Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Black Friday

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Mercedes EQA 250+: adesso è tutta un'altra storia! Mercedes EQA 250+: adesso è tutta un'altra storia!...
Immagine di Carlinkit in offerta per il Black Friday! Auto più pulita, guida più smart Carlinkit in offerta per il Black Friday! Auto più pulita, ...

Anche le colonnine di ricarica avranno un sistema di raffreddamento a liquido

Le colonnine di ricarica sono sempre più potenti e ci vogliono sistemi di raffreddamento adeguati: presto i primi cavi raffreddati a liquido.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Francesco Daghini

a cura di Francesco Daghini

Pubblicato il 13/06/2023 alle 11:30

Il tema della ricarica delle auto elettriche è sempre più caldo e complicato: come ben sappiamo, la situazione ideale per un'auto elettrica è quella che prevede la ricarica notturna presso la propria abitazione, ma non sempre si può caricare a casa e soprattutto durante i lunghi viaggi è necessario caricare l'auto attaccandosi a colonnine di ricarica rapida - come ad esempio quelle di ABB, con la nuova Terra 360 che sta cominciando a diffondersi in vari stalli di ricarica lungo le autostrade italiane.

Le colonnine a ricarica rapida presentano diverse sfide tecniche e una di queste è senza dubbio l'aspetto del raffreddamento, non solo della colonnina stessa ma anche del cavo di ricarica che dovrà essere in grado di sopportare carichi di corrente molti alti che fanno salire molto rapidamente le temperature; per semplificare questo aspetto le aziende che si occupano di progettare le colonnine di ricarica hanno trovato una soluzione che conosciamo bene dal mondo dei PC, quella del raffreddamento a liquido.

In particolare saranno i cavi ad essere raffreddati a liquido, poiché per loro natura è impossibile raffreddarli utilizzando i metodi convenzionali che prevedono l'utilizzo di ventole e di heatsink metallici in grado di spostare il calore dalle componenti più calde per trasferirlo all'ambiente esterno.

I cavi avranno del liquido di raffreddamento inserito al loro interno e saranno quindi in grado di sopportare carichi molto pesanti senza surriscaldarsi in modo eccessivo, consentendo una ricarica rapida anche su veicoli elettrici che sono in grado di assorbire tanta corrente tutta insieme, come i camion o le auto elettriche più avanzate con architettura a 800 Volt.

La strada è ancora lunga e ci vorrà tempo prima di vedere sulle nostre strade questa tipologia di colonnine con cavi di ricarica raffreddati a liquido, ma il percorso è già segnato tanto che in occasione del Computex 2023 abbiamo avuto occasione di vedere dal vivo i primi prototipi proposti da aziende specializzate in soluzioni di raffreddamento.

Fonte dell'articolo: www.quattroruote.it

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca quadrati

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Extra risparmio su Aliexpress: torna lo sconto speciale con PayPal
  • #2
    Sconti record BLUETTI! Fino al 73% e regali imperdibili
  • #3
    L'IA è una bolla che non scoppia? E quando arriva l'AGI?
  • #4
    Smettiamo di idolatrare Hideo Kojima, grazie
  • #5
    Il ransomware è diventato un problema sistemico
  • #6
    Quantum computing, c’è un salto storico
Articolo 1 di 3
Carlinkit in offerta per il Black Friday! Auto più pulita, guida più smart
Niente più cavi in auto! Scopri Carlinkit e approfitta dei migliori prezzi dell'anno grazie alla promo Black Friday. Termina il 5 dicembre!
Immagine di Carlinkit in offerta per il Black Friday! Auto più pulita, guida più smart
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 3
Dakar 2026: Dacia schiera la nuova Sandrider
Dacia affronta la Dakar con il Sandrider ottimizzato: preparazione accurata e ambizioni in crescita per la sfida nel deserto
Immagine di Dakar 2026: Dacia schiera la nuova Sandrider
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 3
Mercedes EQA 250+: adesso è tutta un'altra storia!
La Mercedes EQA 250+ è l’elettrica che punta su comfort e facilità d’uso. L’autonomia è migliorata, e la rende un’alternativa premium al diesel
Immagine di Mercedes EQA 250+: adesso è tutta un'altra storia!
1
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.