Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di BMW X3 20d: il SUV più desiderato d'Italia cambia forma BMW X3 20d: il SUV più desiderato d'Italia cambia forma...
Immagine di Telepass: canone gratuito, cuffie in regalo e pedaggi al 50% per il Black Friday Telepass: canone gratuito, cuffie in regalo e pedaggi al 50%...

Accordo Germania-Australia per produrre idrogeno verde più economico

Grazie ad una nuovo accordo nato tra la Germania e l'Australia, è stato possibile firmare il cosiddetto “Germany Australia Hydrogen Accord”.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Emanuela Acri

a cura di Emanuela Acri

Pubblicato il 16/06/2021 alle 12:01

Grazie ad una nuovo accordo nato tra la Germania e l'Australia, è stato possibile firmare il cosiddetto “Germany Australia Hydrogen Accord” grazie al quale i due Paesi daranno vita ad una catena di approvvigionamento di idrogeno verde. Il nuovo accordo, tuttavia, è stato firmato a seguito di una partnership nata in precedenza che riguardava il settore energetico e che coinvolgeva, appunto, la Germania e l'Australia. Adesso, però, il nuovo accordo abbraccerà tre differenti iniziative ed interesserà, quindi, la generazione, lo stoccaggio e il trasporto dell'idrogeno pulito.

germany-australia-hydrogen-accord-168324.jpg

Dunque, la prima mossa - che vedrà coinvolta in primis la Germania e il suo contributo di 50 milioni di euro - sarà quella di finanziare la ricerca che prevede una sorta di incubatore, denominato HyGate. L'intento principale è quello di sviluppare e migliorare tecnologie che interessano, appunto, il settore energetico. Altro importante investimento, coinvolgerà gli Hydrogen Hubs, grazie ai quali sarà possibile produrre idrogeno su scala industriale in Australia, ma utilizzando le tecnologie fornite dalla Germania. Il passo successivo andrà ad interessare, quindi, il commercio e l'importazione. Tale mossa necessita di un ulteriore finanziamento internazionale che prende il nome di H2-Global. Inutile sottolineare, quindi, che si tratta di un settore che suscita grande interesse nei confronti delle aziende tedesche, le quali sembrano pronte ed entusiaste di prender parte ai nuovi progetti.

germany-australia-hydrogen-accord-168323.jpg

Ovviamente, considerata l'importanza di questa nuova alleanza, non sono mancate le parole di Peter Altmaier, nonché ministro dell’Economia e dell'Energia tedesco. Egli, a riguardo, avrebbe affermato come “l’importazione di idrogeno prodotto in modo sostenibile in volumi rilevanti” sia “un fattore importante per raggiungere gli obiettivi climatici più importanti”. Inoltre, anche il primo ministro australiano, Scott Morrison, sembra aver dichiarato che la collaborazione tra la Germania e l'Australia darà vita “all’idrogeno pulito più economico al mondo, che trasformerà le industrie dei trasporti, delle miniere e delle materie prime in Australia e all’estero”.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca triangoli

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Non ti pago per avviare il PC, scatta la denuncia
  • #2
    Lavoratori tech licenziati a migliaia (solo negli USA per ora)
  • #3
    Lavorare 72 ore a settimana, il nuovo modello che piace a USA e Cina
  • #4
    Anche Bill Gates dice che l'AI è una bolla e che presto scoppierà
  • #5
    BMW X3 20d: il SUV più desiderato d'Italia cambia forma
  • #6
    Black Friday: upgrade alla tastiera che volevi, con il prezzo che speravi
Articolo 1 di 3
Telepass: canone gratuito, cuffie in regalo e pedaggi al 50% per il Black Friday
Il Black Friday di Telepass sorprende! Oltre ad azzerare il canone per 12 mesi, avrete un paio di cuffie gratis e il -50% dei costi pedaggi.
Immagine di Telepass: canone gratuito, cuffie in regalo e pedaggi al 50% per il Black Friday
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 3
BMW X3 20d: il SUV più desiderato d'Italia cambia forma
BMW X3 xDrive20d è un SUV elegante e concreto, dove tecnologia, efficienza e piacere di guida convivono senza eccessi. Il diesel resta una scelta sensata
Immagine di BMW X3 20d: il SUV più desiderato d'Italia cambia forma
6
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 3
Migliori dash cam (novembre 2025)
Scopri le videocamere per auto più affidabili, con video nitidi, funzioni avanzate e protezione continua per la tua sicurezza alla guida.
Immagine di Migliori dash cam (novembre 2025)
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.