Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di L'accusa dei concessionari: "le ricerche sulle EV sono di parte" L'accusa dei concessionari: "le ricerche sulle EV sono di pa...
Immagine di Migliori etilometri portatili (luglio 2025) Migliori etilometri portatili (luglio 2025)...

Alpine A290 è la sportiva compatta elettrica che non ti aspetti

Ideata sull'elettrica Renault 5 E-Tech, l'Alpine A290 promette divertimento grazie alle sue specifiche. Attesa entro la fine dell'anno.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Luca Rocchi

a cura di Luca Rocchi

Managing Editor

Pubblicato il 14/06/2024 alle 08:42

Alpine A290 rappresenta la nuova versione sportiva della Renault 5, un'auto che si distingue per il suo chiaro omaggio stilistico alla Renault 5 originale del 1972 e alla Super 5 del 1984. Questo modello combina in modo efficace il design retrò con prestazioni moderne, trasformando una comune utilitaria in un'autovettura dal forte impatto visuale e dalle notevoli capacità sportive.

Rispetto alla Renault 5 standard, l'Alpine A290 è caratterizzata da carreggiate e passaruota allargati di 6 cm, contribuendo a migliorare l'appoggio e la stabilità in curva. La vettura ha una lunghezza totale di 399 cm, una larghezza di 182 cm, un'altezza di 152 cm ed un passo di 253 cm. Aggiunte distintive comprendono due fari supplementari in stile rally e numerosi dettagli estetici, come le minigonne sottoporta, i loghi specifici e l'antenna sul tetto.

+2

A livello di prestazioni, la Alpine A290 promette un'esperienza di guida entusiasmante grazie ad una serie di adattamenti tecnici. Questi includono le molle e gli ammortizzatori con taratura specifica, uno sterzo diretto e pneumatici Michelin sviluppati su misura. La piattaforma condivisa con la Renault 5 è stata modificata per offrire un maggiore piacere di guida, specialmente in curva. Inoltre, è presente la possibilità di disattivare l'Esp per i più audaci, permettendo di gestire la vettura senza filtri elettronici.

Il volante della A290 ospita due nuovi pulsanti denominati OV e RCH. Il tasto OV, che sta per overtake, consente di accedere a un incremento temporaneo di potenza per sorpassi rapidi, mentre il tasto RCH regola il livello di rigenerazione energetica, influenzando la dinamica di guida. L'interno dell'auto non delude, offrendo finiture di qualità e un ambiente confortevole per tutti i passeggeri. Nonostante la sportività, la praticità è garantita dalle quattro porte e dai sedili posteriori capaci di ospitare comodamente adulti. Il bagagliaio ha una capacità di 326 litri, sebbene presenti una soglia di carico leggermente elevata.

Aspetto tecnico di rilievo, la A290, essendo un veicolo elettrico, beneficia di un posizionamento basso delle batterie, migliorando così il baricentro e la distribuzione dei pesi. Con un peso totale di 1.479 kg, questa vettura offre una distribuzione del 57% del peso sull'asse anteriore e il 47% su quello posteriore, un dettaglio che influisce notevolmente sulla sua agilità e stabilità in guidata.

La versione più potente della Alpine A290 offre 220 CV, consentendo accelerazioni da 0 a 100 km/h in soli 6,4 secondi e una velocità massima di 170 km/h. Le prestazioni della versione da 180 CV non sono state ancora rivelate. In termini di autonomia, la batteria da 52 kWh dovrebbe garantire circa 380 km con una sola ricarica. Le opzioni di ricarica includono una carica rapida continua fino a 100 kW, rendendo possibile ottenere l'80% della carica in solo 30 minuti, e un caricabatterie da 11 kW per corrente alternata.

Il prezzo? Si parte da circa 38mila euro, con un debutto atteso entro la fine dell'anno.

Fonte dell'articolo: www.alvolante.it

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    7 smartphone da tenere d'occhio in vista del Prime Day
  • #2
    L'accusa dei concessionari: "le ricerche sulle EV sono di parte"
  • #3
    Xiaomi Smart Band 10, al nuovo prezzo ha ancora senso? | Recensione
  • #4
    Microsoft elimina la storica schermata blu, ecco cosa la sostituirà
  • #5
    Questo notebook ha una RTX 4070 e costa meno di 1000€ (se sei MW Club)
  • #6
    Questo nuovo materiale "vive" e ricostruisce gli edifici
Articolo 1 di 5
Migliori etilometri portatili (luglio 2025)
Per divertirvi responsabilmente alle feste senza correre il rischio di diventare un pericolo, è consigliabile avere sempre con voi un etilometro portatile.
Immagine di Migliori etilometri portatili (luglio 2025)
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
L'accusa dei concessionari: "le ricerche sulle EV sono di parte"
I concessionari italiani criticano gli studi sulle auto elettriche: "Ricerche poco obiettive che confondono i potenziali acquirenti"
Immagine di L'accusa dei concessionari: "le ricerche sulle EV sono di parte"
8
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Intel chiude la sua divisione automotive
Il produttore di semiconduttori continua la sua drastica riduzione delle dimensioni aziendali con questa nuova mossa strategica
Immagine di Intel chiude la sua divisione automotive
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Mercedes GLC 450d, cosa mi piace e cosa no | La mia prova
Più di 1.400 km percorsi a bordo di questa GLC mi hanno convinto che il Diesel ha ancora molta strada da fare davanti da sé
Immagine di Mercedes GLC 450d, cosa mi piace e cosa no | La mia prova
3
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Land Rover potrebbe fare una mini Defender elettrica
Land Rover studia una Defender elettrica "accessibile" da 4,5 metri come quarta variante della gamma per ampliare la mobilità off-road a zero emissioni
Immagine di Land Rover potrebbe fare una mini Defender elettrica
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.