Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Black Friday

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Peugeot 208: il concept svela la nuova generazione Peugeot 208: il concept svela la nuova generazione...
Immagine di LEFANT scatenato per il Black Friday: robot scontati fino al 72% LEFANT scatenato per il Black Friday: robot scontati fino al...

BK160-GABRIÉL, aereo hi-tech italiano da primato mondiale

Il Blackshape BK160 - GABRIÉL è un piccolo aereo italiano realizzato interamente in carbonio con prestazioni da primato per la sua categoria. Tutta la sua innovazione si deve a una ex-startup di Monopoli.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Dario D'Elia

a cura di Dario D'Elia

Pubblicato il 06/04/2017 alle 15:36

Un aereo leggero non è un ultraleggero per antonomasia. Potremmo chiamare in causa la prima delle sei lezioni americane di Italo Calvino dedicata alle "ragioni della leggerezza" per raccontarvi l'ultimo prodigio della ormai ex startup pugliese Blackshape. Si chiama BK160 - GABRIÉL e, per rimanere a Calvino, è un oggetto volante che deve buona parte del suo successo alla "sottrazione del peso".

Blackshape BK160 - GABRIÉL

In questi giorni BK160 - GABRIÉL ha lasciato a bocca aperta molti dei partecipanti alla più importante fiera europea nel campo dell'aeronautica civile e sportiva, a Friedrichshafen, nel Baden-Württemberg tedesco.

Mai si era visto fra gli stand un aeroplano di piccole dimensioni totalmente realizzato in fibra di carbonio, come avviene per i grandi velivoli militari e civili. "Abbiamo realizzato l'aeroplano più veloce e performante del mondo nella sua categoria", ha spiegato a Tom's Hardware il co-fondatore dell'azienda Angelo Petrosillo.

"Normalmente vengono realizzati in alluminio, in vetroresina o in legno. In tutti e tre i casi le qualità aeroelastiche e meccaniche non sono comparabili. A parità di peso il carbonio è 10 volte più resistente dell'acciaio. Insomma, stiamo parlando di una qualità che è riscontrabile solo sui grandi mezzi di Boeing, Airbus, etc.".

Blackshape BK160 - GABRIÉL

Blackshape BK160 - GABRIÉL

Blackshape è nata nel 2011 dall'intuizione di Luciano Belviso e Angelo Petrosillo. La sede-stabilimento di Monopoli (Bari), grazie anche al coinvolgimento finanziario dell'imprenditore Vito Pertosa, nel tempo ha prodotto e venduto ben 55 aerei che oggi volano in 16 nazioni.

Leggi anche: Treno Hyperloop, a Bari la filiale italiana per lo sviluppo

"Oggi riceveremo ufficialmente il certificato di omologazione del nuovo aereo", ha dichiarato con orgoglio Pertosa, proprietario della Mermec e impegnato anche nel progetto Hyperloop. "Non più nella categoria degli ultraleggeri, ma in quella di general aviation. In circa sei anni non è male...".

Blackshape BK160 - GABRIÉL

Gli ultraleggeri - come il precedente Blackshape PRIME - rientrano nella categoria dei non-certificati con peso al decollo tra 472 e 620 kg; dispongono solo di un'omologazione e possono essere pilotati da coloro che hanno una licenza VDS (volo sportivo o da diporto). Il GABRIÉL invece può essere pilotato solo da professionisti, può atterrare in aeroporti di aviazione generale ed è certificato dall'Agenzia europea per la sicurezza aerea. In pratica la certificazione riguarda l'aeroplano, l'azienda e la produzione e solo una decina di realtà industriali al mondo possono vantare tale riconoscimento.

Blackshape BK160 - GABRIÉL

Il GABRIÉL è un aeroplano italiano "con approccio tedesco". "Normalmente nel mondo dell'aviazione i progetti vengono annunciati e poi passano anni per la loro realizzazione", ha sottolineato Petrosillo. "Noi abbiamo realizzato l'aeroplano, l'abbiamo fatto volare, certificare e poi l'abbiamo presentato".

