che solo il 61% delle riserve di USDC sarebbe garantito da valuta fiat e prodotti equivalenti a contanti.

bitcoin-174092.jpg

L'audit della Grant Horton ha anche rivelato che le riserve di garanzia di USDC includono certificati di deposito Yankee e US Treasury, strumenti ben diversi rispetto ai "dollari statunitensi in un conto bancario". Secondo Bloomberg, il testo del sito USDC sarebbe stato modificato a seguito di un contatto tra la testata e Coinbase volto a chiedere chiarimenti su queste diciture nebulose.

L'USDC è attualmente una delle principali criptovalute per capitale di mercato, parti a oltre 28 miliardi di dollari. USDC è la seconda stablecoin dopo Tether, con circa 63 miliardi di dollari in asset totali. Al contrario di Tether, più volte sotto accusa per non aver mai chiarito il rapporto tra riserve garantite da valute fiat e/o equivalenti e riserve legate a titoli più volatili, finora le sue quote garantite erano rimaste sconosciute.

I wallet hardware di Ledger sono disponibili anche in Italia: trovi l’intera gamma su Amazon.
Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca cerchi

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Unieuro non si ferma: le promozioni del Black Friday continuano
  • #2
    Windows 26 riprende l’eredità di Vista e 7, ma con stile
  • #3
    Addio certezze: il diamante non è più il numero uno
  • #4
    Amazon abbandona Android per la pirateria
  • #5
    Steam Machine sarà la morte di PlayStation e Xbox?
  • #6
    LEFANT scatenato per il Black Friday: robot scontati fino al 72%
Articolo 1 di 5
SwitchBot AI Art Frame, il quadro digitale per chi non ama la tecnologia | Test & Recensione
Lo SwitchBot AI Art Frame è un oggetto pensato per ridefinire il concetto di arte domestica, fondendo tecnologia e creatività in un unico elemento di design.
Immagine di SwitchBot AI Art Frame, il quadro digitale per chi non ama la tecnologia | Test & Recensione
8
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
SwitchBot crea il primo quadro digitale a colori E-Ink e lo puoi acquistare già oggi
SwitchBot lancia l'AI Art Frame, il primo quadro digitale a colori E-Ink al mondo, combinando un display realistico con l'intelligenza artificiale.
Immagine di SwitchBot crea il primo quadro digitale a colori E-Ink e lo puoi acquistare già oggi
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
FUJIFILM Winter Promo 2025: ispirazione e convenienza per il Black Friday
Dall’ispirazione alla realtà: FUJIFILM lancia la sua Winter Promo con cashback fino a 500€ e sconti immediati su fotocamere e ottiche delle Serie X e GFX.
Immagine di FUJIFILM Winter Promo 2025: ispirazione e convenienza per il Black Friday
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Extra sconto in arrivo su Aliexpress! Sei già nel nostro team?
Tom's Hardware permette a coloro che si uniscono nel team di ottenere cashback da spendere su Aliexpress.
Immagine di Extra sconto in arrivo su Aliexpress! Sei già nel nostro team?
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Un weekend unico grazie a Dyson: 4 prodotti super scontati, solo per pochissimo
Fino al 16 novembre, Dyson ha deciso di rendere il suo Black Friday 2025 ancora più interessante, in particolare per 4 prodotti.
Immagine di Un weekend unico grazie a Dyson: 4 prodotti super scontati, solo per pochissimo
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.