
L'Agenzia Spaziale Europea ha iniziato a raccogliere le opinioni dei cittadini europei sulle domande spaziali a cui è prioritario dare risposta. Ecco il link per partecipare al sondaggio.
- Altri temi
- Elena Re Garbagnati
- 6 anni fa
L'Agenzia Spaziale Europea ha iniziato a raccogliere le opinioni dei cittadini europei sulle domande spaziali a cui è prioritario dare risposta. Ecco il link per partecipare al sondaggio.
Una ricerca pubblicata dagli astronomi Konstantin Batygin e Michael Brown del Caltech riporta alla ribalta la possibile esistenza del Pianeta Nove e ne calcola anche la possibile posizione. Il mistero però non è ancora del tutto chiarito.
Se il meteo non creerà problemi, domani mattina alle 08:49 prenderà il via la missione di test della navicella Crew Dragon di SpaceX alla volta della ISS. Non ci saranno astronauti a bordo, solo un manichino. La diretta su NASA TV.
La NASA ha promosso il progetto Atmospheric Waves Experiment per l'indagine del meteo nell'atmosfera superiore della Terra. Sarà in funzione dal 2022 all'esterno della ISS e monitorerà tutto quello che avviene attorno al nostro pianeta.
Uno studio pubblicato su Physical Review Letters consente agli scienziati di avvicinarsi al modello matematico di Stephen Hawking per descrivere la radiazione di Hawking. Un passo avanti teorico importante per comprende meglio il Cosmo.
I robot del progetto PERASPERA dell'Unione Europea hanno superato i test condotti nel deserto al confine fra Marocco e Algeria. Adesso si passa alla progettazione dei test nello Spazio.
Si chiama Beresheet ed è un piccolo lander israeliano. È la prima missione privata della storia ad andare sulla Luna, dove atterrerà fra un paio di mesi.
Domenica 3 marzo si terrà il volo di prova ufficiale della SpaceX Crew Dragon, la NASA trasmetterà tutte le fasi in diretta sul suo sito. Se tutto andrà bene il primo equipaggio salirà a bordo a luglio.
È online la nuova pagina web della NASA con il meteo giornaliero sul Pianeta Rosso. Ci sono temperature, venti e pressione atmosferica.
Questa sera la Luna si vedrà in cielo più grande e luminosa del solito, perché sarà nel punto della sua orbita più vicino alla Terra. Ecco gli orari per iniziare l'osservazione.
Diversi progetti lavorano all'impiego delle foto della Terra scattate dallo Spazio per individuare le aree più soggette a inquinamento luminoso.
La NASA sta accelerando i piani per riportare l'uomo sulla Luna, e questa volta, l'agenzia spaziale americana dice che intende restare.
Anche gli ultimi tentativi di ristabilire i contatti con il rover Opportunity sono stati vani, la missione Opportunity è ufficialmente terminata e con lei quella dell'intero progetto Mars Exploration Rover. Restano i dati importantissimi raccolti dal rover e le immagini che ha spedito a Terra.
Oggi alle 19 ora italiana si terrà una riunione che coinvolgerà i vertici della ANSA e gli esperti del team di Opportunity per valutare i risultati dei tentativi di ripristinare i contatti e decidere il da farsi.
Il Presidente di Virgin Galactic è convinto che portare turisti nello Spazio stimolerà una maggiore attenzione per il nostro pianeta, e unificherà i popoli.