Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
% Black Friday
%
Accedi a Xenforo
Immagine di Elettriche in aumento, ma la transizione è ancora lontana Elettriche in aumento, ma la transizione è ancora lontana...
Immagine di Dacia lancia il motore ibrido 4x4 bifuel GPL per Duster Dacia lancia il motore ibrido 4x4 bifuel GPL per Duster...

Aston Martin CC100 Speedster è la due-posti dei sogni

Aston Martin festeggia il centenario presentando il prototipo CC100 Speedster. Una barchetta due-posti rigorosamente aperta con un V12 6.0 litri aspirato.

Advertisement

Avatar di Dario D'Elia

a cura di Dario D'Elia

@Tom's Hardware Italia

Pubblicato il 27/05/2013 alle 14:01 - Aggiornato il 15/03/2015 alle 01:45
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Aston Martin CC100 Speedster è il nuovo prototipo di vettura sportiva presentato dalla casa inglese in occasione della 24 Ore del Nürburgring. Si tratta di un modello estremo ispirato alla DBR1, vincitrice nel 1959 della storica gara di endurance con sir Stirling Moss.

Aston Martin CC100 Speedster

"Questa concept è il simbolo di tutto quello che ha reso grande il nostro marchio. Rappresenta la nostra impareggiabile tradizione sportiva, la nostra innata capacità di progettazione, il nostro superbo know-how ingegneristico e soprattutto il nostro spirito di avventura", ha commentato l'AD dell'azienda Ulrich Bez. Non a caso è stata realizzata per festeggiare i 100 anni del mito.

###old2292###old

La CC100 Speedster è una due-sposti aperta, stile barchetta, che strizza l'occhio al passato ma dai contenuti tecnici all'avanguardia. L'uso del carbonio è diffuso: non solo per le strutture ma anche gli interni.

Misura quattro metri e mezzo di lunghezza per due di larghezza. Monta un V12 6.0 litri aspirato con cambio sequenziale a sei marce. Raggiunge gli 0 - 100 km/h in 4 secondi e vanta una velocità massima (limitata) di 289,8 km/h.

Non è chiaro se andrà mai in produzione, magari in serie limitata. Per ora bisognerà accontentarsi dell'unico modello realizzato.

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca triangoli

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Advertisement

Ti potrebbe interessare anche

Le 3 migliori e-Bike del Black Friday (che spariranno in fretta)

Automotive

Le 3 migliori e-Bike del Black Friday (che spariranno in fretta)

Di Dario De Vita
Elettriche in aumento, ma la transizione è ancora lontana
1

Automotive

Elettriche in aumento, ma la transizione è ancora lontana

Di Tommaso Marcoli
Dacia lancia il motore ibrido 4x4 bifuel GPL per Duster
1

Automotive

Dacia lancia il motore ibrido 4x4 bifuel GPL per Duster

Di Tommaso Marcoli

Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.