image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Black Friday

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Unieuro non si ferma: le promozioni del Black Friday continuano Unieuro non si ferma: le promozioni del Black Friday continu...
Immagine di 22% di sconto su Amazon con appena 25€ di spesa 22% di sconto su Amazon con appena 25€ di spesa...

La disseminazione dell'ora esatta

Il reportage della visita al Laboratorio di tempo e frequenza campione dell'Istituto Nazionale di Ricerca Metrologica (INRiM), dove si calcola l'ora esatta per l'Italia.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Elena Re Garbagnati

a cura di Elena Re Garbagnati

Pubblicato il 10/03/2016 alle 17:50 - Aggiornato il 01/09/2016 alle 18:20
  • Viaggio nella macchina del tempo italiana
  • Cos'è il tempo?
  • Cos'è un orologio atomico
  • La scala di tempo universale
  • Il secondo intercalare
  • La scala di tempo "viva"
  • Calcolare l'ora con i satelliti
  • La disseminazione dell'ora esatta

La disseminazione dell'ora esatta

Una volta generata, la scala di tempo deve essere resa disponibile agli utenti. Per farlo, l'INRiM si avvale attualmente di tre tecniche di "disseminazione", mentre con il  progetto Demetra cui vi abbiamo parlato a inizio settimana se ne sperimenteranno altre.

P3040033 JPG

Soffermandoci solo su quelle consolidate, una è associata al celebre suono dell'ora esatta trasmesso dalla RAI, che porta con sé un codice detto SRC (Segnale RAI Codificato) che, a sua volta, trasmette informazioni di: ora, minuto, secondo, anno, mese, giorno, giorno della settimana, nonché informazioni su quando ci sarà il passaggio dall'ora invernale a quella estiva o viceversa. Insomma un suono piacevole e famoso che nasconde tantissime informazioni.

Questo codice viene generato all'INRiM e inviato ogni minuto alla RAI di Torino tramite cavo telefonico e ponte radio. Da lì, la RAI lo dissemina a Roma e poi a tutto il Paese tramite radio e televisione. Questo servizio è storico, ha 37 anni, ed è esclusiva RAI.

Un altro sistema di disseminazione consolidato è quello basato sui server NTP (Network Time Protocol), mediante i quali ed attraverso Internet, computer e server remoti possono sincronizzarsi con l'ora ufficiale dell'INRiM. Questa funzionalità può essere attivata automaticamente su qualunque calcolatore impostando come server NTP di riferimento "ntp1.inrim.it" (maggiori informazioni al link dell'INRiM) .

Infine, il terzo servizio di disseminazione dell'INRIM è il Codice Telefonico di Data (CTD). Esso consente di inviare a mezzo linea telefonica commutata le  stesse informazioni dell'SRC, con l'aggiunta dell'informazione di scarto tra il tempo basato sugli orologi atomici e quello sulla rotazione terrestre (DUT1).

Accanto a questi servizi consolidati, per il futuro è in previsione l'utilizzo delle fibre ottiche quale mezzo per la disseminazione dell'ora di riferimento ufficiale, al fine di garantire migliori prestazioni in termini di accuratezza ed in funzione delle attuali necessità richieste dai diversi settori della scienza, della tecnica e della società.

Dei tre servizi consolidati descritti prima, due (SRC e NTP) - unitamente alle fibre ottiche - verranno sperimentati nell'ambito del progetto DEMETRA al fine di garantirne il miglioramento ed individuarne prospettive di lungo termine.

Leggi altri articoli
  • Viaggio nella macchina del tempo italiana
  • Cos'è il tempo?
  • Cos'è un orologio atomico
  • La scala di tempo universale
  • Il secondo intercalare
  • La scala di tempo "viva"
  • Calcolare l'ora con i satelliti
  • La disseminazione dell'ora esatta

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca cerchi

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Lavorare 72 ore a settimana, il nuovo modello che piace a USA e Cina
  • #2
    BMW X3 20d: il SUV più desiderato d'Italia cambia forma
  • #3
    Sono già 8 milioni gli utenti che programmano con Lovable AI
  • #4
    22% di sconto su Amazon con appena 25€ di spesa
  • #5
    Black Friday: upgrade alla tastiera che volevi, con il prezzo che speravi
  • #6
    Può esistere massa senza il bosone di Higgs?
Articolo 1 di 5
22% di sconto su Amazon con appena 25€ di spesa
Amazon cerca di fermare l'assalto di Aliexpress e della sua promo Singles Day, rilasciando un'iniziativa dalla durata molto breve.
Immagine di 22% di sconto su Amazon con appena 25€ di spesa
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Unieuro non si ferma: le promozioni del Black Friday continuano
Cosi come Mediaworld, anche Unieuro prolunga le sue prime offerte del Black Friday, fino al 18 novembre.
Immagine di Unieuro non si ferma: le promozioni del Black Friday continuano
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
5 offerte pazze del Single Day AliExpress che tutti vogliono
Aliexpress aveva promesso offerte incredibile per il Single Day e cosi è stato! Quelle che vi elencheremo di seguito sono tra le 5 più popolari del momento.
Immagine di 5 offerte pazze del Single Day AliExpress che tutti vogliono
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Black Friday: Ottocast parte in sordina, ma le promozioni conquistano già
Ottocast inizia una sorta di riscaldamento per l'imminente Black Friday, rilasciando tuttavia già offerte interessanti.
Immagine di Black Friday: Ottocast parte in sordina, ma le promozioni conquistano già
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
È arrivato il Dyson V16: solo per il Black Friday, 100€ in meno!
Arrivato da poco in commercio, il nuovo aspirapolvere senza filo top di gamma Dyson è stato scontato di 100€ in questo periodo di Black Friday.
Immagine di È arrivato il Dyson V16: solo per il Black Friday, 100€ in meno!
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.