Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Perché Toyota punta di nuovo sui SUV a benzina Perché Toyota punta di nuovo sui SUV a benzina...
Immagine di Ferrari Amalfi, un capolavoro di stile ed eleganza Ferrari Amalfi, un capolavoro di stile ed eleganza...

Australia, tolleranza zero contro i telefoni alla guida

Nuove telecamere riconoscono e multano immediatamente chi usa il telefono o non allaccia le cinture.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Alessandro Martini

a cura di Alessandro Martini

Pubblicato il 27/07/2021 alle 12:00 - Aggiornato il 09/08/2022 alle 12:08

Le limitazioni agli spostamenti viste l'anno scorso causa Covid hanno contribuito a limitare gli incidenti in auto, ma si è trattato di un miglioramento temporaneo. Con la normalizzazione del traffico, infatti, molti problemi sono destinati a riproporsi in tutta la loro gravità. Ma le soluzioni aumentano e diventano sempre più ingegnose.

L'ultimo esempio arriva dallo stato australiano del Queensland che ha reso definitive le misure di controllo sperimentate nei mesi scorsi per limitare i comportamenti pericolosi alla guida. Uno su tutti, l'uso del telefono cellulare che dall'avvento degli smartphone è diventato quasi un classico. Subito dopo, la continua resistenza di alcuni guidatori all'uso delle cinture nonostante sia comprovata la loro utilità negli incidenti.

Per entrambi, sono in funzione nuove telecamere progettate per individuare espressamente queste "mancanze" e per multare severamente i trasgressori. Se per i primi mesi dalla loro introduzione saranno dati semplici avvertimenti, entro fine anno si parte con delle multe piuttosto salate. Queste superano i 1.000 Dollari australiani (oltre 620 Euro) e tagliano 4 punti dalla patente per ogni infrazione fotografata e spedita al suo autore.

australia-telecamere-anti-smartphone-176617.jpg

L'esperimento condotto in precedenza nel Nuovo Galles del Sud, che è sempre in Australia, aveva "beccato" oltre 3.300 conducenti farne di tutti i colori alla guida (e le foto lo dimostrano). Dall'uso del telefono lasciando il volante, alla guida praticamente senza mani mentre si usa lo smartphone per chattare. Tutto questo malgrado esistano alternative come il Bluetooth, ormai supportato da quasi ogni vettura oppure installabile anche sulle auto che ne sono sprovviste.

australia-telecamere-anti-smartphone-176618.jpg

Visto l'aumento delle morti alla guida causate da comportamenti scorretti o distrazioni del conducente, le autorità hanno deciso di rendere l'esperimento una misura definitiva. Non a caso, la tecnologia applicata a queste telecamere è stata sviluppata da uno studente australiano, che ha perso un amico proprio in un incidente stradale (causato da distrazione alla guida).

australia-telecamere-anti-smartphone-176619.jpg

La stessa tecnologia riconosce e multa chiunque si trovi sui sedili anteriori senza cintura e sono ancora parecchi in tutto il mondo. Un atteggiamento autolesionista più che dannoso per gli altri, ma che non ha comunque senso. Soprattutto se pensiamo che diversi sistemi di sicurezza (come gli airbag) possono diventare molto pericolosi attivandosi senza le cinture allacciate.

Da segnalare che i controlli avviati nel Queensland rappresentano una novità a livello mondiale, ma non è difficile prevedere che altri paesi seguano le stesse orme se raggiungeranno gli obiettivi. Prima di tutto la riduzione delle morti su strada più evitabili, ma anche l'educazione nell'uso dell'auto in modo corretto (iniziando dalle stesse cinture).

Non avete il Bluetooth in macchina? Potete installarlo dalla presa accendisigari con questi kit vivavoce dedicati alle auto meno recenti.
Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    7 smart TV da tenere d'occhio in vista del Prime Day
  • #2
    LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per un tempo limitato
  • #3
    Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni
  • #4
    Amazon Prime Day, quand'è, quanto dura e come trovare le offerte migliori
  • #5
    Migliori stampanti fotografiche (luglio 2025)
  • #6
    Tutti vogliono la M2 CS e BMW aumenta la produzione
Articolo 1 di 5
Ferrari Amalfi, un capolavoro di stile ed eleganza
Abbiamo visto dal vivo la nuova Ferrari Amalfi, Gran Turismo che punta tutto sull'eleganza e sulla prestazioni senza trascurare confort e tecnologia
Immagine di Ferrari Amalfi, un capolavoro di stile ed eleganza
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Perché Toyota punta di nuovo sui SUV a benzina
Toyota punta sui SUV a benzina negli USA mentre fatica a vendere veicoli elettrici, abbandonando temporaneamente la strategia green
Immagine di Perché Toyota punta di nuovo sui SUV a benzina
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Stellantis non esclude la chiusura di alcune fabbriche
Stellantis teme costi energetici elevati e multe per le emissioni: Imparato non esclude chiusure stabilimenti ma garantisce il futuro di Maserati
Immagine di Stellantis non esclude la chiusura di alcune fabbriche
2
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
C'è una sorpresa in questa classifica di automobili
Lexus domina la classifica qualità J.D. Power 2025 con soli 166 problemi per 100 veicoli, mentre Audi chiude ultima con 269 difetti per 100 auto
Immagine di C'è una sorpresa in questa classifica di automobili
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Queste sono le auto più vendute in Italia nei primi 6 mesi
Fiat Panda domina le immatricolazioni 2025, seguita da Sandero e Avenger. Tesla Model 3 leader tra le elettriche, BYD Seal U tra le ibride plug-in
Immagine di Queste sono le auto più vendute in Italia nei primi 6 mesi
2
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.