image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di TV OLED a prezzo giusto? Hisense dice la sua (e lo sconto è reale) TV OLED a prezzo giusto? Hisense dice la sua (e lo sconto è...
Immagine di Non solo polvere: questo aspirapolvere rimuove anche i liquidi mentre pulisci Non solo polvere: questo aspirapolvere rimuove anche i liqui...

Wearable, energia termica trasformata in elettricità

Un generatore termoelettrico TEG è un dispositivo a stato solido impiegato nei sistemi wearable che converte i flussi di calore in energia elettrica. Una fonte di energia pulita per alimentare i propri dispositivi elettronici!

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Elettronica Open Source

a cura di Elettronica Open Source

Pubblicato il 02/05/2017 alle 09:19

banner prova1

La raccolta di energia termica è il processo di cattura di calore liberamente disponibile nell'ambiente, interpretato come l'energia di rifiuto usata dai motori, dalle macchine e da altri sistemi. L'energia termica che viene raccolta può essere utilizzata come calore per pre-riscaldare l'acqua per uso domestico o per processi industriali. In alternativa, può essere convertita in energia meccanica o elettrica.

I generatori termoelettrici o TEG funzionano come i motori termici, ovviamente sono meno ingombranti e non hanno parti in movimento. I materiali sfruttano l'effetto Seebeck, ovvero convertono il gradiente di temperatura in una differenza di tensione dell'ordine dei mV.

I materiali impiegati devono avere elevata conducibilità elettrica e bassa conducibilità termica. I principali semiconduttori noti per avere una bassa conducibilità termica sono stati il ”‹”‹telluride di bismuto (Bi2Te3), il telluride del piombo (PbTe) e il silicio germanio (SiGe). Questi materiali hanno elementi molto rari che li rendono composti molto costosi.  Oggi la conducibilità termica dei semiconduttori può essere ridotta senza compromettere le loro elevate proprietà elettriche utilizzando nanotecnologie.  

Il coefficiente Seebeck di un modulo completo dipende da molti fattori, ma per il materiale greggio del telluride bismuto può arrivare fino a -287 μV / °C per determinate composizioni. Per un modulo completo con modeste dimensioni di circa un centimetro quadrato è possibile produrre oltre 100 mV / °C (figura 1).

fig1
Figura 1: esempio di modulo TEG commerciale

I TEG si basano sulle proprietà di una classe speciale di semiconduttori noti come materiali termoelettrici che creano un potenziale elettrico quando l'energia termica migra da loro da un lato più caldo verso uno più freddo. I dispositivi termoelettrici hanno i vantaggi di essere compatti, abbastanza leggeri e senza parti in movimento, impiegati soprattutto nelle soluzioni low-power.

Il principale vantaggio ambientale di questa tecnologia è ridurre la domanda di produzione di energia, in particolare quello di estendere la durata delle batterie o interamente sostituirle come nelle applicazioni indossabili dove le dimensioni hanno un ruolo dominante nel design. Oltre a recuperare il calore, questi sistemi potrebbero anche produrre energia da fonti di calore nell'ambiente che non possono essere sfruttate con altri metodi.

Al momento l'uso di dispositivi termoelettrici potrebbe essere limitato dalla bassa efficienza di conversione energetica. Gli sviluppi sono volti ad affrontare queste limitazioni. Da un lato si stanno sviluppando nuovi materiali e dispositivi termoelettrici che offrono costi inferiori e maggiore efficienza; dall'altro si stanno sviluppando nuovi processi produttivi per ridurre il costo dei dispositivi, e produrre materiali termoelettrici più rispettosi dell'ambiente.  

Un sistema di raccolta energetica di TE approfitta di qualsiasi differenza di temperatura tra le sue due superfici. I nostri corpi sono relativamente caldi considerando la temperatura corporea di 37 ° C. Le temperature della pelle sono tipicamente nell'intervallo dei 32 °C. Per temperature tipiche dell'ambiente, un raccoglitore collegato alla pelle di una persona offre ΔT fino a 5-10 °C.  

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Questo nuovo materiale "vive" e ricostruisce gli edifici
  • #2
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #3
    Anche Amazon nella rete del “NO IVA”: ecco gli affari nascosti
  • #4
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #5
    Milioni di stampanti in tutto il mondo a rischio sicurezza
  • #6
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
Articolo 1 di 5
Non solo polvere: questo aspirapolvere rimuove anche i liquidi mentre pulisci
Proscenic F20A è un aspirapolvere senza fili 3 in 1 con coupon da 50€ di sconto da selezionare su Amazon, che lo porta a soli 219€.
Immagine di Non solo polvere: questo aspirapolvere rimuove anche i liquidi mentre pulisci
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
TV OLED a prezzo giusto? Hisense dice la sua (e lo sconto è reale)
Offerta imperdibile per la smart TV Hisense 55A8DN OLED 4K 55 pollici con tecnologia Dolby Vision IQ e 120Hz. Su Amazon sotto gli 800€!
Immagine di TV OLED a prezzo giusto? Hisense dice la sua (e lo sconto è reale)
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Il colore conta: lo smart speaker Sonos bianco ha oltre 40€ di sconto
A volte il colore fa la differenza: questo smart speaker Sonos bianco è scontato di oltre 40€ al momento del pagamento, permettendovi di prenderlo a 187€.
Immagine di Il colore conta: lo smart speaker Sonos bianco ha oltre 40€ di sconto
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Passerai l’estate a giocare? Fallo con le cuffie HyperX, oggi in offerta
Buona offerta da Amazon sulle HyperX Cloud III Wireless, in sconto da 179,99€ a 119,99€, cuffie gaming con 120 ore di autonomia e audio DTS Spatial.
Immagine di Passerai l’estate a giocare? Fallo con le cuffie HyperX, oggi in offerta
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Shelly Gen4 e Plus: piccoli dispositivi ma grandi alleati per una casa smart
Sono arrivati i nuovi Shelly Gen4: soluzioni smart con controllo dei consumi per una casa intelligente come mai prima d’ora.
Immagine di Shelly Gen4 e Plus: piccoli dispositivi ma grandi alleati per una casa smart
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.