Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Toyota conferma l'arrivo di un nuovo motore V8 Toyota conferma l'arrivo di un nuovo motore V8...
Immagine di Migliori etilometri portatili (novembre 2025) Migliori etilometri portatili (novembre 2025)...

Audi concept Sphere: come saranno le auto premium elettriche del futuro

Con la famiglia di prototipi -Sphere, Audi immagina una mobilità elettrica del futuro che pone l'accento sul comfort di bordo.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Luca Rocchi

a cura di Luca Rocchi

Managing Editor

Pubblicato il 02/02/2023 alle 12:00

La transizione elettrica è avviata ormai da diverso tempo e ha richiesto, da parte dei produttori, una continua modifica delle proprie vetture per ospitare i nuovi sistemi propulsivi e rinnovare al tempo stesso l’aspetto estetico delle soluzioni più tradizionali. Chi più chi meno, ogni player si è speso per introdurre sul mercato modelli sempre più raffinati e differenti da quelli a cui ci siamo abituati negli ultimi anni; le feritoie e tutte le appendici aerodinamiche necessarie alle auto endotermiche sono progressivamente sparite, facendo spazio a sezione frontali sempre più “piene” e linguaggi di stile a volte drasticamente differenti dalla tradizione.

Alcuni marchi, a questo proposito, hanno preferito mantenere inalterata la loro presenza sul mercato offrendo vetture a batteria del tutto analoghe a quelle endotermiche, altre invece si sono prodigate per proporre un pacchetto completamente nuovo. Una vera ventata di aria fresca. Audi è tra queste e, oltre a provvedere con l’introduzione di modelli di nuova concezione, è al lavoro su concept car estremamente futuristici dedicati alla mobilità premium, elettrica, di prossima generazione.

In occasione della fiera motoristica Monterey Car Week di un paio di anni fa, il marchio di Ingolstadt ha presentato una nuova famiglia di concept car conosciuta con il nome di “-Sphere” e pensata per coprire diversi segmenti di casa Audi. Che si tratti di una berlina, di una ammiraglia o di una sportiva, Audi ha già la risposta pronta per interpretare, con una chiave di lettura differente, le esigenze di mobilità premium del domani.

Audi ha sviluppato tutti i prototipi ricercando linee uniche e innovazioni tecnologiche importanti, ponendo anche l’accento sull’abitabilità di bordo offrendo quindi un intero ecosistema di servizi a portata dei passeggeri.

Secondo Audi, l’auto non è più soltanto un mezzo di trasporto ma uno strumento a 360 gradi, capace di intrattenere le persone a bordo in ogni momento. I concept Sphere sono dunque la visione della mobilità elettrica premium del futuro di Audi, che trova la sua dimensione in quattro differenti modelli:

  • Grandsphere;
  • Urbansphere;
  • Skysphere;
  • Activesphere.

audi-concept-sphere-264090.jpg

Audi Grandsphere: lusso da prima classe

Il concept Grandsphere è pensato per essere un’ammiraglia premium di nuova concezione capace di prendere il posto dell’attuale A8, in produzione dal 1994 e giunta alla sua quarta iterazione. Sarà un’auto ecologica, silenziosa e estremamente confortevole. Gli interni sono lussuosi, da vera prima classe, con un livello tecnologico avanzato: prevista la guida autonoma di quarto livello e la possibilità, quindi, di eliminare sterzo e pedali.

Il salotto di alta gamma di Audi avrà una potenza complessiva di 720 cavalli, con una coppia di 960 Nm, con una batteria da 120 kWh capace di coprire 750 km.

audi-concept-sphere-264084.jpg audi-concept-sphere-264085.jpg audi-concept-sphere-264086.jpg

Audi Urbansphere: la monovolume super spaziosa

Rivolto principalmente alla mobilità urbana, Urbansphere punta a garantire un’esperienza di classe superiore, servizi hi-tech e una guida completamente automatizzata. Pensata per essere perfetta per le metropoli ad alta densità di traffico, la soluzione di Audi sarà un piccolo salottino da 5,51 metri di lunghezza dotata di schermi OLED estesi per tutta la lunghezza della plancia (e non solo!). Previsto un powertrain da 401 cavalli, batteria da 120 kWh e un’autonomia da 300 km. La ricarica sarà da 270 kW, capace pertanto di ripristinare la batteria al 100% in poco meno di 10 minuti.

