Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di BMW X3 20d: il SUV più desiderato d'Italia cambia forma BMW X3 20d: il SUV più desiderato d'Italia cambia forma...
Immagine di Telepass: canone gratuito, cuffie in regalo e pedaggi al 50% per il Black Friday Telepass: canone gratuito, cuffie in regalo e pedaggi al 50%...

Avvistato nuovamente il camion elettrico Tesla Semi, questa volta in pista

Appare nuovamente Semi, il rivoluzionario camion elettrico di Tesla. Questa volta l'avvistamento, se così possiamo definirlo, è fatto direttamente dal produttore che lo ritrae tra i cordoli di un tracciato.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Luca Rocchi

a cura di Luca Rocchi

Managing Editor

Pubblicato il 16/03/2021 alle 14:19

La casa di Palo Alto ha recentemente divulgato un nuovo video che mostra un esemplare di Tesla Semi girare nel circuito di prova in California, direttamente nell’impianto di Fremont. Gli avvistamenti dedicati a questo speciale mezzo proseguono a ritmo serrato e con essi anche le indiscrezioni del caso. Di recente, alcune voci di corridoio, hanno suggerito che Semi avrà una batteria da 500 kWh con un’autonomia stimata di 500 Km; un valore decisamente interessante sebbene non sia mai stato chiarito il tipo di carico previsto.

Il modello mostrato in visto è ancora nelle fasi prototipali ma si tratta comunque di una variante vicina allo stadio finale e quindi simile a quello che effettivamente vedremo girare su strada. Tesla Semi e Model S Plaid+ saranno i primi modelli ad adottare le nuove batterie dotate di celle 4680, le più evolute del marchio.

tesla-semi-148567.jpg

Batterie a parte, Tesla Semi sarà in grado di bruciare lo scatto da 0 a 100 (con un carico di oltre 30mila Kg) in circa 20 secondi grazie ai quattro motori indipendenti posizionati sugli assi posteriori. Il consumo di energia è previsto per meno di 2 kWh/miglio e la casa ipotizza un risparmio in termini di carburante di oltre 200mila dollari.

Il prezzo? La prenotazione è di 20mila dollari e il costo finale del veicolo dovrebbe aggirarsi sui 200mila dollari, a seconda della versione selezionata. Tesla Semi è un progetto decisamente ambizioso che mira, in ambito commerciale, a ridurre i costi logistici delle aziende. La stessa casa di Palo Alto prevede di utilizzarlo come sistema di trasporti di materiali, come pacchi batteria e componenti delle auto, tra le sue varie Gigafactory dislocate in America.

Musk ha confermato che la produzione di Semi sarà avviata entro la fine dell’anno, con le prime consegne attese per il 2022. I primi modelli saranno assemblati nella fabbrica di Austin con i seguenti volumi:

  • 2021: 2.500 unità
  • 2022: 10.000 unità
  • 2023: 25.000 unità
  • 2024: 25.000 unità

Di seguito vi riportiamo il video pubblicato da Tesla:

Cannot get X.com oEmbed

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca quadrati

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Non ti pago per avviare il PC, scatta la denuncia
  • #2
    Lavoratori tech licenziati a migliaia (solo negli USA per ora)
  • #3
    Lavorare 72 ore a settimana, il nuovo modello che piace a USA e Cina
  • #4
    Anche Bill Gates dice che l'AI è una bolla e che presto scoppierà
  • #5
    Black Friday: upgrade alla tastiera che volevi, con il prezzo che speravi
  • #6
    BMW X3 20d: il SUV più desiderato d'Italia cambia forma
Articolo 1 di 3
Telepass: canone gratuito, cuffie in regalo e pedaggi al 50% per il Black Friday
Il Black Friday di Telepass sorprende! Oltre ad azzerare il canone per 12 mesi, avrete un paio di cuffie gratis e il -50% dei costi pedaggi.
Immagine di Telepass: canone gratuito, cuffie in regalo e pedaggi al 50% per il Black Friday
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 3
BMW X3 20d: il SUV più desiderato d'Italia cambia forma
BMW X3 xDrive20d è un SUV elegante e concreto, dove tecnologia, efficienza e piacere di guida convivono senza eccessi. Il diesel resta una scelta sensata
Immagine di BMW X3 20d: il SUV più desiderato d'Italia cambia forma
6
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 3
Migliori dash cam (novembre 2025)
Scopri le videocamere per auto più affidabili, con video nitidi, funzioni avanzate e protezione continua per la tua sicurezza alla guida.
Immagine di Migliori dash cam (novembre 2025)
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.