Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Secondo Audi la gente non si farà imporre quale auto guidare Secondo Audi la gente non si farà imporre quale auto guidar...
Immagine di Tutti vogliono la M2 CS e BMW aumenta la produzione Tutti vogliono la M2 CS e BMW aumenta la produzione...

Addio Polo in Europa: Volkswagen fa spazio alle elettriche

Dopo 40 anni, la Volkswagen interrompe la produzione europea della Polo. Si conclude un'era per l'iconica utilitaria, simbolo di un'epoca automobilistica.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Andrea Maiellano

a cura di Andrea Maiellano

Author

Pubblicato il 22/09/2024 alle 13:00

Volkswagen ha interrotto la produzione della Polo in Europa dopo 40 anni, spostando il focus su veicoli elettrici più piccoli e accessibili. La storica fabbrica di Pamplona, in Spagna, che dal 1984 ha prodotto oltre 8,4 milioni di Polo, si prepara ora a realizzare due nuovi SUV elettrici compatti a partire dal 2026.

Questo cambiamento segna una svolta importante per Volkswagen, che punta a rafforzare la sua presenza nel mercato dei veicoli elettrici economici. Nonostante la Polo sia stata l'ottava auto più venduta in Europa nel segmento delle utilitarie, con oltre 90.100 unità vendute fino ad agosto 2024, l'azienda tedesca guarda al futuro dell'elettrificazione.

Il futuro di Volkswagen sta arrivando prepotentemente, portando a dei cambiamenti radicali nell'azienda.

I nuovi SUV elettrici saranno basati su una versione modificata della piattaforma MEB di Volkswagen, già utilizzata per la serie ID. Tra questi, spicca l'ID.2all, un modello che si posizionerà sotto l'ID.3 con un prezzo di partenza inferiore a 25.000 euro.

L'ID.2all promette di combinare elementi di design iconici delle leggendarie Golf e Beetle con un tocco moderno adatto all'era elettrica. Andreas Mindt, capo del design di Volkswagen, ha dichiarato: "L'ID.2 ha un aspetto ancora migliore del concept mostrato l'anno scorso" e "offre un'anteprima del nuovo linguaggio di design di Volkswagen".

Gli interni dell'ID.2 sono stati progettati per massimizzare lo spazio, offrendo un volume di carico fino a 1.330 litri, eccezionale per un'auto di piccole dimensioni. Una caratteristica distintiva è la nuova manopola rotante che permette di selezionare diverse modalità di guida, ispirate alle epoche della Beetle e della Golf.

Immagine id 35071

Mentre la produzione della Polo in Europa è terminata, il modello continuerà ad essere venduto nella regione, con la produzione spostata nello stabilimento di Kariega, in Sudafrica. Volkswagen ha confermato che continuerà a produrre i modelli T-Cross e Taigo in Spagna.

L'azienda sta già testando il suo nuovo veicolo elettrico economico, con il debutto ufficiale previsto per il prossimo futuro. Inoltre, Mindt ha anticipato l'arrivo di un SUV ID.2all leggermente più grande, atteso per il 2026.

Questa transizione verso veicoli elettrici più piccoli e accessibili rappresenta un passo significativo nella strategia di Volkswagen per l'elettrificazione, puntando a soddisfare la crescente domanda di mobilità sostenibile a prezzi competitivi.

Fonte dell'articolo: electrek.co

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
  • #2
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
  • #3
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #4
    Amazon Prime Day, quand'è, quanto dura e come trovare le offerte migliori
  • #5
    Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni
  • #6
    Migliori stampanti fotografiche (luglio 2025)
Articolo 1 di 5
Tutti vogliono la M2 CS e BMW aumenta la produzione
BMW riorganizza le allocazioni per la M2 CS 2026 in base alla domanda di mercati specifici, aumentando i posti di produzione nelle aree più richieste
Immagine di Tutti vogliono la M2 CS e BMW aumenta la produzione
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Secondo Audi la gente non si farà imporre quale auto guidare
Il responsabile del consiglio aziendale critica il divieto UE sui motori a combustione dal 2035, sostenendo che i clienti non dovrebbero essere obbligati
Immagine di Secondo Audi la gente non si farà imporre quale auto guidare
2
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Ferrari Amalfi, un capolavoro di stile ed eleganza
Abbiamo visto dal vivo la nuova Ferrari Amalfi, Gran Turismo che punta tutto sull'eleganza e sulla prestazioni senza trascurare confort e tecnologia
Immagine di Ferrari Amalfi, un capolavoro di stile ed eleganza
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Una Tesla Model Y guida da sola per 24 km [VIDEO]
Tesla realizza la prima consegna autonoma al mondo: un veicolo si guida da solo dalla Gigafactory del Texas alla casa del proprietario ad Austin
Immagine di Una Tesla Model Y guida da sola per 24 km [VIDEO]
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
La constatazione amichevole si farà dal cellulare
Dal 1° luglio la Constatazione Amichevole di Incidente diventa digitale: compilazione rapida e sicura direttamente da smartphone o PC
Immagine di La constatazione amichevole si farà dal cellulare
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.