Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Tesla in crisi: vendite in picchiata sul mercato europeo Tesla in crisi: vendite in picchiata sul mercato europeo...
Immagine di Alpine A390: la nuova fastback elettrica ad alte prestazioni Alpine A390: la nuova fastback elettrica ad alte prestazioni...

Audi A3 e A4: i prossimi modelli saranno elettrici

Ormai sono molte le indiscrezioni riguardanti le prossime mosse che segneranno la strategia di Audi e l'arrivo della A3 e-tron e A4 e-tron.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Emanuela Acri

a cura di Emanuela Acri

Pubblicato il 24/06/2021 alle 14:00

Nei giorni scorsi non sono mancante alcune anticipazioni da parte della casa automobilistica Audi, in merito all'ormai inevitabile addio dei modelli di auto con motori endotermici. Ebbene, ormai sono molte le indiscrezioni riguardanti le prossime mosse che segneranno la strategia della casa di Ingolstadt e l'arrivo della A3 e-tron e della A4 e-tron. Alcune voci di corridoio, ipotizzano infatti che l'ultimo modello endotermico del marchio Audi, a debuttare sul mercato, potrebbe essere il SUV Q8, in cui arrivo previsto nel 2026 insieme alla Q8 e-tron.

audi-elettrica-170199.jpg

Quindi, dopo il 2026, saranno disponibili modelli del marchio Audi non solo a batteria ma, a quanto pare, l'azienda produrrà altri veicoli con motori tradizionali per la Q8, sicuramente sino al 2023. Tuttavia, il costruttore tedesco provvederà a fermare lo sviluppo di propulsori a combustione interna in modo tale da focalizzare l'attenzione su quelli che saranno i nuovi modelli elettrici. La testata tedesca Automobilwoche, a riguardo, sembra affermare che - secondo quanto riferito dal CEO Markus Duesmann - dopo il 2026 verranno sviluppate solamente vetture a batteria. Ciò non significa, in ogni caso, che non saranno disponibili modelli di auto a combustione, ma solo dopo il 2031 o il 2032 la casa tedesca avrà sul mercato solamente auto elettriche.

audi-elettrica-170198.jpg

A quanto pare, però, alcuni dei modelli più popolari facenti parte della gamma prodotta dalla casa automobilistica dei Quattro Anelli, quali l'A3 e l'A4, saranno sostituite direttamente dalle elettriche A3 e-tron e A4 e-tron. Dunque, questi due modelli non avranno eredi endotermiche. Invece, le nuove generazioni dell'A5 e dell'A6 porteranno all'arrivo di versioni sia endotermiche che elettriche. Nello specifico, l'A6 e-tron, avrà un accumulatore di 100 kWh grazie al quale sarà garantita una autonomia di 700 km, e sarà la seconda auto della casa tedesca a basarsi sull'innovativa architettura PPE (Premium Platform Electric) sviluppata con la Porsche. Invece, il primo veicolo che sarà realizzato sulla PPE sarà il SUV Q6 e-tron, il cui debutto è previsto nel 2022.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    BYD taglia i prezzi fino al 34% e scatena una guerra commerciale
  • #2
    La Cina ordina lo stop alla produzione di memorie DDR4
  • #3
    Samsung Galaxy, prezzi alle stelle (+40%) con nuovi dazi
  • #4
    Avete queste Fire Stick TV? Allora dite addio a Netflix
  • #5
    Ecco il supercharger portatile da 1 MegaWatt
  • #6
    CPU ok, RAM in abbondanza... questo Mini PC da 272€ è un vero affare
Articolo 1 di 5
Alpine A390: la nuova fastback elettrica ad alte prestazioni
Alpine A390: la nuova sport fastback elettrica francese ha 3 motori, trazione integrale e fino a 470 CV. Piacere di guida e sportività al massimo livello
Immagine di Alpine A390: la nuova fastback elettrica ad alte prestazioni
3
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Tesla in crisi: vendite in picchiata sul mercato europeo
Tesla in Europa: vendite in caduta libera nonostante il boom dell'elettrico. Il calo del 50% non è solo questione di aggiornamenti alla Model Y
Immagine di Tesla in crisi: vendite in picchiata sul mercato europeo
7
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Chi si rivede: la Volvo XC70 ritorna ma diventa un SUV
La mitica wagon di casa Volvo si reinventa abbandonando le linee classiche per trasformarsi in un SUV con range extender. Forse arriverà anche in Europa
Immagine di Chi si rivede: la Volvo XC70 ritorna ma diventa un SUV
1
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Ecco tutti i segreti delle batterie di Porsche
Viaggio a Weissach: sportività e sviluppo di batterie, tra performance, durata, ricarica rapida e riciclo sostenibile con la start-up Cylib
Immagine di Ecco tutti i segreti delle batterie di Porsche
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
BMW M2 CS: la più potente (e costosa) di sempre
L'evoluzione definitiva: più leggera, più veloce e più estrema, con fibra di carbonio a profusione e un sound mozzafiato. Il prezzo? Oltre i 110 mila euro
Immagine di BMW M2 CS: la più potente (e costosa) di sempre
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.