Realizzato con la collaborazione di Accenture, nasce a Milano un nuovo punto vendita governato dalle tecnologie digitali e pensato per testare le innovazioni da introdurre in altri store
- Business
- Riccardo Florio
- 8 anni fa
Realizzato con la collaborazione di Accenture, nasce a Milano un nuovo punto vendita governato dalle tecnologie digitali e pensato per testare le innovazioni da introdurre in altri store
L'azienda triestina continua a promuovere nuove iniziative orientate ai più recenti sviluppi tecnologici: dall'IoT, ai big data all'analytics. Dopo l'incubatore Tilt a Trieste, arriva il Teo Lab e la nuova sede di Milano, mentre a dicembre parte un "contest" per selezionare le soluzioni più innovative per il mondo B2B.
Le tecnologie sono disponibili, la predisposizione del mercato anche e persino l'avvallo normativo. Ciò che farà la differenza non saranno solo le scelte tecnologiche ma anche e soprattutto il modello di business e la capacità di esercitare una buona gestione, attenta alle esigenze di tutti gli attori coinvolti.
Si rafforza la dedizione dell'azienda verso il mercato business. Dopo il rilascio del drive SSD per data center DC400 arrivano le chiavi USB crittografata IronKey D300
Trend Micro XGen è una nuova soluzione di sicurezza, in grado di adattare dinamicamente la protezione al tipo di minaccia da fronteggiare
Acropolis e Prism sono i tasselli software con cui l'azienda statunitense promuove la realizzazione di una Enterprise Cloud Platform che integra in modo fluido risorse "in house" e sul cloud, sfruttando l'hypervisor AHV. Dell e Lenovo sono i primi vendor a certificare il loro hardware sulla nuova piattaforma. Xpress è la soluzione dedicata alle medie imprese.
Entro fine anno saranno disponibili i primi sistemi basati su un nuovo modello architetturale, pensato per rispondere in modo dinamico alle esigenze del data center, garantire la disponibilità delle risorse, accelerare il delivery dei servizi e riunire il mondo applicativo standard con quello nativo per il cloud
Il produttore nipponico, rilascia una nuova gamma di soluzioni di stampa a colori per l'ufficio dotate di funzionalità di sicurezza e gestione documentale. Gratuito il SDK per sviluppare applicazioni personalizzate
Integrazione e modularità sono le caratteristiche della Digital Business Platform di Software AG, indirizzata a governare la trasformazione di business in chiave digitale delle aziende.
Big data che vengono generati in volumi sempre maggiori, da dispositivi sempre più numerosi ed eterogenei, per le ragioni più disparate muovono e condizionano il business. Non basta analizzarli, ma bisogna farlo in tempi rapidissimi e non basta reagire sulla base dello storico perché è essenziale anticipare e prevedere per competere in modo efficace. Le tecnologie per farlo si chiamano Analytics.
Giancarlo Marino, responsabile Systems z software di IBM Italia, delinea caratteristiche e vantaggi dell'approccio integrato end-to-end per l'analisi immediata delle transazioni
La mobilità è abilitatore per i nuovi modelli di smart working che superano i limiti legati alla collocazione fisica di dispositivi, applicazioni e persone
Fortinet propone 10 "guidelines" per far fronte agli incidenti di sicurezza in ambito industriale che, nella maggior parte dei casi, nascono da problematiche interne non volontarie
Il fornitore pubblico italiano ha adottato le soluzioni 1200R per migliorare la protezione sulle reti Scada
Grazie all'offerta IBM Spectrum Protect, IBM si conferma leader per visione strategica e capacità esecutiva tra i produttori di soluzioni software per il backup e recovery del data center