image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
% Black Friday
%
Accedi a Xenforo
Immagine di Black Friday su Amazon: i best seller aggiornati che continuano a spopolare Black Friday su Amazon: i best seller aggiornati che continu...
Immagine di Black Friday su Amazon: tutte le migliori offerte in tempo reale Black Friday su Amazon: tutte le migliori offerte in tempo r...

Vendi il cellulare Android? Il reset dei dati non basta

Avast ha scoperto che il reset di Android non cancella davvero tutti i dati.

Advertisement

Avatar di Valerio Porcu

a cura di Valerio Porcu

Senior Editor @Tom's Hardware Italia

Pubblicato il 09/07/2014 alle 11:10 - Aggiornato il 08/10/2015 alle 18:22
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Resettare uno smartphone alle impostazioni di fabbrica dovrebbe cancellare tutto e consentirci di rivenderlo serenamente. Avast ha però scoperto che Android non cancella i dati personali come dovrebbe: gli esperti dell'azienda hanno comprato 20 telefoni su eBay, trovando su tutti informazioni che non avrebbero dovuto esserci. Usando strumenti d'informatica forense (Come estrarre i dati dai telefonini, scopriamo la Mobile Forensics) i tecnici di Avast hanno trovato informazioni di ogni genere, comprese fotografie osé che di certo il proprietario non aveva intenzione di diffondere.

Le foto recuperate sono 40.000 circa: 1.500 con bambini, 750 con donne parzialmente o completamente nude e 250 con uomini parzialmente o completamente nudi. È stato poi possibile recuperare un migliaio di ricerche fatte su Google, 750 tra email e messaggi di testo e altro. Dei 20 telefoni esaminati, nessuno era completamente cancellato come avrebbe dovuto essere. Per quattro di essi era persino possibile risalire all'identità del proprietario originale. Un solo smartphone era dotato di un'app di sicurezza, che tuttavia non ha impedito l'estrazione dei dati.

Si potrebbe pensare che un'analisi forense come questa non sia alla portata del comune utente di eBay, ma sarebbe un errore. Infatti sono stati usati Android Debug Bridge, Android Backup Extractor ed FTK Imager, tutti strumenti relativamente facili da trovare online e distribuiti gratuitamente.

Certo, non è detto che chi compra il vostro telefono abbia intenzione di fare la stessa cosa, anzi è una probabilità piuttosto remota, ma il punto è che il reset di Android non funziona a dovere.

Fortunatamente c'è una soluzione semplice: basta infatti attivare la crittografia del dispositivo, almeno prima di resettarlo e metterlo in vendita. Così facendo, quando lo resettiamo cancelliamo anche la chiave crittografica, rendendo eventuali contenuti illeggibili. In Android questa funzione si trova in Impostazioni/Sicurezza/Effettua Crittografia sul Cellulare.

In alternativa è anche possibile usare un software specifico per cancellare in profondità lo smartphone. È una funzione presente, per esempio, nella maggior parte delle app di sicurezza - come quelle proposte dalla stessa Avast. Quanto all'inevitabile confronto con Apple, la crittografia è attivata di default, su iPhone da iOS 3 in avanti, quando si attiva la protezione con codice PIN.

Follow Valerio Porcu

@ValerioPorcuSegui Tom's Hardware su

Facebook, Twitter, Google+

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca cerchi

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Advertisement

Ti potrebbe interessare anche

Black Friday su Amazon: tutte le migliori offerte in tempo reale
3

Altri temi

Black Friday su Amazon: tutte le migliori offerte in tempo reale

Di Dario De Vita
Black Friday su Amazon: i best seller aggiornati che continuano a spopolare

Altri temi

Black Friday su Amazon: i best seller aggiornati che continuano a spopolare

Di Dario De Vita
La casa più sicura con le offerte Reolink: tutte le promo del Black Friday

Sponsorizzato

La casa più sicura con le offerte Reolink: tutte le promo del Black Friday

Di Dario De Vita
Black Friday: i best seller di oggi mentre si avvicina il 28 novembre

Altri temi

Black Friday: i best seller di oggi mentre si avvicina il 28 novembre

Di Dario De Vita
Dyson V8 Absolute è sempre una garanzia, se poi è scontato del 44% ancora meglio!

Black Friday

Dyson V8 Absolute è sempre una garanzia, se poi è scontato del 44% ancora meglio!

Di David Bossi

Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.