Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Perché Toyota punta di nuovo sui SUV a benzina Perché Toyota punta di nuovo sui SUV a benzina...
Immagine di Ferrari Amalfi, un capolavoro di stile ed eleganza Ferrari Amalfi, un capolavoro di stile ed eleganza...

Adobe porterà la pubblicità sulle auto a guida autonoma

Le auto a guida autonoma sono il futuro, anche dal punto di vista del marketing. Per questo Adobe sta già pensando a soluzioni per le inserzioni pubblicitarie.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Alessandro Crea

a cura di Alessandro Crea

Pubblicato il 12/09/2017 alle 17:44

Nel prossimo ventennio le auto a guida autonoma dovrebbero iniziare a diventare uno standard di mercato, qualcosa che piano piano entrerà nelle nostre vite di tutti i giorni, come successo anni fa col Web. E proprio come per il Web ciò significherà una crescita esponenziale di dati, utilizzabili per veicolare pubblicità ad hoc. Adobe ci sta già lavorando.

Mettendosi in diretta competizione con colossi del settore quali ad esempio Google, ‎Adobe fornirà strumenti di analisi, funzionalità di marketing e soluzioni per gli annunci audio automatici, il tutto gestito tramite una funzione dell'intelligenza artificiale di Adobe, chiamata Sensei.

Rinspeeds XchangE concept previews cabin of self driving electric car

Si tratta di un mercato potenzialmente enorme‎, che richiederà sforzi e nuovi strumenti per raccogliere ed analizzare compiutamente l'enorme mole di dati raccolti in tempo reale dai network dei principali produttori, come ad esempio Mercedes, e prodotti dalle nuove capacità delle automobili connesse e dai sistemi di infotainment.

Secondo Michael Ramsey, analista di Gartner, la raccolta dati funzionerà come quella attuale sugli smartphone anche se "siamo ancora agli albori e neanche lontanamente vicini all'attuale modello (di raccolta dati) degli smartphone, ma il piano è quello".

Dal canto suo Adobe sta investendo molto nella propria divisione dedicata ai servizi di marketing e così, dopo aver speso 500 milioni di dollari per acquisire la startup di video advertising TubeMogul, l'azienda ha annunciato di aver sviluppato strumenti di analisi per l'assistente vocale Alexa di Amazon e altri prodotti simili. Il mercato delle automobili a guida autonoma dunque rappresenta il passo successivo di questa nuova strategia. ‎"Pensate a quanto tempo trascorrono le persone nella propria automobile" ha detto Amit ‎‎Ahuja, vice presidente emerging businesses di Adobe Experience Cloud. ‎‎" Si tratta di un target enorme".

25DCD21400000578 2961357 image a 7 1424427358053

Come detto, in ogni caso, ci vorrà ancora tempo prima che questi scenari diventino realtà. Le automobili dovranno infatti prima diventare completamente autonome, solo allora ci sarà un pubblico che, liberato dalle incombenze della guida e con molto tempo libero da occupare, produca dati e al tempo stesso sia disponibile a ricevere informazioni pubblicitarie.

Anche allora, inoltre, ci saranno delle sfide da vincere, come quelle legate alla privacy e alla quantità di dati che gli utenti saranno disposti a condividere. Uno scenario che non dovrebbe però preoccupare più di tanto le aziende interessate a operare in questo settore, visto l'andazzo attuale sul Web, in cui la maggior parte degli utenti ha perso ormai il concetto stesso di privacy e spesso nemmeno controlla le opzioni dei tanti software o dei social che utilizza per vedere cosa condivide e con chi.


Tom's Consiglia

Interessati al digital marketing? Digital Marketing - Le Sfide da Vincere potrebbe essere una lettura interessante.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    7 smart TV da tenere d'occhio in vista del Prime Day
  • #2
    Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
  • #3
    LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per un tempo limitato
  • #4
    Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni
  • #5
    Amazon Prime Day, quand'è, quanto dura e come trovare le offerte migliori
  • #6
    Migliori stampanti fotografiche (luglio 2025)
Articolo 1 di 5
Ferrari Amalfi, un capolavoro di stile ed eleganza
Abbiamo visto dal vivo la nuova Ferrari Amalfi, Gran Turismo che punta tutto sull'eleganza e sulla prestazioni senza trascurare confort e tecnologia
Immagine di Ferrari Amalfi, un capolavoro di stile ed eleganza
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Perché Toyota punta di nuovo sui SUV a benzina
Toyota punta sui SUV a benzina negli USA mentre fatica a vendere veicoli elettrici, abbandonando temporaneamente la strategia green
Immagine di Perché Toyota punta di nuovo sui SUV a benzina
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Una Tesla Model Y guida da sola per 24 km [VIDEO]
Tesla realizza la prima consegna autonoma al mondo: un veicolo si guida da solo dalla Gigafactory del Texas alla casa del proprietario ad Austin
Immagine di Una Tesla Model Y guida da sola per 24 km [VIDEO]
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Stellantis non esclude la chiusura di alcune fabbriche
Stellantis teme costi energetici elevati e multe per le emissioni: Imparato non esclude chiusure stabilimenti ma garantisce il futuro di Maserati
Immagine di Stellantis non esclude la chiusura di alcune fabbriche
2
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
C'è una sorpresa in questa classifica di automobili
Lexus domina la classifica qualità J.D. Power 2025 con soli 166 problemi per 100 veicoli, mentre Audi chiude ultima con 269 difetti per 100 auto
Immagine di C'è una sorpresa in questa classifica di automobili
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.