Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
% Black Friday
%
Accedi a Xenforo
Immagine di Polestar integra Google Gemini nelle sue auto Polestar integra Google Gemini nelle sue auto...
Immagine di La nuova Cayenne elettrica ha 1.156 CV La nuova Cayenne elettrica ha 1.156 CV...

Alfa Romeo Giulia, problemi ai freni: richiamate alcune unità

Poche unità dell'Alfa Romeo Giulia MY2020 vendute negli USA, sembrano avere alcuni problemi relativi al malfunzionamento dell'impianto frenante Brembo.

Advertisement

Avatar di Emanuela Acri

a cura di Emanuela Acri

@Tom's Hardware Italia

Pubblicato il 05/12/2020 alle 16:00 - Aggiornato il 09/08/2022 alle 13:56
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Problemi per la berlina del Biscione. Poche unità dell'Alfa Romeo Giulia MY2020 sembrano avere alcuni problemi relativi al malfunzionamento dell'impianto frenante Brembo del quale sono provviste le versioni più sportive del modello. Nello specifico, il mal funzionamento del sistema potrebbe implicare una rottura improvvisa di alcune componenti.

foto-generiche-131374.jpg

Fortunatamente, sarebbero coinvolte un numero molto ristretto di veicoli pari a 8 unità, prodotte tra il 17 febbraio e il 27 luglio. Grazie alla tempestività dell'ente NHTSA, la National Highway Traffic Safety Administration, sono state richiamate le Alfa Romeo Giulia MY2020 interessate che si trovano negli Stati Uniti. Dunque, il malfunzionamento non dovrebbe riguardare altri veicoli. Infatti, l'agenzia per la sicurezza ha spiegato quanto segue:

 Il periodo che coinvolge i veicoli con potenziali problemi è iniziato il 17 febbraio 2020, quando stati introdotti in produzione i dischi dei freni posteriori con una nuova finitura e una nuova macchina di miscelazione dei materiali, fino al 27 luglio 2020, quando le parti sospette non erano più utilizzate in produzione di veicoli inclusi in questo richiamo.

foto-generiche-131373.jpg

Si tratta quindi di un problema strettamente legato ai dischi dei freni posteriori realizzati da Brembo, motivo per il quale - mentre si è alla guida della Giulia - potrebbe capitare di andare incontro alla rottura improvvisa dei dischi. Di conseguenza, gli spazi utili per frenare l'auto potrebbero aumentare e in tali circostanze la sicurezza di chi si trova sul veicolo - così come di chi si trova nelle vicinanze - verrà messa inevitabilmente a rischio.

foto-generiche-131372.jpg

La questione è stata sollevata dalla stessa Brembo, azienda italiana leader del settore di impianti frenanti per veicoli informando il Dipartimento Qualità di FCA Italia. Successivamente, la casa automobilistica Alfa Romeo ha deciso di richiamare le poche Giulia coinvolte nella questione. Dunque, durante i prossimi giorni, verranno effettuati tutti i test e le eventuali sostituzione delle componenti che presentano il problema. Ovviamente, i proprietari delle auto non dovranno far fronte ad alcun costo aggiuntivo.

Su Amazon, a questo link, sono disponibili per la vostra Alfa Romeo dei comodi ed eleganti cuscinetti in fibra di carbonio per cinture di sicurezza.

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca quadrati

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Advertisement

Ti potrebbe interessare anche

Subaru Crosstrek 4WILD: più aventura e stile outdoor
1

Automotive

Subaru Crosstrek 4WILD: più aventura e stile outdoor

Di Tommaso Marcoli
Polestar integra Google Gemini nelle sue auto

Automotive

Polestar integra Google Gemini nelle sue auto

Di Tommaso Marcoli
La nuova Cayenne elettrica ha 1.156 CV
1

Automotive

La nuova Cayenne elettrica ha 1.156 CV

Di Tommaso Marcoli

Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.