Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
% Black Friday
%
Accedi a Xenforo
Immagine di Polestar integra Google Gemini nelle sue auto Polestar integra Google Gemini nelle sue auto...
Immagine di Bici da sogno, prezzo da realtà: Aliexpress ci ha messo lo zampino Bici da sogno, prezzo da realtà: Aliexpress ci ha messo lo ...

Audi reinventa i fari a scomparsa, potrebbero tornare nel futuro

Audi deposita un brevetto sui fari a scomparsa suggerendo un possibile ritorno sulle auto elettriche del futuro.

Advertisement

Avatar di Luca Rocchi

a cura di Luca Rocchi

Managing Editor @Tom's Hardware Italia

Pubblicato il 14/06/2022 alle 12:00
Avatar di Luca Rocchi

a cura di Luca Rocchi

Managing Editor @Tom's Hardware Italia

Pubblicato il 14/06/2022 alle 12:00
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

I fari a scomparsa sono stata un'invenzione che, sebbene il suo reale utilizzo, nel tempo si è persa complice l'elevato rischio per i pedoni in caso di sinistro. Difficile non ricordare a questo proposito quelli della Mazda MX-5 NA o quelli della Honda NSX, due perle nipponiche che hanno fatto di questa tecnologia una firma distintiva.

Nonostante il limite in termini di sicurezza, sembra che Audi abbia in mente di riscoprire questa tecnologia ed integrarla sulle soluzioni del futuro. Un brevetto scovato da CarBuzz e pubblicato dal brand teutonico, dimostra come la tecnologia potrebbe tornare in auge, solo in una modalità completamente differente. Mentre i fari "pop-up" aiutavano a mantenere una linea frontale pulita e aerodinamica, la soluzione di Audi non prevede la modifica della carrozzeria ma l'apertura (o chiusura) di una copertura posizionata sopra il gruppo ottico. Se così fosse, la "schermatura" consentirebbe ad Audi di mantenere un aspetto elegante di giorno e, al tempo stesso, una sorta di protezione dai piccoli urti in autostrada così da preservare l'integrità di fari a LED che ormai hanno raggiunto cifre davvero elevate.

Secondo sempre quando riportato nel brevetto e dai colleghi di CarBuzz, Audi potrebbe mascherare solo alcune specifiche sezioni del faro. Fondamentalmente, l'idea del costruttore, è quella di far filtrare la luce a LED attraverso un film protettivo per ottenere un flusso di luce di una colorazione specifica che possa rappresentare una sorta di firma luminosa. Questa strategia rappresenta un reale vantaggio? Difficile a dirsi e la speranza è che possa avere un costo di accesso limitato, in quento le potenziali idee dietro a questo nuovo design sono molteplici e potrebbero anche rendere le vetture più affidabili in caso di piccoli sinitri. Non ci rimane che attendere.

generica-giugno-234137.jpg

Fonte dell'articolo: carbuzz.com

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca triangoli

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Advertisement

Ti potrebbe interessare anche

Polestar integra Google Gemini nelle sue auto

Automotive

Polestar integra Google Gemini nelle sue auto

Di Tommaso Marcoli • 11 ore fa
La nuova Cayenne elettrica ha 1.156 CV
1

Automotive

La nuova Cayenne elettrica ha 1.156 CV

Di Tommaso Marcoli • 14 ore fa
Bici da sogno, prezzo da realtà: Aliexpress ci ha messo lo zampino

Offerte e Sconti

Bici da sogno, prezzo da realtà: Aliexpress ci ha messo lo zampino

Di Dario De Vita • 1 giorno fa

Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.