image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
% Black Friday
%
Accedi a Xenforo
Immagine di Black Friday su Amazon: i best seller aggiornati che continuano a spopolare Black Friday su Amazon: i best seller aggiornati che continu...
Immagine di Black Friday su Amazon: tutte le migliori offerte in tempo reale Black Friday su Amazon: tutte le migliori offerte in tempo r...

WhatsApp in crash per un'ora in tutto il mondo

WhatsApp va in tilt per un'ora in tutto il mondo. Guasto tecnico o attacco di pirateria informatica? L'azienda, che fa capo a Facebook, non fornisce spiegazioni ufficiali.

Advertisement

Avatar di Pino Bruno

a cura di Pino Bruno

@Tom's Hardware Italia

Pubblicato il 03/11/2017 alle 11:09
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

È durato solo un'ora il mancato funzionamento di WhatsApp in tutto il mondo - dalle 9 alle 10 in Italia - ma è bastato per scatenare se non il panico, una buona dose di apprensione globale. Eccesso di dipendenza digitale?

D'altronde si tratta della chat più usata al mondo, con più di 1 miliardo di utenti che ogni giorno si scambiano 55 miliardi di messaggi e condividono, sempre quotidianamente, 4,5 miliardi di foto e 1 miliardo di video in 60 lingue, per non parlare delle conversazioni e delle videochiamate. Con numeri così è facile che per molti anche un'ora possa sembrare un'eternità.

Certo, ci sono miriadi di altre app di messaggistica e poi i social. Le occasioni e gli strumenti per comunicare non mancano, anzi sono pure troppe e ci si perde a rincorrerle. WhatsApp è però quella universale, trasversale su dispositivi mobili e desktop, spesso invasiva e fastidiosa ma al tempo stesso quasi irrinunciabile. Amata e odiata, densa di sciocchezzai e tormentoni ma anche strumento di lavoro che si è rivelato fondamentale durante le emergenze di protezione civile. Come spesso accade con le opportunità messe a disposizione dal mondo digitale, la differenza la fa l'approccio.

blackout

Il black out del 1977 a New York

Un tempo, nell'era pre internet, erano soprattutto i black out elettrici a provocare sgomento. Come quello che si verificò dal 13 al 14 luglio del 1977 a New York. Per ventiquattr'ore la città si trasformò in una Blade Runner senza legge, con la chiusura della metropolitana e degli aeroporti, centinaia di incendi appiccati dai delinquenti, devastazioni, violenze.

Si diceva che nove mesi dopo ogni lungo black out ci fosse un'impennata di nascite. Senza energia elettrica e televisione, la gente riprendeva a fare sesso. Forse si trattava di leggende metropolitane. Il black out di WhatsApp è durato solo un'ora. Fosse durato di più, chissà.

D'altronde, per dirla con Torquato Tasso, perduto è tutto il tempo che in amor non si spende.

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca triangoli

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Advertisement

Ti potrebbe interessare anche

Black Friday su Amazon: tutte le migliori offerte in tempo reale
3

Altri temi

Black Friday su Amazon: tutte le migliori offerte in tempo reale

Di Dario De Vita
Black Friday su Amazon: i best seller aggiornati che continuano a spopolare

Altri temi

Black Friday su Amazon: i best seller aggiornati che continuano a spopolare

Di Dario De Vita
La casa più sicura con le offerte Reolink: tutte le promo del Black Friday

Sponsorizzato

La casa più sicura con le offerte Reolink: tutte le promo del Black Friday

Di Dario De Vita
Black Friday: i best seller di oggi mentre si avvicina il 28 novembre

Altri temi

Black Friday: i best seller di oggi mentre si avvicina il 28 novembre

Di Dario De Vita
Dyson V8 Absolute è sempre una garanzia, se poi è scontato del 44% ancora meglio!

Black Friday

Dyson V8 Absolute è sempre una garanzia, se poi è scontato del 44% ancora meglio!

Di David Bossi

Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.