Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Secondo Audi la gente non si farà imporre quale auto guidare Secondo Audi la gente non si farà imporre quale auto guidar...
Immagine di Tutti vogliono la M2 CS e BMW aumenta la produzione Tutti vogliono la M2 CS e BMW aumenta la produzione...

AMI, l’elettrica di Citroen arriva in Italia: a partire da 5mila euro

La piccola e super compatta Citroen AMI giunge finalmente sul mercato: quattro le versioni disponibili e acquistabili in leasing in comode rate da 35 euro al mese. Con gli incentivi, invece, si parte da circa 5mila euro.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Luca Rocchi

a cura di Luca Rocchi

Managing Editor

Pubblicato il 23/03/2021 alle 21:45 - Aggiornato il 09/08/2022 alle 12:35

Di Citroen AMI abbiamo già avuto modo di parlarvene lo scorso anno in una prova su strada, in occasione della presentazione ufficiale; a distanza di qualche mese, quindi, giunge finalmente in commercio la piccola “city-car” francese. Le virgolette sono naturalmente d’obbligo in quanto non si tratta di una vera e propria automobile ma è immatricolata come quadriciclo biposto, praticamente viene inquadrata come un Piaggio Ape. Citroen AMI può essere guidata anche dai quattordicenni muniti di patente AM, la medesima necessaria per condurre motori sino a 50 cmc.

La gamma del quadriciclo leggero a batteria si declina in quattro versioni: la Ami Ami, la My Ami Pack, la My Ami Pop e la My Ami Vibe. Tutte sono accomunate da una carrozzeria di colore blu che può essere tuttavia personalizzata con vari optional disponibili. L’allestimento entry-level prevede fati a LED, tetto panoramico in vetro, interni in tessuto, presa USB e il riscaldamento.

citroen-ami-150393.jpg

La variante My Ami Pack, di più alta gamma, prevede in aggiunta quattro kit di personalizzazione, ognuno caratterizzato da elementi decorativi: My Ami Grey, My Ami Blue, My Ami Orange, My Ami Khaki. La dotazione di questi pacchetti esclusivi prevede alcuni accessori extra come le reti contenitive, i tappetini, il vano portaoggetti sulla parte superiore della plancia, un gancio specifico per borsa sul lato del passeggero e il supporto per lo smartphone. Le versioni My Ami Pop e Vibe sono dirette evoluzioni dell’allestimento My Ami Pop e prevedono decorazioni aggiuntive sotto porta, copri fari posteriori e sezione intere della carrozzeria di colore nero.

Sotto il “cofano” è presente un motore elettrico da 8 CV capace di spingere la piccola quattroruote francese ad una velocità massima di 45 km/h (il limite massimo imposto dalla legge per questo genere di veicoli). L’autonomia è di circa 75 km, garantita da un pacco batterie da 5,5 kWh ricaricabile in 3h a 220 Volt.

citroen-ami-150391.jpg

Citroen AMI può essere acquistata in leasing (con comode rate da 19,99 euro, praticamente un abbonamento a Netflix), online e direttamente in concessionario. La versione base parte da 7.200 euro ma, grazie all’ecobonus statale, può arrivare a circa 5mila euro (5.108 euro per la precisione). Chi desidera pagarla in leasing può scegliere due modalità: la prima che prevede 35 canoni mensili da 19,99 euro con prima rata da 2.144 euro, e la seconda con 35 canoni mensili da 19,99 euro con prima rata da 1.383 euro e rottamazione.

Al termine del contratto è possibile scegliere se restituire la vettura o saldare l’importo residuo attraverso una maxirata. Come anticipato, l’auto è anche acquistabile online con consegna a domicilio; un servizio che richiede un esborso aggiuntivo di 250 euro.

citroen-ami-150390.jpg
Non sai dove appoggiare il telefono in auto? Questo porta smartphone con caricatore rapido ad induzione integrato potrebbe fare al caso vostro!
Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram
Live

I più letti di oggi


  • #1
    Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
  • #2
    Amazon Prime Day, quand'è, quanto dura e come trovare le offerte migliori
  • #3
    Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni
  • #4
    Migliori stampanti fotografiche (luglio 2025)
  • #5
    LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per un tempo limitato
  • #6
    Tutti vogliono la M2 CS e BMW aumenta la produzione
Articolo 1 di 5
Tutti vogliono la M2 CS e BMW aumenta la produzione
BMW riorganizza le allocazioni per la M2 CS 2026 in base alla domanda di mercati specifici, aumentando i posti di produzione nelle aree più richieste
Immagine di Tutti vogliono la M2 CS e BMW aumenta la produzione
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Secondo Audi la gente non si farà imporre quale auto guidare
Il responsabile del consiglio aziendale critica il divieto UE sui motori a combustione dal 2035, sostenendo che i clienti non dovrebbero essere obbligati
Immagine di Secondo Audi la gente non si farà imporre quale auto guidare
4
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Ferrari Amalfi, un capolavoro di stile ed eleganza
Abbiamo visto dal vivo la nuova Ferrari Amalfi, Gran Turismo che punta tutto sull'eleganza e sulla prestazioni senza trascurare confort e tecnologia
Immagine di Ferrari Amalfi, un capolavoro di stile ed eleganza
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Una Tesla Model Y guida da sola per 24 km [VIDEO]
Tesla realizza la prima consegna autonoma al mondo: un veicolo si guida da solo dalla Gigafactory del Texas alla casa del proprietario ad Austin
Immagine di Una Tesla Model Y guida da sola per 24 km [VIDEO]
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
La constatazione amichevole si farà dal cellulare
Dal 1° luglio la Constatazione Amichevole di Incidente diventa digitale: compilazione rapida e sicura direttamente da smartphone o PC
Immagine di La constatazione amichevole si farà dal cellulare
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.