Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
% Black Friday
%
Accedi a Xenforo
Immagine di La nuova Cayenne elettrica ha 1.156 CV La nuova Cayenne elettrica ha 1.156 CV...
Immagine di Polestar integra Google Gemini nelle sue auto Polestar integra Google Gemini nelle sue auto...

Aston Martin, il Mondiale di F1 avrà una nuova safety car dal 2021

A partire dal 2021 Aston Martin entrerà a far parte della fornitura di Safety car del Mondiale di Formula 1. Le protagoniste saranno una Vantage e una Dbx.

Advertisement

Avatar di Valentina Acri

a cura di Valentina Acri

@Tom's Hardware Italia

Pubblicato il 30/11/2020 alle 09:10
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

A partire dal 2021 Aston Martin entrerà a far parte della fornitura di safety car del Mondiale di Formula 1. Con tale notizia, circolata negli ultimi giorni, la casa britannica si affiancherebbe dunque a Mercedes Benz in alcune gare del calendario 2021.

La safety car nel mondo del motorsport ha un’importanza inevitabilmente fondamentale. Spesso, infatti, interviene in caso di eventuali incidenti per far sì che le auto che sono dietro procedano in maniera cauta, ed in modo tale che non si creino ulteriori pericoli. Negli anni, abbiamo inoltre visto tali vetture impegnate ad  intervenire anche in caso di pioggia forte o imprevisti in pista.

foto-generiche-129765.jpg

Aston Martin e Mercedes

Stando alle indiscrezioni diffuse, Mercedes conserverà la fornitura della medical car, lasciando ampio spazio per quanto riguarda la safety car che nel 2021 dovrà essere presente in ben 23 gran premi. Ponendosi come new entry, Aston Martin si alternerà alla casa tedesca, anche se attualmente non è chiaro a quali gare prenderà parte.

L'accordo previsto per il prossimo campionato di Formula 1 metterà inevitabilmente fine al monopolio del marchio di Stoccarda iniziato nel lontano 1996 con lo schieramento di una Mercedes C36 AMG.

foto-generiche-129763.jpg

Una nuova stagione, un nuovo inizio

Le protagoniste britanniche saranno la coupé sportiva Vantage, utilizzata come safety car, e il SUV di lusso DBX come medical car. Si tratta quindi di una presenza, 12 gare su 23, lasciando pertanto le rimanenti 11 gare al marchio di Stoccarda. Inoltre, la casa automobilistica di Gaydon avrà l'esclusiva possibilità di scegliere  anticipatamente quali location prediligere.

foto-generiche-129764.jpg

Quando nasce la safety car?

Torniamo per un attimo al secolo scorso. Nel 1911, negli Stati Uniti, in occasione della prima 500 Miglia di Indianapolis venne introdotta la Pace Car - denominazione tutt'oggi utilizzata negli Usa - con l'obiettivo di guidare i veicoli in gara durante il giro di inizio per poi tornare in pista poco prima della proclamazione del vincitore. Successivamente, con il moltiplicarsi degli incidenti, la direzione della F1 decise di sposare questa soluzione. Gli anni settanta furono protagonisti del cambio di nome, da Pace Car a Safety car, ma la funzione restò la stessa; entrare in pista al fine di mettere in sicurezza i piloti in caso di condizioni meteo avverse e tracciato impraticabile, come eventuali gravi incidenti.Non a caso dunque la safety car, dovendo stare al passo con le auto in corsa, è sempre stata una vettura ad altissime prestazioni. Ricordiamo che la prima ad essere utilizzata fu una Porsche 914/6. Inoltre, l'anno in cui Formula 1 la introdusse ufficialmente in pianta stabile è il lontano 1992.

Fonte dell'articolo: jalopnik.com

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca triangoli

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Advertisement

Ti potrebbe interessare anche

Subaru Crosstrek 4WILD: più aventura e stile outdoor
1

Automotive

Subaru Crosstrek 4WILD: più aventura e stile outdoor

Di Tommaso Marcoli
Polestar integra Google Gemini nelle sue auto

Automotive

Polestar integra Google Gemini nelle sue auto

Di Tommaso Marcoli
La nuova Cayenne elettrica ha 1.156 CV
1

Automotive

La nuova Cayenne elettrica ha 1.156 CV

Di Tommaso Marcoli

Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.