WiMAX 802.16m nel 2011: vi basta 1 Gigabit a casa?

Entro la fine dell'anno lo standard WiMAX IEEE 802.16m sarà disponibile per il mercato. Si parla di una banda passate doppia rispetto alla versione precedente. Teoricamente dovrebbe consentire connessioni mobili da 100 Mbit/s e residenziali da 1 Gbit/s.

Avatar di Dario D'Elia

a cura di Dario D'Elia

Lo standard WiMAX di ultimissima generazione (IEEE 802.16m), che consentirà di raddoppiare la banda passante rispetto all'attuale IEEE 802.16e, sarà pronto entro la fine dell'anno. In pratica secondo il gruppo di lavoro WIMAX quello che molti conoscono come Mobile WiMAX Release 2 o WirelessMAN-Advanced sarà in grado di fornire connessioni mobili da 100 Mbit/s e residenziali da 1 Gbit/s.

Antenna WiMAX

Nel 2012 quindi tutti i produttori hardware renderanno i loro dispositivi capaci di gestire le frequenze a 20 Mh, raddoppiando di fatto la capacità di trasmissione dati. "Raddoppiando la banda passante, ovviamente si può lavorare a velocità notevolmente superiori", ha ricordato Rakesh Taori, vice presidente del gruppo di lavoro che si occupa dello IEEE 802.16.

I cinque lunghi anni di sviluppo hanno consentito anche di mettere a punto soluzioni migliori per la sicurezza degli utenti e per la gestione dei consumi energetici. Tutti i dispositivi mobili, compresi smartphone e tablet, potranno supportare il nuovo standard – che per la cronaca è anche retro-compatibile.

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite. Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.