Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di L'accusa dei concessionari: "le ricerche sulle EV sono di parte" L'accusa dei concessionari: "le ricerche sulle EV sono di pa...
Immagine di Migliori etilometri portatili (luglio 2025) Migliori etilometri portatili (luglio 2025)...

Auto elettriche, Volvo: no agli incentivi, meglio vietare le endotermiche

Meglio evitare le auto termiche e non dare incentivi per le elettriche: è quanto sostiene il CEO della casa automobilistica Volvo.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Valentina Acri

a cura di Valentina Acri

Pubblicato il 10/12/2020 alle 09:00 - Aggiornato il 09/08/2022 alle 13:55

Le auto elettriche stanno inevitabilmente conquistando il mercato. Non a caso sono sempre di più gli utenti che decidono di acquistare un veicolo elettrico per seguire la nuova strategia green che mira a ridurre drasticamente le emissioni di CO2. La corsa all’elettrificazione viene inoltre accelerata grazie agli aiuti che i diversi governi stanno mettendo a disposizione degli acquirenti.

foto-generiche-132360.jpg

Non la pensa allo stesso modo l’Amministratore Delegato di Volvo, Hakan Samuelsson, che in occasione dell’FT Future of the Car Summit ha espresso inevitabilmente il suo giudizio contrario relativo agli incentivi.

Nessuno può costruire un business di successo e redditizio facendo affidamento sugli incentivi. I sussidi temporanei possono aiutare a incoraggiare l’industria a svilupparsi nel modo giusto, ma potrebbe essere più efficiente per i governi stabilire un programma chiaro verso un futuro elettrico.

Tale dichiarazione fa presupporre che i divieti alla vendita delle auto ad alimentazione tradizionale potrebbero spingere l'adozione delle elettriche più di quanto non facciano, ad oggi, gli incentivi. Non a caso, la proposta di Hakan Samuelsson sarebbe quella di creare programmi in netta controtendenza rispetto a quelli attualmente attivi del settore automobilistico.

foto-generiche-132361.jpg

Conseguentemente, il divieto del motore a combustione interna - considerato ormai una tecnologia del passato - secondo il CEO sarebbe da accogliere favorevolmente visto l'obiettivo del Regno Unito di eliminare le vendite di auto a benzina e diesel entro il 2035. Non mancano scetticismi da parte delle case produttrici, che considerano l’obiettivo del Governo piuttosto ambizioso.

Per l’AD dell’azienda svedese, l’obiettivo sembra invece conseguibile, particolarmente se ci sarà collaborazione tra settore privato e pubblico, ed infatti la stessa società di Göteborg punta all’elettrificazione della la propria gamma entro il 2025.

volvo-xc40-ev-55883.jpg
Siamo convinti che il segmento delle auto premium diventerà completamente elettrico nel tempo e la nostra ambizione è quella di essere un leader in questo segmento. L’Europa ha una grande opportunità per guidare la transizione verso la mobilità sostenibile e i governi e le aziende dovrebbero collaborare per realizzarla.

Nuovi obiettivi per la riduzione delle emissioni

Sono ormai tantissime le case automobilistiche che stanno ottimizzando le tecnologie dedicate ai veicoli della propria gamma, cosi che possano far fronte alle regole imposte dall’Unione Europea. Quest’ultima sta infatti lavorando ad una serie di nuove riforme al fine di premiare gli investimenti sostenibili delle aziende: la produzione di auto verrà probabilmente ritenuta un investimento sostenibile solo per i veicoli con emissioni  inferiori a 50 grammi di CO2 per km.

Per una maggiore sicurezza in auto vi proponiamo un supporto da cellulare universale, disponibile su Amazon.

Fonte dell'articolo: www.quattroruote.it

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    6 ventilatori da tenere d'occhio in vista del Prime Day
  • #2
    7 smartphone da tenere d'occhio in vista del Prime Day
  • #3
    6 friggitrici ad aria da tenere d'occhio in vista del Prime Day
  • #4
    6 tablet da tenere d'occhio in vista del Prime Day
  • #5
    Steam: sono iniziati i saldi estivi, ecco le occasioni da non perdere
  • #6
    Lo schermo della Switch 2 è un disastro (ma nessuno te lo sta dicendo)
Articolo 1 di 3
Migliori etilometri portatili (luglio 2025)
Per divertirvi responsabilmente alle feste senza correre il rischio di diventare un pericolo, è consigliabile avere sempre con voi un etilometro portatile.
Immagine di Migliori etilometri portatili (luglio 2025)
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 3
L'accusa dei concessionari: "le ricerche sulle EV sono di parte"
I concessionari italiani criticano gli studi sulle auto elettriche: "Ricerche poco obiettive che confondono i potenziali acquirenti"
Immagine di L'accusa dei concessionari: "le ricerche sulle EV sono di parte"
8
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 3
Intel chiude la sua divisione automotive
Il produttore di semiconduttori continua la sua drastica riduzione delle dimensioni aziendali con questa nuova mossa strategica
Immagine di Intel chiude la sua divisione automotive
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.