Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di L'accusa dei concessionari: "le ricerche sulle EV sono di parte" L'accusa dei concessionari: "le ricerche sulle EV sono di pa...
Immagine di Migliori etilometri portatili (luglio 2025) Migliori etilometri portatili (luglio 2025)...

BMW iX: il primo SAV elettrico della casa tedesca 

In arrivo in autunno il primo SAV di BMW, la nuova iX. Si tratta di un veicolo 100% elettrico e con autonomia che può arrivare fino a oltre 600 km a zero emissioni.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Andrea

a cura di Andrea

Pubblicato il 07/06/2021 alle 15:01
La casa tedesca ha deciso di presentare ora un veicolo alquanto innovativo che vedremo però su strada solo verso l'autunno inoltrato. Sarà novembre il mese idoneo per poterlo vedere direttamente lungo le nostre strade. 

BMW ha deciso di aumentare ancora una volta l'offerta per quel che riguarda i veicoli elettrici. In queste ore ha presentato una versione alquanto particolare di un Suv. Stiamo parlando infatti del nuovo iX, il nuovo SAV di BMW. Il nuovo veicolo infatti rientra in una nuova categoria che è stata ribattezzata Sport Activity Vehicle. 

bmw-166163.jpg

Se lo osserviamo esternamente notiamo subito come la linea sia molto sportiva, ma che comunque non rinunci ai tratti fondamentali del SUV. Detta in parole più semplici è un veicolo massiccio nelle dimensioni, che comunque ricorda e richiama i tratti sportivi di una coupé nella linea e nei giochi dei finestrini. 

Osservando l'aspetto anteriore del mezzo, notiamo subito come sono stati ripresi i due maxi reni della BMW serie 4, nella parte anteriore della vettura. Pare quindi che BMW abbia deciso in modo inequivocabile e definitivo (per il momento) la sua linea stilistica per i prossimi anni. 

Stiamo parlando, ricordiamolo bene, di una vettura completamente elettrica,  che non ha quindi bisogno di feritoie di aerazione poste nella parte anteriore della vettura. 

Il debutto su strada avverrà a novembre e nell'occasione avremo la possibilità di avere due tipologie di motorizzazioni. La prima sarà in grado di sprigionare ben 523 cavalli di potenza, mentre una seconda avrà una motorizzazione più contenuta. I cavalli in questo caso saranno di circa 326 unità. 

Ovviamente a seconda della potenza del motore elettrico, variano anche i km di autonomia. Nel caso migliore, quindi con il motore più potente, si potrà raggiungere i 630 km di autonomia. Nel caso del motore più contenuto si parla invece di circa 425 km di autonomia. 

bmw-166164.jpg

La vettura ha una trazione integrale, il che permette di avere un controllo di gestione della vettura sempre ottimale. Rimanendo sul concetto di trazione, ci piace dire come le gomme possano raggiungere addirittura i 22 pollici di diametro con dei cerchi in lega veramente molto belli e interessanti. 

I motori elettrici sono famosi per avere la spinta iniziale veramente sprint. Tale vettura riesce infatti ad avere dei tempi di accelerazione da 0 a 100 km orari in appena 4,6 secondi. 

Per quel che riguarda la velocità di ricarica, BMW ha voluto posizione all'interno di questa vettura la possibilità di avere la ricarica anche con le colonnine di ricarica veloce da 200 kW. In questo modo si riesce a ricaricare la vettura dal 10% fino al 80% in neanche 40 minuti. 

Per quel che riguarda gli interni, BMW iX sarà caratterizzata da due maxischermi da 12 e 15 pollici, che si presentano uniti e danno l'impressione di avere dinnanzi a sé un solo maxischermo. 

Al fine di aggiornare il software, BMW ha voluto posizionare la tecnologia on-the-air in modo da non obbligare il soggetto a recarsi presso l'officina per aggiornare il software. 

Non sono ancora presenti informazioni riguardanti il prezzo di questa vettura...e quindi appuntamento nei prossimi mesi per avere maggiori dettagli su questo bellissimo Sport Active Vehicle.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    7 smartphone da tenere d'occhio in vista del Prime Day
  • #2
    6 friggitrici ad aria da tenere d'occhio in vista del Prime Day
  • #3
    6 tablet da tenere d'occhio in vista del Prime Day
  • #4
    Steam: sono iniziati i saldi estivi, ecco le occasioni da non perdere
  • #5
    L'accusa dei concessionari: "le ricerche sulle EV sono di parte"
  • #6
    Microsoft elimina la storica schermata blu, ecco cosa la sostituirà
Articolo 1 di 5
Migliori etilometri portatili (luglio 2025)
Per divertirvi responsabilmente alle feste senza correre il rischio di diventare un pericolo, è consigliabile avere sempre con voi un etilometro portatile.
Immagine di Migliori etilometri portatili (luglio 2025)
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
L'accusa dei concessionari: "le ricerche sulle EV sono di parte"
I concessionari italiani criticano gli studi sulle auto elettriche: "Ricerche poco obiettive che confondono i potenziali acquirenti"
Immagine di L'accusa dei concessionari: "le ricerche sulle EV sono di parte"
8
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Intel chiude la sua divisione automotive
Il produttore di semiconduttori continua la sua drastica riduzione delle dimensioni aziendali con questa nuova mossa strategica
Immagine di Intel chiude la sua divisione automotive
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Mercedes GLC 450d, cosa mi piace e cosa no | La mia prova
Più di 1.400 km percorsi a bordo di questa GLC mi hanno convinto che il Diesel ha ancora molta strada da fare davanti da sé
Immagine di Mercedes GLC 450d, cosa mi piace e cosa no | La mia prova
3
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Land Rover potrebbe fare una mini Defender elettrica
Land Rover studia una Defender elettrica "accessibile" da 4,5 metri come quarta variante della gamma per ampliare la mobilità off-road a zero emissioni
Immagine di Land Rover potrebbe fare una mini Defender elettrica
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.