Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Flying Flea S6, la moto elettrica pronta al fuoristrada Flying Flea S6, la moto elettrica pronta al fuoristrada...
Immagine di Duotts C29 Lite: leggerezza, potenza e comfort in ogni pedalata Duotts C29 Lite: leggerezza, potenza e comfort in ogni pedal...

5 motivi per non comprare Tesla Model 3 2024

Tesla Model 3 è stata l'elettrica per definizione e questo nuovo modello si conferma per essere il punto di riferimento del mercato, ma ha dei difetti?

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Luca Rocchi

a cura di Luca Rocchi

Managing Editor

Pubblicato il 07/03/2024 alle 11:46 - Aggiornato il 11/03/2024 alle 11:57

Tesla Model 3, nella sua declinazione 2024 o Highland, è disponibile sul mercato italiano da ormai diversi mesi e in sole due configurazioni: RWD (standard) e Long Range. Rispetto al modello precedente le differenze sono notevoli e riguardano la vettura a 360 gradi; è stato migliorato il powertrain, rivisto il look e incrementata la qualità degli interni. 

Sebbene la nuova versione non appaia come una rivisitazione estrema, forma e dimensioni restano infatti invariati, il lavoro svolto dal brand sembra superlativo ed è riuscito a migliorare un prodotto che era già un punto di riferimento per il settore. 

Se da un lato gli aspetti positivi che ne promuovono l'acquisto sono numerosi, dall'altro Tesla Model 3 2024 non è esente da difetti o caratteristiche "negative" che potrebbero far storcere il naso a qualcuno. Con l'obiettivo di guidare i nostri lettori nella scelta, abbiamo identificato cinque fattori che rendono la Model 3 un'opzione da tenere in considerazione ma con attenzione.

Fari LED 

Model 3 Highland, da pochi giorni in verità, è disponibile con l'aggiornamento necessario per abilitare il sistema Matrix LED ovvero quella funzione che permette di avere un campo di illuminazione estremamente preciso ed escludere, eventualmente, auto nella corsia opposta. Si tratta di una tecnologia disponibile sulle auto da ormai diversi anni e complice le numerose prove, ci siamo abiutati ad avere una certa "qualità" e precisione. Come anticipavo nella prova, Model 3 2024 non ha ancora una qualità eccelsa e, a nostro parere, non riesce ad eguagliare le prestazioni delle tedesce (come Mercedes o Audi).

Tesla Vision

Tesla Vision, è il più recente sistema di gestione delle videocamere implementato sui veicoli dell'azienda, rappresenta un'evoluzione rispetto ai tradizionali sensori a ultrasuoni utilizzati nelle versioni precedenti. Pur essendo i sensori a ultrasuoni progettati con lo stesso obiettivo delle videocamere, ovvero il riconoscimento di oggetti, veicoli e persone nelle vicinanze, la transizione a Tesla Vision non è stata gradita da tutti gli utenti in egual misura.

Immagine id 15044

Sebbene su carta dovrebbe funzionare meglio delle più classiche videocamere, sul campo abbiamo constatato in più occasioni qualche difficoltà di apprendimento e imprecisione. Condizioni che, con il precedente sistema, difficilmente avvenivano.

Taratura ADAS

La guida assistita di Tesla funziona bene ed è probabilmente uno dei sistemi implementati meglio sul mercato. Nonostante questo aspetto, però, troviamo frustrante dover mantenere una pressione costante sul volante affinchè il sistema rimanga attivato. Purtroppo il volante di Tesla non è di tipo capacitivo e di conseguenza è necessario creare una certa tensione sulla corona per mantenere il sistema di guida attivo. Niente di sconvolgente, ma a qualcuno potrebbe dare noia.

Autopilot a pagamento

Sempre in tema di guida assistita e autonoma, è giusto menzionare anche Autopilot e il suo costo esorbitante per poterlo ottenere. Prima di iniziare è bene fare una premessa: siamo al corrente che la guida autonoma non è quasi mai di serie neanche su altri brand, ma troviamo importante il prezzo che questo "accessorio" ha raggiunto nel corso degli anni. Mentre per "Autopilot avanzato" sono necessari 3.800 euro, per "guida autonoma al massimo potenziale" bisogna spendere 7.500 euro. 

Pochi colori, quasi sempre i soliti

Anche se potrebbe trattarsi di una scelta puramente soggettiva, preferiamo comunque menzionare questo aspetto. Tesla Model 3 2024 è disponibile in solo 5 colori: Bianco Perla Micalizzato (di serie), Blu Oceano Metallizzato (di serie), Nero Pastello (di serie), Ultra Rosso (2.000 euro) e infine Grigio Stelath (2.000 euro).

Immagine id 15057

Non è possibile scegliere per tonalità differenti, niente giallo, niente verde e neanche arancione o viola. In aggiunta, il configuratore Tesla non consente alcuna modifica "ad personam" o colore esclusivo, rendendo quindi la proprio futura macchina piuttosto anonima e "omologata". 

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca cerchi

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Microsoft si scusa con 2,7 milioni di utenti
  • #2
    Io non credo più che GTA 6 uscirà nel 2026
  • #3
    Addio limiti ottici: arrivano i materiali giromorfi
  • #4
    Il 6G abbatterà ogni limite di copertura
  • #5
    Baseus Nomos NU1 Air, il dock 12-in-1 perfetto per chi ha un notebook | Test & Recensione
  • #6
    NVIDIA frena le RTX 50 SUPER per la crisi GDDR7
Articolo 1 di 4
Duotts C29 Lite: leggerezza, potenza e comfort in ogni pedalata
Duotts C29 Lite: e-bike leggera, potente e confortevole, ideale per spostamenti urbani e gite fuori città. Approfitta dello sconto per risparmiare!
Immagine di Duotts C29 Lite: leggerezza, potenza e comfort in ogni pedalata
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 4
Flying Flea S6, la moto elettrica pronta al fuoristrada
Flying Flea S6: scrambler elettrica leggera con forcella USD, ruote da 19" e 18", batteria in magnesio, display touch e connettività avanzata per città e offroad.
Immagine di Flying Flea S6, la moto elettrica pronta al fuoristrada
2
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 4
È questa la bici elettrica per la prossima estate? Il prezzo dice di sì
Bici elettrica pieghevole in offerta al 74% di sconto: a soli 474,81€ con coupon da 45€
Immagine di È questa la bici elettrica per la prossima estate? Il prezzo dice di sì
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 4
CarPlay e Android Auto? Non ne avrai più bisogno con questo sistema
Autoradio 2 DIN Android in offerta: sconto di 50€ tramite coupon + un altro 20% al checkout. Il prezzo finali lo scopri nel carrello.
Immagine di CarPlay e Android Auto? Non ne avrai più bisogno con questo sistema
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.