Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
% Black Friday
%
Accedi a Xenforo
Immagine di Subaru Crosstrek 4WILD: più aventura e stile outdoor Subaru Crosstrek 4WILD: più aventura e stile outdoor...
Immagine di Duotts E29: l’e-MTB per conquistare ogni sentiero Duotts E29: l’e-MTB per conquistare ogni sentiero...

BMW punta al riciclo, 7 tonnellate di tungsteno risparmiate all'anno

Sembrerebbe che BMW sia concentrata su quelle che sono le materie prime conosciute con il nome di "conflict minerals" e, quindi, sul suo riciclo.

Advertisement

Avatar di Emanuela Acri

a cura di Emanuela Acri

@Tom's Hardware Italia

Pubblicato il 23/06/2021 alle 14:00
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Come ormai tutti sapranno, la casa automobilistica BMW è a lavoro per concretizzare importanti iniziative, relative alla sostenibilità nel settore automobilistica. Per il momento, sembrerebbe che l'azienda tedesca sia concentrata su quelle che sono le materie prime conosciute con il nome di "conflict minerals", dunque che provengono da aree di conflitto. Ebbene, una delle materie prime che rientrano tra queste, è il tungsteno, un metallo che viene utilizzato in alcuni attrezzi - come le punte dei trapani - e anche per la fresatura nelle macchine impiegate nelle industrie legate al settore automobilistico.

tungsteno-bmw-169874.jpg

Per questo motivo, la casa automobilistica BMW, sembra aver preso la decisione di mettere a punto un ciclo chiuso dei materiali per il metallo in questione. Dunque, uno dei passi fondamentali per l'azienda, è quella di raccogliere le punte dei trapani non più utilizzate, insieme alle frese presenti all'interno delle proprie industrie in Germania e Austri e riciclarle. Il materiale ottenuto dopo il riciclo, sarà impiegato quindi per la realizzazione di nuovi elementi destinati alle macchine di fresatura e di trapani.

I rottami derivanti da utensili contengono in media più dell'80% di tungsteno. Questo viene poi trattato con una metodologia specifica per produrre tungsteno secondario in polvere; l'elettricità necessaria per questo processo proviene da fonti di energia locali al 100% rinnovabili. La polvere di tungsteno grigio scuro ottenuta può essere utilizzata per produrre nuovi utensili.

tungsteno-bmw-169873.jpg

Ad occuparsi del riciclaggio, è una società mineraria che opera in Austria, ossia la Wolfram Bergbau und Hütten. Seguendo questo iter, si andrebbero a risparmiare circa 7 tonnellate di tungsteno nell'arco di un anno, riducendo - di conseguenza - il consumo di energia del 70% e produzione di anidride carbonica (CO2) di almeno il 60%. Questa importante iniziativa - che partirà a breve, entro la fine di giugno - è stata lanciata dopo le proposte dell'UE relative all'impiego di materie prime provenienti da aree di conflitto. Ad inizio 2021, infatti, è stata approvata la nuova "Conflict Minerals Regulation" che interessa quattro minerali, quali oro, stagno, tantalio e tungsteno. In merito all'argomento, Andreas Wendt, nonché membro del consiglio di amministrazione di BMW, avrebbe affermato quanto segue:

La gestione responsabile delle risorse naturali gioca un ruolo chiave nei nostri obiettivi di sostenibilità. Abbiamo intenzione di aumentare la percentuale di materie prime riciclate in modo significativo entro il 2030 e di utilizzare le materie prime più volte all’interno di un'economia circolare. Questo vale non solo per il loro impiego nel veicolo, ma anche nella creazione di valore complessivo. Ogni grammo che contribuisce a preservare le risorse naturali e che non viola gli standard ambientali e sociali conta.

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca cerchi

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Advertisement

Ti potrebbe interessare anche

Duotts E29: l’e-MTB per conquistare ogni sentiero

Sponsorizzato

Duotts E29: l’e-MTB per conquistare ogni sentiero

Di Dario De Vita
Subaru Crosstrek 4WILD: più aventura e stile outdoor
1

Automotive

Subaru Crosstrek 4WILD: più aventura e stile outdoor

Di Tommaso Marcoli
Polestar integra Google Gemini nelle sue auto

Automotive

Polestar integra Google Gemini nelle sue auto

Di Tommaso Marcoli
La nuova Cayenne elettrica ha 1.156 CV
1

Automotive

La nuova Cayenne elettrica ha 1.156 CV

Di Tommaso Marcoli
2 novità rivoluzionarie da Ottocast: ScreenFlow e Mini Cube 3.0

Sponsorizzato

2 novità rivoluzionarie da Ottocast: ScreenFlow e Mini Cube 3.0

Di Dario De Vita

Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.