Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Toyota annuncia un nuovo motore termico da 600 CV Toyota annuncia un nuovo motore termico da 600 CV...
Immagine di Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello da sapere Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello da sapere...

Audi reinventa i fari a scomparsa, potrebbero tornare nel futuro

Audi deposita un brevetto sui fari a scomparsa suggerendo un possibile ritorno sulle auto elettriche del futuro.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Luca Rocchi

a cura di Luca Rocchi

Managing Editor

Pubblicato il 14/06/2022 alle 12:00

I fari a scomparsa sono stata un'invenzione che, sebbene il suo reale utilizzo, nel tempo si è persa complice l'elevato rischio per i pedoni in caso di sinistro. Difficile non ricordare a questo proposito quelli della Mazda MX-5 NA o quelli della Honda NSX, due perle nipponiche che hanno fatto di questa tecnologia una firma distintiva.

Nonostante il limite in termini di sicurezza, sembra che Audi abbia in mente di riscoprire questa tecnologia ed integrarla sulle soluzioni del futuro. Un brevetto scovato da CarBuzz e pubblicato dal brand teutonico, dimostra come la tecnologia potrebbe tornare in auge, solo in una modalità completamente differente. Mentre i fari "pop-up" aiutavano a mantenere una linea frontale pulita e aerodinamica, la soluzione di Audi non prevede la modifica della carrozzeria ma l'apertura (o chiusura) di una copertura posizionata sopra il gruppo ottico. Se così fosse, la "schermatura" consentirebbe ad Audi di mantenere un aspetto elegante di giorno e, al tempo stesso, una sorta di protezione dai piccoli urti in autostrada così da preservare l'integrità di fari a LED che ormai hanno raggiunto cifre davvero elevate.

Secondo sempre quando riportato nel brevetto e dai colleghi di CarBuzz, Audi potrebbe mascherare solo alcune specifiche sezioni del faro. Fondamentalmente, l'idea del costruttore, è quella di far filtrare la luce a LED attraverso un film protettivo per ottenere un flusso di luce di una colorazione specifica che possa rappresentare una sorta di firma luminosa. Questa strategia rappresenta un reale vantaggio? Difficile a dirsi e la speranza è che possa avere un costo di accesso limitato, in quento le potenziali idee dietro a questo nuovo design sono molteplici e potrebbero anche rendere le vetture più affidabili in caso di piccoli sinitri. Non ci rimane che attendere.

generica-giugno-234137.jpg

Fonte dell'articolo: carbuzz.com

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Questo nuovo materiale "vive" e ricostruisce gli edifici
  • #2
    Anche Amazon nella rete del “NO IVA”: ecco gli affari nascosti
  • #3
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #4
    Milioni di stampanti in tutto il mondo a rischio sicurezza
  • #5
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #6
    QD-OLED su un monitor? È (ovviamente) Samsung, oggi al minimo storico
Articolo 1 di 5
Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello da sapere
Dal 1° ottobre 2025 stop diesel Euro 5 nelle ZTL del Nord: divieti graduati, MoVe‑In, mercato auto e impatti sociali. Tutto quello da sapere
Immagine di Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello da sapere
7
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Toyota annuncia un nuovo motore termico da 600 CV
Toyota svela il nuovo motore turbo 2.0 litri che può superare i 600 CV con turbocompressore maggiorato per prestazioni estreme
Immagine di Toyota annuncia un nuovo motore termico da 600 CV
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Ma che fine ha fatto la Tesla Model 2?
Tesla prometteva ad aprile di iniziare a produrre un modello più economico entro la prima metà del 2025, ma siamo già a fine giugno...
Immagine di Ma che fine ha fatto la Tesla Model 2?
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
BMW approva il biodiesel HVO: nuova alleanza con Eni
BMW Italia autorizza il rifornimento HVO per i diesel, mentre si espande la rete di ricarica elettrica per soddisfare le esigenze di mobilità sostenibile
Immagine di BMW approva il biodiesel HVO: nuova alleanza con Eni
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Lotus smentisce i piani di chiusura della fabbrica di Hethel
Lotus smentisce la chiusura dello stabilimento inglese: nessun taglio dei 1.300 posti di lavoro né trasferimento della produzione negli USA
Immagine di Lotus smentisce i piani di chiusura della fabbrica di Hethel
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.