Compal rischia di sorpassare Quanta nella produzione di portatili. Per il 2011 sono previsti ordini da parte di Acer, Dell, Lenovo e Toshiba pari a circa 60 milioni di unità.
- Hardware
- Dario D'Elia
- 14 anni fa
Compal rischia di sorpassare Quanta nella produzione di portatili. Per il 2011 sono previsti ordini da parte di Acer, Dell, Lenovo e Toshiba pari a circa 60 milioni di unità.
Il jailbreak per iPhone 4 è sbarcato online nelle ultime ore. Sembra essere piuttosto stabile anche se alcune funzioni come FaceTime non funzionano ancora. L'applicazione è compatibile sia con iPhone che iPad.
Corning Incorporated aumenterà la produzione dei Gorilla Glass per rispondere alle esigenze degli altri segmenti. Ai consumatori un televisore di questo tipo potrebbe costare 60 dollari in più.
Speed Test ADSL dopo aver raggiunto quota 50mila test conferma uno scenario sconfortante. Le prestazioni delle soluzioni ADSL flat da 7-8 Mega in realtà hanno una velocità media di 4,2 Mbps. Lo scostamento prestazionale è ancora più alto nelle ADSL 20 Mega, dove la velocità media è di 7,3 Mbps.
Google è leader nella ricerca mobile con più del 98 per cento di share. In pratica non ha avversari. Yahoo e Bing stanno sotto la soglia dell'uno percento. Gli unici rischi teorici per Google sono legati a Apple e Windows Phone 7.
Nokia 5228 è un cellulare un entry level da 139 euro con schermo touch-screen. Le dimensioni sono sono di 111 x 51,7 x 14,5/15,5 mm per un peso complessivo di 113 grammi. Non mancano supporto Bluetooth e fotocamera da 2 Megapixel.
La Polizia Postale e delle Comunicazioni ha scoperto una truffa via mail che gioca sulla dislocazione delle postazioni fisse autovelox. Cliccando su un link si viene contaminati da un virus e si rischia la sottrazione di dati sensibili.
Secondo l'AD di Amazon entro al massimo un anno gli e-book venderanno di più dei tascabili. Dopodiché sarà la volta del sorpasso ai danni di tutti i libri cartacei. Il dato è sconvolgente soprattutto se si considera i 33 mesi di vita del Kindle.
HTC fornirà l'aggiornamento FroYo per i cellulari Desire nel weekend. L'iniziativa riguarda per il momento solo gli utenti europei. Fra le novità il supporto video 720p, le widget e la sincronizzazione con iTunes via HTC Sync.
iFixit ha scoperto che l'Apple Magic Trackpad gode di un assemblaggio vecchio stile: tanta la colla utilizzata. Confermate la presenza dei chip Broadcom BCM2042 e BCM5974 già presenti su altri dispositivi Apple per wireless e multi-touch.
Sharp, TDK e Verbatim hanno confermato la distribuzione dei primi dischi Blu-Ray da 100 GB con standard BDXL. I prezzi di listino per il mercato occidentale non sono stati svelati. Difficile prevedere la loro diffusione considerando che non sono retro-compatibili.
Un'azione di guerriglia di un hacker ha portato i dati personali di 100 milioni di utenti Facebook sulle piattaforme P2P. Lo scandalo è senza precedenti: irresponsabili sia gli utenti che la piattaforma di social network.
L'alta Corte britannica ha messo al bando le flashcard R4 che permettono il gioco pirata sui Nintendo DS. Il colosso giapponese ha ribadito l'importanza della legalità per gli sviluppatori di giochi.
3 Italia rivoluziona il mercato tariffario italiano fornendo l'iPhone 4 a zero euro. L'abbonamento Top 400 prevede solo 29 euro al mese per 400 minuti, 100 SMS e 2 GB dati. Da rilevare il prezzo di listino dell'iPhone 4 16 GB sbloccato, ovvero 599 euro.
Si accende il confronto tra gli editori e superagente Andrew Wylie che vuole più e-book su Amazon. Al centro del dibattito le misere royalty previste per il digitale. Gli autori però rischiano il boicottaggio sul cartaceo.