Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Black Friday

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Mercedes EQA 250+: adesso è tutta un'altra storia! Mercedes EQA 250+: adesso è tutta un'altra storia!...
Immagine di Carlinkit in offerta per il Black Friday! Auto più pulita, guida più smart Carlinkit in offerta per il Black Friday! Auto più pulita, ...

Bici spazzaneve: la curiosa modifica arriva dal Canada

La bici spazzaneve è uno strano progetto amatoriale che ci arriva dal Canada: una cargo e-bike si trasforma in un mezzo unico.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Francesco Daghini

a cura di Francesco Daghini

Pubblicato il 27/12/2022 alle 16:00

Il mondo è bello perché è vario dice un detto popolare e vista la grande varietà di climi sul pianeta, a volte ci troviamo davanti a dei mezzi di trasporto assolutamente unici nati dalla necessità e dall'ingegno: la storia di oggi ci arriva dal Canada, paese molto nevoso e che presenta quindi non poche difficoltà negli spostamenti invernali, specialmente se non si possiede un veicolo a trazione integrale dotato di gomme da neve. Anche in climi così rigidi c'è chi si affida comunque ad una e-bike, modificata appositamente per muoversi sulla neve senza difficoltà: è nata così la bici spazzaneve.

generica-dicembre-261294.jpg

L'autore di questa particolare modifica si chiama Phil Marciniak, un tecnico riparatore di elettrodomestici che ha deciso di utilizzare una bicicletta a pedalata assistita di tipo "cargo", quindi dotata di un grosso vano frontale per il carico di tutto quello che può servire per effettuare una riparazione o una consegna; Phil e l'amore per le biciclette elettriche ha dato vita anche a un'azienda specializzata proprio in e-bike, ma la modifica che ha dato vita alla prima bicicletta spazzaneve nasce da un istinto primordiale molto più basilare, la fame.

generica-dicembre-261294.jpg

La voglia di cibo vietnamita ha spinto Phil a mettersi in strada nonostante le strade fossero coperte di neve e per farlo ha deciso di fissare due elementi in plastica disposti a spazzaneve, come gli sci di un principiante, così da spostare la neve ai lati delle ruote della bici in movimento: secondo Phil questa bicicletta è in grado di raggiungere la velocità massima di 20 km/h sulla neve, con i test più estremi condotti con ben 30 cm di neve fresca a terra.

generica-dicembre-261293.jpg

Chissà che questo strano design non colga l'attenzione di qualche società di biciclette progettate per ciclisti "hardcore", che non si fermano nemmeno davanti a un'abbondante nevicata; per scoprire tutti i dettagli su come è stata realizzata la bici spazzaneve vi rimandiamo al video caricato su Youtube dallo stesso Phil Marciniak.

Guarda su

Fonte dell'articolo: insideevs.com

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca quadrati

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Extra risparmio su Aliexpress: torna lo sconto speciale con PayPal
  • #2
    Smettiamo di idolatrare Hideo Kojima, grazie
  • #3
    Quantum computing, c’è un salto storico
  • #4
    Gli NPC con l'intelligenza artificiale stanno rovinando i videogiochi
  • #5
    I prezzi della RAM ormai sono fuori controllo (e i produttori fanno scorta)
  • #6
    Diabete: finalmente una soluzione efficace
Articolo 1 di 4
Quanto costa la nuova Renault Twingo
Renault Twingo E-Tech Electric: prezzi da 19.500 euro per la city car elettrica in arrivo nel 2026. Il listino è molto accessibile per un'elettrica
Immagine di Quanto costa la nuova Renault Twingo
1
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 4
Carlinkit in offerta per il Black Friday! Auto più pulita, guida più smart
Niente più cavi in auto! Scopri Carlinkit e approfitta dei migliori prezzi dell'anno grazie alla promo Black Friday. Termina il 5 dicembre!
Immagine di Carlinkit in offerta per il Black Friday! Auto più pulita, guida più smart
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 4
Mercedes EQA 250+: adesso è tutta un'altra storia!
La Mercedes EQA 250+ è l’elettrica che punta su comfort e facilità d’uso. L’autonomia è migliorata, e la rende un’alternativa premium al diesel
Immagine di Mercedes EQA 250+: adesso è tutta un'altra storia!
1
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 4
Dakar 2026: Dacia schiera la nuova Sandrider
Dacia affronta la Dakar con il Sandrider ottimizzato: preparazione accurata e ambizioni in crescita per la sfida nel deserto
Immagine di Dakar 2026: Dacia schiera la nuova Sandrider
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.