audi-concept-sphere-264087.jpg audi-concept-sphere-264088.jpg audi-concept-sphere-264089.jpg

Audi Skysphere: la supercar elettrica del futuro

Dopo un’ammiraglia e un SUV, non poteva che giungere il turno di una supercar di altissima gamma. A giudicare dai primi bozzetti, sarà una elegante cabriolet elettrica a due porte tecnologica e prestazionale. Tra le tecnologie proposte da Audi per Skysphere, la gestione dell’assetto predittiva, l’interasse variabile, la sterzata integrale con la possibilità di variare la carreggiata e il passo attraverso un semplice tasto.

Sfruttando queste tecnologie, Audi Skysphere può variare da una lunghezza di 4,94 metri a una di 5,19 metri, mentre l’altezza da terra può essere modificata di 10 cm. Atteso un powertrain posteriore da 632 cavalli, 750 Nm di coppia, e uno 0-100 di poco inferiore ai 4 secondi. La batteria sarà da 80 kWh con un’autonomia di circa 500 km.

audi-concept-sphere-264081.jpg audi-concept-sphere-264082.jpg audi-concept-sphere-264083.jpg

Audi Activesphere: il SUV coupé

Presentato in occasione dell'appuntamento "Celebration of Progress" a fine gennaio, il quarto concept è votato ad un utilizzo outdoor. Activesphere ha un corpo massiccio, con una linea di cintura alta e un look esclusivo: si tratta di una variante ibrida che eredita elementi dai SUV cittadini e dai pick-up utilizzati generalmente come mezzi da lavoro. Lunga 4,98 m, larga 2,07 m e con un passo di oltre 3 metri, si distingue per uno stile muscolare tipico da sportiva, che si abbina con una marcata altezza da terra di stampo fuoristradistico. La zona posteriore all’occorrenza, può essere trasformata in un pianale di carico aperto conosciuto con il nome di “active back”, ideale per trasportare le attrezzature sportive o due ebike. Il propulsore è ereditato dai precedenti modelli: 442 cavalli, 720 Nm di coppia e una batteria da 100 kWh.

audi-activesphere-concept-265146.jpg audi-activesphere-concept-265147.jpg audi-activesphere-concept-265149.jpg
Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca quadrati

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    La casa si scalda da sola! SwitchBot presenta il termostato del futuro
  • #2
    Bolt Graphics promette una GPU 13 volte più veloce di RTX 5090
  • #3
    Amazon Luna mi ha sorpreso e potrebbe sorprendere anche voi
  • #4
    AMD alza l’asticella: Radeon 8060S sorprende nel gaming
  • #5
    Google sta uccidendo internet come lo conosciamo
  • #6
    AMD scarica RDNA 2: rischio serio per le console portatili
Articolo 1 di 5
Migliori etilometri portatili (novembre 2025)
Per divertirvi responsabilmente alle feste senza correre il rischio di diventare un pericolo, è consigliabile avere sempre con voi un etilometro portatile.
Immagine di Migliori etilometri portatili (novembre 2025)
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Toyota conferma l'arrivo di un nuovo motore V8
Toyota conferma l'arrivo di un nuovo motore V8, che sarà utilizzato anche nei modelli Lexus secondo il presidente del reparto propulsori Takashi Uehara
Immagine di Toyota conferma l'arrivo di un nuovo motore V8
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Costa come uno smart tag, ma è un vero localizzatore GPS di ultima generazione
Localizzatore GPS 4G con batteria 10.000mAh a 25,64€: sconto del 36% su Amazon per auto, moto e camion
Immagine di Costa come uno smart tag, ma è un vero localizzatore GPS di ultima generazione
1
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Stellantis collabora con NVIDIA e Uber per i robotaxi
Stellantis, NVIDIA, Uber e Foxconn collaborano per sviluppare veicoli autonomi di livello 4 destinati ai servizi di robotaxi globali
Immagine di Stellantis collabora con NVIDIA e Uber per i robotaxi
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Dallo smartphone al cruscotto: 41€ per una navigazione wireless facile e veloce
Schermo CarPlay wireless 7" con sconto del 54%: solo 41,81€ invece di 89,99€
Immagine di Dallo smartphone al cruscotto: 41€ per una navigazione wireless facile e veloce
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.