image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Narwal Freo X10 Pro, il robot che costa meno di 500 euro (ma non si fa mancare nulla) | Test & Recensione Narwal Freo X10 Pro, il robot che costa meno di 500 euro (ma...
Immagine di 3 TV TCL doppiamente scontate per il Single Day di Mediaworld 3 TV TCL doppiamente scontate per il Single Day di Mediaworl...

Cos'è il tempo?

Il reportage della visita al Laboratorio di tempo e frequenza campione dell'Istituto Nazionale di Ricerca Metrologica (INRiM), dove si calcola l'ora esatta per l'Italia.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Elena Re Garbagnati

a cura di Elena Re Garbagnati

Pubblicato il 10/03/2016 alle 17:50 - Aggiornato il 01/09/2016 alle 18:20
  • Viaggio nella macchina del tempo italiana
  • Cos'è il tempo?
  • Cos'è un orologio atomico
  • La scala di tempo universale
  • Il secondo intercalare
  • La scala di tempo "viva"
  • Calcolare l'ora con i satelliti
  • La disseminazione dell'ora esatta

Cos'è il tempo?

Il tempo è una convenzione che noi utilizziamo per datare gli eventi: quando diciamo "ci siamo dati appuntamento alle 3 del pomeriggio, o alle 10 del mattino", concretamente intendiamo che da un dato momento - dalla mezzanotte - sono passate un certo numero di ore. Quindi vuol dire che deve esserci sempre un evento che si ripete ciclicamente con cadenza regolare, che noi sommiamo per definire dove ci collochiamo temporalmente.

Se sono le 15:38 vuol dire che sono passate 15 ore e 38 minuti dalla mezzanotte; stasera, quando ceneremo, saranno le 20, quindi saranno passate 20 ore. L'evento che si ripete in questo esempio è l'ora. A partire da quando? A partire da un'origine, ossia la mezzanotte. Questo almeno è come intendiamo noi il tempo per regolare le nostre attività quotidiane.

art music vs google app engine 4 638

In realtà l'evento che si ripete non è tanto l'ora ma il secondo, che è l'unità di misura internazionalmente riconosciuta dell'intervallo di tempo. Era facile dire "15 ore" ma in realtà per essere formali bisognerebbe dire 54000 secondi. In una giornata ci sono 86400 secondi. L'elemento che si ripete è il secondo, ed è anche l'unità di misura dell'intervallo di tempo.

Come si definisce il secondo? Fino agli anni '60 il secondo era basato sulla rotazione della Terra ed, in particolare, sulla durata del giorno solare medio.

cq5dam web 1280 1280

La cosa interessante è che, quando si pensa alla rotazione della Terra, si pensa a qualcosa di molto stabile. Invece le cose non stanno proprio così. Negli anni '60 sono nati degli orologi atomici, in grado di generare il secondo con migliore regolarità rispetto a quella che si potrebbe ottenere definendo il secondo sulla rotazione terrestre. Tant'è vero che, con l'avvento degli orologi atomici, si è capito che il secondo definito con la rotazione terrestre è irregolare rispetto a quello definito con gli orologi atomici, in quanto la Terra sta attualmente rallentando.

Leggi altri articoli
  • Viaggio nella macchina del tempo italiana
  • Cos'è il tempo?
  • Cos'è un orologio atomico
  • La scala di tempo universale
  • Il secondo intercalare
  • La scala di tempo "viva"
  • Calcolare l'ora con i satelliti
  • La disseminazione dell'ora esatta

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca triangoli

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Non ti pago per avviare il PC, scatta la denuncia
  • #2
    iOS 26.1: ecco come regolare la trasparenza del Liquid Glass
  • #3
    Android Auto abbandona definitivamente Google Assistant
  • #4
    Scegli Sorgenia, l’energia che pensa fuori dal trend. Prezzo bloccato per 24 mesi
  • #5
    Anche Bill Gates dice che l'AI è una bolla e che presto scoppierà
  • #6
    Lavoratori tech licenziati a migliaia (solo negli USA per ora)
Articolo 1 di 5
3 TV TCL doppiamente scontate per il Single Day di Mediaworld
Come saprete, è in corso il Single Day su alcuni store online, tra cui Mediaworld. Quest'ultimo pone accento soprattutto su alcune TV.
Immagine di 3 TV TCL doppiamente scontate per il Single Day di Mediaworld
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Narwal Freo X10 Pro, il robot che costa meno di 500 euro (ma non si fa mancare nulla) | Test & Recensione
Il Narwal Freo X10 Pro è un robot aspirapolvere e lavapavimenti pensato per chi desidera un dispositivo efficiente a un prezzo contenuto.
Immagine di Narwal Freo X10 Pro, il robot che costa meno di 500 euro (ma non si fa mancare nulla) | Test & Recensione
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
22% di sconto vero: il Single Day di MediaWorld batte il classico NO IVA
Altro che NO IVA: il Single Day di MediaWorld offre un risparmio ancora maggiore. 22% di sconto extra per ordini di almeno 299€ fino all'11 novembre.
Immagine di 22% di sconto vero: il Single Day di MediaWorld batte il classico NO IVA
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Amazon celebra l’11/11 con 11€ di sconto: ecco come ottenerli
Solo per oggi 11 novembre, nella giornata del Single Day, Amazon offre 11€ di sconto su qualsiasi ordine relativo ad Amazon Haul. Valido solo per un acquisto!
Immagine di Amazon celebra l’11/11 con 11€ di sconto: ecco come ottenerli
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
10€ di sconto su Amazon Haul, senza soglie: il momento perfetto per fare shopping
Con il coupon "LUCKY10", Amazon fa si che il suo store Haul diventi ancora più interessante per i consumatori che guardano i prezzi bassi.
Immagine di 10€ di sconto su Amazon Haul, senza soglie: il momento perfetto per fare shopping
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.