Il velivolo è biposto perché uno dei suoi mercati di elezione è quello delle scuole di volo, senza dimenticare ovviamente l'intrattenimento degli appassionati. "La massimizzazione dell'efficacia addestrativa è stata una nostra priorità fin dall'inizio del progetto. Non solo prestazioni. Insomma, una macchina che consentisse di far imparare agli allievi nel minor tempo e al costo più basso possibile, anche sotto il profilo della manutenzione", ha spiegato Petrosillo.

Blackshape BK160 - GABRIÉL

Caratteristiche tecniche Blackshape BK160

Il segreto di questo primato si deve all'impiego proprio del carbonio, che ha ridotto drasticamente il numero di parti. Per fare un esempio, nella sola ala dell'attuale addestratore dell'Aeronautica Militare Italiana - l'Aermacchi SF-260 - ci sono più parti che in tutto il GABRIÉL. Allo stesso tempo la riduzione del peso e il design hanno permesso l'impiego di un motore più piccolo con un terzo della potenza raggiungendo però medesime, se non superiori, prestazioni e un drastico abbattimento dei consumi di carburante. Si parla di una velocità massima di 164 nodi e un'autonomia di 3,2 ore. 

"Abbiamo progettato anche l'interfaccia uomo-macchina (IUM) pensando alle capacità dei nativi digitali. Si parla di full glass cockpit, ovvero è tutto digitale. Sulla versione d'addestramento ci sarà un pannello touch di grandi dimensioni per accedere a ogni funzione e informazione", ha puntualizzato il co-fondatore dell'azienda. "Tutto sarà backuppato in digitale, come avviene in altri settori professionali".

Ma quanto costa il GABRIÉL? Circa 281mila euro, che possono arrivare a 305mila se si vuole personalizzarlo negli interni. "Ne abbiamo già venduti 15 in Sudafrica, Svizzera, Inghilterra e Olanda. Non solo amanti del volo ma anche scuole di addestramento e società che simulano i combattimenti in volo", ha concluso Petrosillo.

"Vorrei concludere ricordando il nostro impegno nel realizzare un impianto ad alta automazione robotica, che migliora qualità, precisione e ritmi produttivi. Per realizzare un GABRIÉL ci vogliono 12 settimane, quindi circa 1,2 al mese".

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca cerchi

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Unieuro non si ferma: le promozioni del Black Friday continuano
  • #2
    Scoperti nuovi indizi sulle origini di Homo sapiens
  • #3
    Windows 26 riprende l’eredità di Vista e 7, ma con stile
  • #4
    Scatta il blocco sui siti porno: cosa succede ora?
  • #5
    Addio visori ingombranti: l’AR fa un salto avanti
  • #6
    Steam Machine sarà la morte di PlayStation e Xbox?
Articolo 1 di 5
LEFANT scatenato per il Black Friday: robot scontati fino al 72%
In occasione del periodo Black Friday, LEFANT sconta 4 robot aspirapolvere di ogni fascia di prezzo, con ribassi fino al 72%.
Immagine di LEFANT scatenato per il Black Friday: robot scontati fino al 72%
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Peugeot 208: il concept svela la nuova generazione
Concept Polygon: un'anteprima dello stile e delle soluzioni tecniche della nuova Peugeot 208 (che non sarà soltanto elettrica)
Immagine di Peugeot 208: il concept svela la nuova generazione
3
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Rarità in offerta: dash cam GKUTech con sconti fino al 60%
Fino al 1 dicembre, GKUTech pensa solo al Black Friday e lo fa piazzando diverse sue dash cam con sconti fino al 60%.
Immagine di Rarità in offerta: dash cam GKUTech con sconti fino al 60%
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Tesla pensa a una rivoluzione per l'infotainment (dopo anni di rifiuti)
Tesla valuta l'integrazione di Apple CarPlay nei suoi veicoli elettrici dopo anni di resistenza, in un momento di calo delle vendite e perdita di quota di mercato.
Immagine di Tesla pensa a una rivoluzione per l'infotainment (dopo anni di rifiuti)
1
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Dimentica lo smartwatch: questo GPS per bici ti guida ovunque e costa poco
Garmin Edge 540 in offerta: 72% di sconto e coupon da 20€, solo 243,40€!
Immagine di Dimentica lo smartwatch: questo GPS per bici ti guida ovunque e costa poco
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.