Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Black Friday

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Mercedes EQA 250+: adesso è tutta un'altra storia! Mercedes EQA 250+: adesso è tutta un'altra storia!...
Immagine di Carlinkit in offerta per il Black Friday! Auto più pulita, guida più smart Carlinkit in offerta per il Black Friday! Auto più pulita, ...

Airbag difettosi Takata: come capire se la propria macchina è pericolosa

Il problema degli airbag difettosi sembra più ampio del previsto, ecco quindi una veloce guida su come identificare la propria auto.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Luca Rocchi

a cura di Luca Rocchi

Managing Editor

Pubblicato il 25/06/2024 alle 14:26

La controversa vicenda degli airbag Takata, potenzialmente pericolosi, continua a espandersi. Opel è l'ultimo dei costruttori ad annunciare un richiamo, unendosi a Citroen e Volkswagen per contrastare un problema che ha visto coinvolte numerose automobili in tutto il mondo.

Questa vasta operazione di richiamo globale è stata innescata dalla presenza, negli airbag, di un gas chiamato propergol, un combustibile conservato sotto forma di pastiglia. Tuttavia, la forma di questo combustibile può deteriorarsi nel tempo a causa di fattori come calore e umidità. In caso di incidente, l'attivazione dell'airbag può diventare eccessivamente violenta, causando la rottura dello stesso e infliggendo gravi danni agli occupanti del veicolo. È fondamentale essere consapevoli di questi rischi, soprattutto considerando che Takata, l'azienda produttrice degli airbag, è fallita nel 2017.

Seguire l'eventuale campagna di richiamo è estremamente importante per la sicurezza
Per capire se il proprio veicolo rientra in questa campagna di richiamo, indipendentemente dalla marca, è necessario controllare il proprio Vehicle Identification Number (VIN). Potete trovare il VIN nel certificato di immatricolazione, a cui si fa riferimento nella sezione E, o sul parabrezza del veicolo (in basso). Questo codice è formato da 17 caratteri, e si ricorda che, per evitare confusione, il carattere "0" è sempre il numero zero e mai la lettera "O" maiuscola.

Vi incitiamo a visitare immediatamente i siti web ufficiali dei vari costruttori automobilistici per confermare se il vostro veicolo è soggetto a richiamo e, in caso affermativo, per ricevere ulteriori istruzioni su come procedere. Prendere questa iniziativa è essenziale per garantire sia la vostra sicurezza sia quella degli altri utenti della strada.

Fonte dell'articolo: www.automobile-magazine.fr

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca triangoli

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Extra risparmio su Aliexpress: torna lo sconto speciale con PayPal
  • #2
    Sconti record BLUETTI! Fino al 73% e regali imperdibili
  • #3
    L'IA è una bolla che non scoppia? E quando arriva l'AGI?
  • #4
    Il ransomware è diventato un problema sistemico
  • #5
    Smettiamo di idolatrare Hideo Kojima, grazie
  • #6
    Quantum computing, c’è un salto storico
Articolo 1 di 3
Carlinkit in offerta per il Black Friday! Auto più pulita, guida più smart
Niente più cavi in auto! Scopri Carlinkit e approfitta dei migliori prezzi dell'anno grazie alla promo Black Friday. Termina il 5 dicembre!
Immagine di Carlinkit in offerta per il Black Friday! Auto più pulita, guida più smart
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 3
Dakar 2026: Dacia schiera la nuova Sandrider
Dacia affronta la Dakar con il Sandrider ottimizzato: preparazione accurata e ambizioni in crescita per la sfida nel deserto
Immagine di Dakar 2026: Dacia schiera la nuova Sandrider
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 3
Mercedes EQA 250+: adesso è tutta un'altra storia!
La Mercedes EQA 250+ è l’elettrica che punta su comfort e facilità d’uso. L’autonomia è migliorata, e la rende un’alternativa premium al diesel
Immagine di Mercedes EQA 250+: adesso è tutta un'altra storia!
1
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.