image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Aiuta a realizzarla: sarà come avere la Sfera di Las Vegas nel tuo salotto Aiuta a realizzarla: sarà come avere la Sfera di Las Vegas ...
Immagine di Il vero affare è da Unieuro, prima ancora del Prime Day! Il vero affare è da Unieuro, prima ancora del Prime Day!...

Cos'è il tempo?

Il reportage della visita al Laboratorio di tempo e frequenza campione dell'Istituto Nazionale di Ricerca Metrologica (INRiM), dove si calcola l'ora esatta per l'Italia.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Elena Re Garbagnati

a cura di Elena Re Garbagnati

Pubblicato il 10/03/2016 alle 17:50 - Aggiornato il 01/09/2016 alle 18:20
  • Viaggio nella macchina del tempo italiana
  • Cos'è il tempo?
  • Cos'è un orologio atomico
  • La scala di tempo universale
  • Il secondo intercalare
  • La scala di tempo "viva"
  • Calcolare l'ora con i satelliti
  • La disseminazione dell'ora esatta

Cos'è il tempo?

Il tempo è una convenzione che noi utilizziamo per datare gli eventi: quando diciamo "ci siamo dati appuntamento alle 3 del pomeriggio, o alle 10 del mattino", concretamente intendiamo che da un dato momento - dalla mezzanotte - sono passate un certo numero di ore. Quindi vuol dire che deve esserci sempre un evento che si ripete ciclicamente con cadenza regolare, che noi sommiamo per definire dove ci collochiamo temporalmente.

Se sono le 15:38 vuol dire che sono passate 15 ore e 38 minuti dalla mezzanotte; stasera, quando ceneremo, saranno le 20, quindi saranno passate 20 ore. L'evento che si ripete in questo esempio è l'ora. A partire da quando? A partire da un'origine, ossia la mezzanotte. Questo almeno è come intendiamo noi il tempo per regolare le nostre attività quotidiane.

art music vs google app engine 4 638

In realtà l'evento che si ripete non è tanto l'ora ma il secondo, che è l'unità di misura internazionalmente riconosciuta dell'intervallo di tempo. Era facile dire "15 ore" ma in realtà per essere formali bisognerebbe dire 54000 secondi. In una giornata ci sono 86400 secondi. L'elemento che si ripete è il secondo, ed è anche l'unità di misura dell'intervallo di tempo.

Come si definisce il secondo? Fino agli anni '60 il secondo era basato sulla rotazione della Terra ed, in particolare, sulla durata del giorno solare medio.

cq5dam web 1280 1280

La cosa interessante è che, quando si pensa alla rotazione della Terra, si pensa a qualcosa di molto stabile. Invece le cose non stanno proprio così. Negli anni '60 sono nati degli orologi atomici, in grado di generare il secondo con migliore regolarità rispetto a quella che si potrebbe ottenere definendo il secondo sulla rotazione terrestre. Tant'è vero che, con l'avvento degli orologi atomici, si è capito che il secondo definito con la rotazione terrestre è irregolare rispetto a quello definito con gli orologi atomici, in quanto la Terra sta attualmente rallentando.

Leggi altri articoli
  • Viaggio nella macchina del tempo italiana
  • Cos'è il tempo?
  • Cos'è un orologio atomico
  • La scala di tempo universale
  • Il secondo intercalare
  • La scala di tempo "viva"
  • Calcolare l'ora con i satelliti
  • La disseminazione dell'ora esatta

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    6 ventilatori da tenere d'occhio in vista del Prime Day
  • #2
    7 smartphone da tenere d'occhio in vista del Prime Day
  • #3
    6 friggitrici ad aria da tenere d'occhio in vista del Prime Day
  • #4
    6 tablet da tenere d'occhio in vista del Prime Day
  • #5
    Steam: sono iniziati i saldi estivi, ecco le occasioni da non perdere
  • #6
    Lo schermo della Switch 2 è un disastro (ma nessuno te lo sta dicendo)
Articolo 1 di 5
Il vero affare è da Unieuro, prima ancora del Prime Day!
TV e informatica godono del 20% di extra sconto a fronte di una spesa minima di 499€. Si, avete letto bene, extra sconto a carrello.
Immagine di Il vero affare è da Unieuro, prima ancora del Prime Day!
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Aiuta a realizzarla: sarà come avere la Sfera di Las Vegas nel tuo salotto
L'obiettivo è già stato raggiunto su Kickstarter, ma potete ancora contribuire per poi ottenere questa sfera innovativa a un prezzo scontato.
Immagine di Aiuta a realizzarla: sarà come avere la Sfera di Las Vegas nel tuo salotto
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Serve fresco subito? Con questo Dyson (in offerta) hai anche il caldo d’inverno
Offerta sul termoventilatore Dyson Hot+Cool Jet Focus. Direttamente dallo store ufficiale, risparmiate 83€ e godetevi il clima perfetto tutto l'anno.
Immagine di Serve fresco subito? Con questo Dyson (in offerta) hai anche il caldo d’inverno
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Hisense C2 a un PREZZO SHOCK: porta il cinema a casa tua con questo proiettore!
Non rinunciare all’esperienza cinematografica: Hisense C2 presenta HDR10+, Alexa integrata e audio JBL a prezzo promozionale limitato.
Immagine di Hisense C2 a un PREZZO SHOCK: porta il cinema a casa tua con questo proiettore!
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
TV a tutto volume senza disturbare? Ecco le cuffie ideali, oggi in sconto!
Offerta imperdibile sulle cuffie wireless Sennheiser RS 120-W: scontate del 35% da 129,90€ a soli 83,98€ per un ascolto TV senza limiti.
Immagine di TV a tutto volume senza disturbare? Ecco le cuffie ideali, oggi in sconto!
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.