image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Black Friday

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Ultimi 2 giorni di Single Day su AliExpress: cashback e coupon in scadenza! Ultimi 2 giorni di Single Day su AliExpress: cashback e coup...
Immagine di Crossover - Universo Nerd, arriva su YouTube la prima puntata speciale da Lucca C&G 2025! Crossover - Universo Nerd, arriva su YouTube la prima puntat...

Volti 3D a partire dalle foto, è nata l'IA che potrà aggirare il riconoscimento facciale?

Un team dell'Università di Nottingham ha messo a punto un'IA basata su una semplice rete neurale convoluzionale, in grado di ricostruire un volto tridimensionale partendo da una semplice fotografia. La ricerca è interessante per l'evoluzione dell'intelligenza artificiale, ma fa anche riflettere sulla futura sicurezza di sistemi di riconsocimento come quello facciale.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Alessandro Crea

a cura di Alessandro Crea

Pubblicato il 18/01/2019 alle 15:26

Recandovi a questo indirizzo potrete avere un assaggio delle capacità di un nuovo algoritmo messo a punto da un team di ricercatori dell'Università di Nottingham, capace di rendere tridimensionali i volti a partire da una semplice foto.

Sembra la premessa per una di quelle app divertenti che si installano sullo smartphone, si usano due volte e poi si dimenticano, ma non è così. Lo studio infatti è assai importante per l'evoluzione dell'intelligenza artificiale e solleva anche qualche dubbio sulla futura sicurezza degli attuali sistemi di riconsocimento basati proprio sulla scansione dei volti.

Cannot get X.com oEmbed

Il team è partito dal problema fondamentale di tutta la visione artificiale o computer vision che dir si voglia ossia appunto creare un modello approssimato del mondo reale, che è tridimensionale, a partire da un'immagine bidimensionale com'è appunto una foto. Il processo, con i metodi attuali, è assai complicato, perché presuppone l'utilizzo di database fotografici enormi, in quanto le IA devono riuscire a stabilire corrispondenze dense tra le diverse espressioni che i volti possono assumere, superando le differenze dovute alle diverse pose e a un'illuminazione non uniforme che nasconde quindi alcuni dettagli. Procedure che il team definisce "complesse e inefficienti".

Per ovviare al problema si è pensato dunque di procedere al contrario, addestrando cioè una normale rete neurale di tipo convoluzionale a comprendere il legame tra una geometria facciale tridimensionale e la relativa immagine bidimensionale. Per fare questo dunque basta un database composto da singole fotografie e modelli tridimensionali o scansioni facciali.

In questo modo l'IA è in grado di ricostruire un volto senza aver bisogno di stabilire allineamenti corretti e corrispondenze dense tra immagini con diverse pose ed espressioni e, a guardare la demo, funziona davvero piuttosto bene.

Risolvere un problema teorico dunque costituisce sempre un avanzamento positivo delle conoscenze in un determinato campo, tuttavia l'eventuale applicazione pratica di determinate soluzioni può porre dei problemi. In linea del tutto teorica ad esempio sarebbe possibile ricostruire una riproduzione tridimensionale di un volto a partire da una semplice foto qualunque, utilizzando questa IA e una stampante tridimensionale.

riconoscimento-facciale-cover-4672.jpg

Al momento la riprova che una riproduzione di questo tipo possa essere in grado di ingannare un sistema di riconoscimento facciale ovviamente non l'abbiamo ma visto in passato quanto sia risultato facile confondere questo tipo di tecnologie, anche nelle loro versioni più sofisticate, il dubbio è legittimo. La tecnologia ovviamente è sempre neutra ma gli esseri umani e i loro scopi non lo sono e bisogna dunque riflettere per tempo, sia da un punto di vista giuridico che tecnologico, sulle possibili implicazioni di ogni singola scelta.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca quadrati

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Extra risparmio su Aliexpress: torna lo sconto speciale con PayPal
  • #2
    Sconti record BLUETTI! Fino al 73% e regali imperdibili
  • #3
    L'IA è una bolla che non scoppia? E quando arriva l'AGI?
  • #4
    Il ransomware è diventato un problema sistemico
  • #5
    Stipendi fermi? Il 78% dei lavoratori italiani è infatti insoddisfatto
  • #6
    L'IA come alleata della leadership aziendale
Articolo 1 di 4
Rinnova il tuo guardaroba! Il Black Friday di Nike è imperdibile
Esplora le offerte Black Friday di Nike per trovare modelli iconici a meno. Scopri tutti i capi e le scarpe. Spedizione e resi gratuiti.
Immagine di Rinnova il tuo guardaroba! Il Black Friday di Nike è imperdibile
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 4
Crossover - Universo Nerd, arriva su YouTube la prima puntata speciale da Lucca C&G 2025!
La nuova puntata dello show preferito di nerd e videogiocatori è ora disponibile anche su YouTube!
Immagine di Crossover - Universo Nerd, arriva su YouTube la prima puntata speciale da Lucca C&G 2025!
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 4
Ultimi 2 giorni di Single Day su AliExpress: cashback e coupon in scadenza!
In scadenza il 19 novembre, la promozione di Aliexpress potrebbe essere stata quella a durare più a lungo per il Single Day, iniziata l’11 novembre.
Immagine di Ultimi 2 giorni di Single Day su AliExpress: cashback e coupon in scadenza!
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 4
30% di sconto su tutti questi LEGO: impossibile resistere al Black Friday
IBS mette una raccolta di LEGO scontati al 30%. La promozione è valida fino al 1 dicembre. Tantissime idee per regalare ore di divertimento e arricchire la collezione di grandi e piccoli costruttori.
Immagine di 30% di sconto su tutti questi LEGO: impossibile resistere al Black Friday
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.