image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di TV OLED a prezzo giusto? Hisense dice la sua (e lo sconto è reale) TV OLED a prezzo giusto? Hisense dice la sua (e lo sconto è...
Immagine di Non solo polvere: questo aspirapolvere rimuove anche i liquidi mentre pulisci Non solo polvere: questo aspirapolvere rimuove anche i liqui...

Vulnerabilità nelle Web Application e server di Huawei: tutto risolto grazie a Swascan

L'italiana Swascan ha scoperto vulnerabilità di livello critical In alcune Web Application e server di Huawei. Ovviamente tutto è già stato risolto.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Dario D'Elia

a cura di Dario D'Elia

Pubblicato il 08/07/2019 alle 11:19

In alcune Web Application e server di Huawei sono emerse "vulnerabilità di livello critical che, se sfruttate da criminali informatici "avrebbero potuto impattare la Business continuity, la sicurezza di dati e informazioni degli utenti e la regolare attività dei servizi". La scoperta si deve a Swascan, la società di cybersicurezza fondata dall'hacker etico Raoul Chiesa e Pierguido Iezzi.

Ovviamente la divulgazione di ogni informazione al riguardo oggi è possibile poiché ogni problema è stato risolto grazie anche alla collaborazione di Huawei. "Per far fronte alle emergenti minacce dei criminal hacker c’è bisogno di una doppia azione: lato azienda è necessaria un’infrastruttura informatica sicura e un personale qualificato, unita però alle competenze e agli strumenti che solo gli esperti di Cyber Security possono dare", ha ribadito Iezzi.

Nello specifico il Cyber Security Research Team di Swascan grazie alla sua piattaforma cloudbased di Cybersecurity Testing ha rilevato criticità in ambiti che andavano a impattare aspetti di confidentiality, integrity e availability.

huawei-copertina-34025.jpg

In dettaglio le vulnerabilità nei sistemi Huawei appartenevano alle seguenti categorie:

  • CWE-119 (Improper Restriction of Operations within the Bounds of a Memory Buffer): Il software esegue operazioni su un buffer di memoria, ma può leggere o scrivere in una posizione di memoria che si trova al di fuori del confine previsto del buffer. Se la memoria accessibile dall'attaccante può essere efficacemente controllata, può essere possibile eseguire codice arbitrario, come nel caso di un buffer overflow standard. Se l'attaccante può sovrascrivere la memoria di un puntatore (di solito 32 o 64 bit), sarà in grado di reindirizzare un puntatore di funzione al proprio codice dannoso. Anche quando l'attaccante può modificare solo un singolo byte, l'esecuzione arbitraria del codice è possibile. A volte questo è dovuto al fatto che lo stesso problema può essere sfruttato ripetutamente con lo stesso effetto. Altre volte è perché l'aggressore può sovrascrivere dati critici per la sicurezza specifici di un'applicazione - come un flag che indica se l'utente è un amministratore.
  • CWE-125 (Out-of-bounds Read): Il software legge i dati oltre la fine, o prima dell'inizio, del buffer previsto. In genere, questo può consentire agli aggressori di leggere informazioni sensibili da altre posizioni di memoria o causare un crash.
  • CWE-78 (OS Command Injection): Il software costruisce tutto o parte di un comando OS utilizzando input influenzati dall'esterno da un componente upstream, ma non neutralizza o neutralizza in modo errato elementi speciali che potrebbero modificare il comando OS previsto quando viene inviato a un componente a valle. Gli aggressori potrebbero eseguire comandi non autorizzati, che potrebbero essere utilizzati per disabilitare il software o per leggere e modificare dati per i quali l'aggressore non ha il permesso di accedere direttamente. Poiché l'applicazione mirata esegue direttamente i comandi al posto dell'aggressore, qualsiasi attività dannosa può sembrare che provenga dall'applicazione o dal proprietario dell'applicazione.
Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Questo nuovo materiale "vive" e ricostruisce gli edifici
  • #2
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #3
    Anche Amazon nella rete del “NO IVA”: ecco gli affari nascosti
  • #4
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #5
    Milioni di stampanti in tutto il mondo a rischio sicurezza
  • #6
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
Articolo 1 di 5
Non solo polvere: questo aspirapolvere rimuove anche i liquidi mentre pulisci
Proscenic F20A è un aspirapolvere senza fili 3 in 1 con coupon da 50€ di sconto da selezionare su Amazon, che lo porta a soli 219€.
Immagine di Non solo polvere: questo aspirapolvere rimuove anche i liquidi mentre pulisci
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
TV OLED a prezzo giusto? Hisense dice la sua (e lo sconto è reale)
Offerta imperdibile per la smart TV Hisense 55A8DN OLED 4K 55 pollici con tecnologia Dolby Vision IQ e 120Hz. Su Amazon sotto gli 800€!
Immagine di TV OLED a prezzo giusto? Hisense dice la sua (e lo sconto è reale)
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Il colore conta: lo smart speaker Sonos bianco ha oltre 40€ di sconto
A volte il colore fa la differenza: questo smart speaker Sonos bianco è scontato di oltre 40€ al momento del pagamento, permettendovi di prenderlo a 187€.
Immagine di Il colore conta: lo smart speaker Sonos bianco ha oltre 40€ di sconto
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Shelly Gen4 e Plus: piccoli dispositivi ma grandi alleati per una casa smart
Sono arrivati i nuovi Shelly Gen4: soluzioni smart con controllo dei consumi per una casa intelligente come mai prima d’ora.
Immagine di Shelly Gen4 e Plus: piccoli dispositivi ma grandi alleati per una casa smart
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Passerai l’estate a giocare? Fallo con le cuffie HyperX, oggi in offerta
Buona offerta da Amazon sulle HyperX Cloud III Wireless, in sconto da 179,99€ a 119,99€, cuffie gaming con 120 ore di autonomia e audio DTS Spatial.
Immagine di Passerai l’estate a giocare? Fallo con le cuffie HyperX, oggi in offerta
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.