Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
% Black Friday
%
Accedi a Xenforo
Immagine di Subaru Crosstrek 4WILD: più aventura e stile outdoor Subaru Crosstrek 4WILD: più aventura e stile outdoor...
Immagine di Duotts E29: l’e-MTB per conquistare ogni sentiero Duotts E29: l’e-MTB per conquistare ogni sentiero...

Auto elettriche, ecco la conferma: 40% di sconto per i redditi bassi

Il decreto attuativo del Mise è finalmente pronto ed è stato trasmesso al ministero dell'Economia. Il bonus prevede solo alcuni semplici requisiti in aggiunta all'ISEE inferiore ai 30mila euro.

Advertisement

Avatar di Luca Rocchi

a cura di Luca Rocchi

Managing Editor @Tom's Hardware Italia

Pubblicato il 31/03/2021 alle 10:45
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

In attesa del possibile rifinanziamento del noto “ecobonus”, è stato finalmente definito il decreto attuativo previsto con l’ultima Legge di Bilancio dedicato agli incentivi per l’acquisto di auto elettriche. Si tratta di un provvedimento a favore delle famiglie meno abbienti, con un reddito ISEE inferiore ai 30mila euro.

Come riporta il Sole 24 Ore, nelle scorse ore il ministero dello Sviluppo economico (Mise) ha completato il testo e l’ha trasmesso al ministero dell’Economia e della finanza (Mef), ma da questo passaggio non ci si aspettano particolari modifiche. Coloro che sono alla ricerca di un’auto elettrica, da acquistare o noleggiare a lungo termine, potranno richiedere un contributo del 40% delle spese sino al 31 dicembre di quest’anno. Il limite massimo per i redditi ai quali è riservata l’offerta è quello dei 30mila euro e la vettura deve sottostare a due precisi requisiti: non avere una potenza superiore ai 150 kW e costare meno di 30mila euro (al netto dell’IVA, prezzo di listino chiavi in mano).

renault-twingo-z-e-146667.jpg

Il bonus non è cumulabile con altri contributi statali, pertanto non sarà possibile beneficiare di quello dedicato all’ecobonus e finanziato dalla stessa Legge di Bilancio con 420 milioni di euro. Per entrambi gli aiuti economici il meccanismo di erogazione è il medesimo: sono corrisposti direttamente dal concessionario che verrà rimborsato dalle Case costruttrici o dagli importatori, e questi, a loro volta, recupereranno l’importo con un credito d’imposta.

Per avere accesso al bonus, i concessionari devono registrarsi ed inserire i dati dell’acquirente sulla piattaforma del Governo conosciuta con il nome di ecobonus.mise.gov.it. Entro 180 giorni dalla prenotazione dovranno comunicare il numero di targa del nuovo veicolo elettrico immatricolato e appena consegnato.

Nel frattempo gli incentivi basati sul livello di emissioni di CO2 sono in esaurimento e si stima che saranno disponibili solo per tutto il mese di aprile; l'effetto congiunto tra l'incremento dei casi di Coronavirus (lockdown) e l'esaurimento degli incentivi potrebbe stritolare nuovamente il mercato dell'auto.

renault-twingo-z-e-146671.jpg

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca cerchi

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Advertisement

Ti potrebbe interessare anche

Duotts E29: l’e-MTB per conquistare ogni sentiero

Sponsorizzato

Duotts E29: l’e-MTB per conquistare ogni sentiero

Di Dario De Vita
Subaru Crosstrek 4WILD: più aventura e stile outdoor
1

Automotive

Subaru Crosstrek 4WILD: più aventura e stile outdoor

Di Tommaso Marcoli
Polestar integra Google Gemini nelle sue auto

Automotive

Polestar integra Google Gemini nelle sue auto

Di Tommaso Marcoli
La nuova Cayenne elettrica ha 1.156 CV
1

Automotive

La nuova Cayenne elettrica ha 1.156 CV

Di Tommaso Marcoli
2 novità rivoluzionarie da Ottocast: ScreenFlow e Mini Cube 3.0

Sponsorizzato

2 novità rivoluzionarie da Ottocast: ScreenFlow e Mini Cube 3.0

Di Dario De Vita

Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.