Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
% Black Friday
%
Accedi a Xenforo
Immagine di La nuova Cayenne elettrica ha 1.156 CV La nuova Cayenne elettrica ha 1.156 CV...
Immagine di Polestar integra Google Gemini nelle sue auto Polestar integra Google Gemini nelle sue auto...

Auto a guida autonoma, test anche in Italia a breve

Il Ministero delle Infrastrutture e Trasporti sta lavorando ormai da mesi al decreto "smart road" che consentirà i test dei veicoli autonomi in Italia.

Advertisement

Avatar di Dario D'Elia

a cura di Dario D'Elia

@Tom's Hardware Italia

Pubblicato il 18/10/2017 alle 15:31
Avatar di Dario D'Elia

a cura di Dario D'Elia

@Tom's Hardware Italia

Pubblicato il 18/10/2017 alle 15:31
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Il decreto "smart road", che da alcuni mesi è sotto l'analisi del Ministero delle Infrastrutture e Trasporti, consentirà la sperimentazione dei veicoli a guida autonoma anche in Italia.

La conferma giunge dallo stesso capo della direzione generale per i sistemi informatici e statistici del Ministero, Mario Nobile, che ha partecipato alla conferenza internazionale sulla guida connessa organizzata dall'ANAS in collaborazione con World Road Association. A suo parere saranno rispettati i tempi tecnici per l'approvazione.

guida autonoma 650x370

Il decreto include un capitolo che si occupa specificatamente di questo tema, in relazione soprattutto allo sviluppo di infrastrutture compatibili e lsicurezza della rete viaria. Nello specifico si parla di veicoli "dotati di tecnologie capaci di attuare comportamenti di guida senza l'intervento attivo del guidatore, in determinati ambiti stradali e condizioni esterne.

I permessi per effettuare i test saranno concessi a case automobilistiche, società specializzate, centri ricerca e università. Questi abiliteranno a sessioni sperimentali sia sulle autostrade che in città, a patto che vi sia ovviamente il nulla osta di Ministero e gestori delle strade.

Guida autonoma 3 600x437

Saranno precisati nella norma standard funzionali sia per le strade che per i veicoli, ma non esattamente le tecnologie da impiegare. Ad ogni modo rimarrà l'obbligo di condurre i test con un conducente a bordo abilitato a intervenire direttamente in caso di bisogno. Per ora insomma, non si parla di mezzi con guida autonoma di Livello 5, in cui l'auto seleziona il percorso migliore in base alle istruzioni, regola automaticamente la velocità, frenata, direzione e qualsiasi altra funzione.

Leggi anche: Auto a guida autonoma, cosa prevedono le 5 classi

Il Governo per ora ha preso tempo su un dettaglio fondamentale, ovvero la responsabilità penale correlata alle sperimentazioni. Secondo gli esperti questo approfondimento rischia di perpetuare il ritardo che ha l'Italia rispetto agli altri paesi, dove ad esempio è possibile da anni - in situazioni controllate - procedere con ogni studio sul campo.

Negli Stati Uniti non solo è presente una legge ad hoc, ma in California si sta già lavorando per una proposta - in linea con le indicazioni federali - che consentirà i test con veicoli di Livello 5.

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca quadrati

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Advertisement

Ti potrebbe interessare anche

Polestar integra Google Gemini nelle sue auto

Automotive

Polestar integra Google Gemini nelle sue auto

Di Tommaso Marcoli • 21 ore fa
La nuova Cayenne elettrica ha 1.156 CV
1

Automotive

La nuova Cayenne elettrica ha 1.156 CV

Di Tommaso Marcoli • 1 giorno fa
2 novità rivoluzionarie da Ottocast: ScreenFlow e Mini Cube 3.0

Sponsorizzato

2 novità rivoluzionarie da Ottocast: ScreenFlow e Mini Cube 3.0

Di Dario De Vita • 1 giorno fa

Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.